qui la situazione sinottica con tutti i grafici relativi alla Lombardia
http://www.meteovarese.net/PM10.html
forte riduzione degli inquinanti e molti (anche se per breve tempo) tornano a respirare
in previsione c'è un nuovo incremento degli inquinanti complice l'alta delle Azzorre che ci farÃ* compagnia per diversi giorni
sulle zone pedemontane la situazione potrebbe essere migliore grazie anche alla presenza di effetti favonici (nei giorni scorsi Varese ne ha beneficiato non poco mostrando valori degli inquinanti inferiori a gran parte della regione)
buona giornata
estrapolo qualche grafico
![]()
Milano ripulita meglio delle pedemontane?![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
se guardi tutti i grafici non sembra esserci una simile tendenzaOriginariamente Scritto da nucleo
ieri comunque giÃ* si erano formate le prime inversioni termiche nelle conche e nelle valli (Sondrio è giÃ* sotto inversione e lo si vede dai valori elevati di PM10)
ciao
Ultima modifica di gb; 19/12/2005 alle 12:16
interessante.
più pluviometri per tutti!!
Originariamente Scritto da gb
Infatti, ieri Tmax. salita a soli +3.3° pur con il sole e classica foschia ben visibile sopra il capoluogo !
![]()
incredibile impennata dei valori del PM10 per alcune localitÃ*
difficile trovare subito una risposta
probabilmente le T molto basse hanno generato inversioni termiche molto forti e relativamente basse, favorendo la concentrazione degli inquinanti in un volume di aria molto ristretto
guardate tutti i dati
in alcuni casi siamo oltre 3 voltre il valore limite!!!!
ancora valori elevatissimi nella giornata di ieri e presumibilmente per i prossimi giorni
Segnalibri