Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 51
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Vulcano Kasatochi: possibile raffreddamento del NH quest'anno.

    Sinceramente sn un po' scettico mah farebbe comodo

    http://wattsupwiththat.wordpress.com...-nh-this-year/


    gif in cui l'anitride solforosa si diffonde incrementando a detta dell'articolo un maggior albedo futuro.
    Ultima modifica di roby85; 16/09/2008 alle 08:40
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Kasatochi: possibile raffreddamento del NH quest'anno.

    Pensa che ne sono venuto a conoscenza solo ieri sera spulciando qua e là, in realtà l'evento è stato decisamente importante, con la maggior quantità di SO2 emessa in atmosfera dopo il Pinatubo.

    Le quantità sono comunque difficilmente paragonabili, 1,5 gigaton del Kasatochi contro le 20 del Pinatubo, volendo fare un improbabile confronto se il Pinatubo ha portato ad una diminuzione delle T di circa 0.6° il Kasatochi influirebbe al massimo di 0,03°

    Tuttavia rispetto alla famosa eruzione del vulcano filippino, questa volta l'eruzione è avvenuta lontano dai tropici con effetti probabilmente molto limitati sulla BDC (Brewer Dobson Circulation), anche se il binomio QBO+/min solare era già una buona garanzia di stratosfera fredda (ma almeno potrebbero non essere compromessi i prossimi anni).

    Resta invece da stabilire l'incidenza nel riflettere i raggi solari, considerando che è avvenuta proprio durante il semestre estivo in cui il Polo gode di un elevato numero di ore di insolazione e che la stratosfera ai Poli è più bassa, 8km contro i 15 dell'equatore, che è anche l'altezza raggiunta dai gas emessi in questa eruzione.

    Qualche ulteriore link:

    http://volcanoworld.wordpress.com/20...ric-so2-cloud/

    http://helicity.wordpress.com/2008/0...change-part-1/
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #3
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Kasatochi: possibile raffreddamento del NH quest'anno.

    ma è terminata? o emette ancora?


  4. #4
    Cefalo
    Ospite

    Predefinito Re: Vulcano Kasatochi: possibile raffreddamento del NH quest'anno.

    Se parte il Vesuvio mi sa che lancerebbe in aria un bel pò di robetta.

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Kasatochi: possibile raffreddamento del NH quest'anno.

    Eh! Paesi interi dritti nella stratosfera.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Kasatochi: possibile raffreddamento del NH quest'anno.

    Tutto fa brodo........un'altro tassello in più a favore di inverno freddo anche se in minima parte

  7. #7
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Vulcano Kasatochi: possibile raffreddamento del NH quest'anno.

    Citazione Originariamente Scritto da Cefalo Visualizza Messaggio
    Se parte il Vesuvio mi sa che lancerebbe in aria un bel pò di robetta.
    beh, forse per avere solo un leggero calo di T è meglio che il Vesuvio se ne stia bello che tranquillo...sai com'è,. c'è un bel po' di gente che si sta toccando i maroni!

  8. #8
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Kasatochi: possibile raffreddamento del NH quest'anno.

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    beh, forse per avere solo un leggero calo di T è meglio che il Vesuvio se ne stia bello che tranquillo...sai com'è,. c'è un bel po' di gente che si sta toccando i maroni!
    dopotutto si dovrebbe essere calmato abbastanza dopo l'eruzione del 1944..

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Kasatochi: possibile raffreddamento del NH quest'anno.

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Pensa che ne sono venuto a conoscenza solo ieri sera spulciando qua e là, in realtà l'evento è stato decisamente importante, con la maggior quantità di SO2 emessa in atmosfera dopo il Pinatubo.

    Le quantità sono comunque difficilmente paragonabili, 1,5 gigaton del Kasatochi contro le 20 del Pinatubo, volendo fare un improbabile confronto se il Pinatubo ha portato ad una diminuzione delle T di circa 0.6° il Kasatochi influirebbe al massimo di 0,03°

    Tuttavia rispetto alla famosa eruzione del vulcano filippino, questa volta l'eruzione è avvenuta lontano dai tropici con effetti probabilmente molto limitati sulla BDC (Brewer Dobson Circulation), anche se il binomio QBO+/min solare era già una buona garanzia di stratosfera fredda (ma almeno potrebbero non essere compromessi i prossimi anni).

    Resta invece da stabilire l'incidenza nel riflettere i raggi solari, considerando che è avvenuta proprio durante il semestre estivo in cui il Polo gode di un elevato numero di ore di insolazione e che la stratosfera ai Poli è più bassa, 8km contro i 15 dell'equatore, che è anche l'altezza raggiunta dai gas emessi in questa eruzione.

    Qualche ulteriore link:

    http://volcanoworld.wordpress.com/20...ric-so2-cloud/

    http://helicity.wordpress.com/2008/0...change-part-1/

    Marco potresti chiarire questa parte leggo un velo poco ottimistico per quest'anno...le eruzioni vulcaniche pensavo portassero buoni effetti per noi

    Ciao
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  10. #10
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vulcano Kasatochi: possibile raffreddamento del NH quest'anno.

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    beh, forse per avere solo un leggero calo di T è meglio che il Vesuvio se ne stia bello che tranquillo...sai com'è,. c'è un bel po' di gente che si sta toccando i maroni!
    Ma anche se la T riuscisse a diminuire di 10° non formulerei mai un augurio del genere.....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •