Il GFS 18z aveva dato una visione molto ottimista,mentre il 06 è arrivato con una visione totalmente diversa.
A domenica mancano ancora 4 giorni e ben sappiamo come sia difficile prevedere situazioni di questo genere; un lumicino me lo lascia il bollettino di ARABBA (http://www.arpa.veneto.it/csvdi/csvd...omitiMeteo.pdf) che vede ancora "difficile capire dove si collocherÃ* la saccatura" per cui mi sento ancora in parte sollevato.
Certamente un RUN così non lascia di buon umore ovviamente!!
buona giornata a tutti![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
A no flavio preferivi il cammello????
Io onestamente non vi capisco
E' nella natura umana.....non ci si accontenta mai
no no...io mi accontento di quello che arriva!Originariamente Scritto da seb80
Onestamente mi va bene tutto (preferirei evitare sempre se possibile il cammello,questo si![]()
).
Credo semplicemente che ad oggi sia utile osservare come i modelli stanno cercando di interpretare questa situazione molto complessa ed è incredibile vedere come ogni 6 ore ci sia una variabile nuova...
tutto qui!!
solo che certe persone secondo me si fanno prendere troppo la mano da ogni singola emissione...![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Non ho capito una cosa: ma il clima pesante nel forum è dovuto al dietro front dei modelli per il dopo Natale, o ancor più alla paventata(da alcuni però) zonalitÃ* della prima decade di gennaio?!!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Assolutamente d'accordo la nostra rovina è l'emissione ogni 6 ore, ne basterebbe 1 al giorno....
secondo me entrambe..Originariamente Scritto da Aliseo
![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
io sono tranquillo quelle carte sono stupende x noi Toscani perchè pensare che peggiorino possono anche migliorare![]()
![]()
![]()
Gennaio 1985 che inverno favoloso
![]()
![]()
![]()
In pianura .. non si può avere tutti i natali con la neve....
Succede che anche i montagna a volte piova.. o la neve sia scarsa..
Bisogna sempre capire e prendere con calma quello che ci tocca.!!!
![]()
![]()
![]()
![]()
pisanaccio
E ci credo Flavio..se uno si aspetta buoni propositi è logico che poi si scoraggi di fronte a dei run stravolti in negativo..anche perchè le premesse sembravano esserci tutte..poi per caritÃ*..possono cambiare..però nulla sta andando come ottimisticamente (forse troppo) si preannunciava nelle settimane scorse![]()
![]()
![]()
aparte che sono nritardate di 6h inquanto vengono ellaborati i dati delle 6 ore precedenti all' emmissione in piu dovete capire che nelle emmissioni fatte con dati notturi molti di questi mancano stazioni radio sondaggio ecc. vengono chiuse x cui il modello lavora con quei pochi dati che si ritrova
x fare un esempio x quello che neo capito io,run 6h e fatto con la reccolta die dati tra le h00 e le h06 per cui piena notte molte stazioni chiuse x cui mancanza di dati!non vi siete mai chiesti x' i run elaborati con dati del giono sono piu precisi?faccendo un esempio non avete mai visto come il run 00 o 06 sono sempre piu caldi rispetto le 12h successive proprio x carenza di dati
questa cosa ve la spiegai gia un anno fa
Segnalibri