Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito GFS00: Sud e Sicilia, attenzione..

    Ancora siamo lontani, ma un occhio cominciamolo a darlo





    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/08/08
    Località
    Barcellona P.g. (ME)
    Messaggi
    496
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: Sud e Sicilia, attenzione..

    Ma certo che ci diamo in un bell'okkiata anche se e' un po presto...

    Pero' tra venerdi 19 e sabato 20 credo che dalle carta di meteociel in serata passa per fare una visita veloce questa situazione instabile per andare gia' via a mattinata.... tu dici di no gravin?




  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: Sud e Sicilia, attenzione..

    Reading purtroppo sposta tutto piu' a E rispetto GFS, seppur credo che anche con il modello europeo almeno il medio-basso versante adriatico dovrebbe essere ben preso:










    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: Sud e Sicilia, attenzione..

    certo che quella goccia fa proprio un bel moto retrogrado invernale!




    lunedì bello freschino...

  5. #5
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: GFS00: Sud e Sicilia, attenzione..

    Considerando che è oltre le 96 ore è difficile che la previsione del minimo si possa realizzare facilmente... ne riparliamo tra 2 o 3 giorni...

    Intanto questa fa impressione per settembre... è già tanto che un ensamble faccia vedere cose del genere

    Carte a 228 ore... perturbation 10... neve oltre gli 800-1000 metri sull'appennino centromeridionale, temporali sulle coste con gragnola, venti forti da nordest, temperature sotto i 10°-12° gradi anche di giorno sulle coste delle Marche-Abruzzo Molise e Puglia Centronord.... nuova PEG ... ... vabbù, sugnam sugnam

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: Sud e Sicilia, attenzione..

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Considerando che è oltre le 96 ore è difficile che la previsione del minimo si possa realizzare facilmente... ne riparliamo tra 2 o 3 giorni...

    Intanto questa fa impressione per settembre... è già tanto che un ensamble faccia vedere cose del genere




    già iniziano con queste carte....


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,190
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: Sud e Sicilia, attenzione..

    Ma scusate non siamo in QBO+? come mai ci ritroviamo queste configurazioni invernali? Inizio a farci un pensierino sulle stagionali che vedono un progressivo raffreddamento e soprattutto alta pressione protagonista almeno fino novembre inoltrato tra Russia e Mare del Nord che crea e potrà creare questi ponti


    Giuseppe Laurino.

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: Sud e Sicilia, attenzione..

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Considerando che è oltre le 96 ore è difficile che la previsione del minimo si possa realizzare facilmente... ne riparliamo tra 2 o 3 giorni...

    Intanto questa fa impressione per settembre... è già tanto che un ensamble faccia vedere cose del genere

    Carte a 228 ore... perturbation 10... neve oltre gli 800-1000 metri sull'appennino centromeridionale, temporali sulle coste con gragnola, venti forti da nordest, temperature sotto i 10°-12° gradi anche di giorno sulle coste delle Marche-Abruzzo Molise e Puglia Centronord.... nuova PEG ... ... vabbù, sugnam sugnam

    sarebbero anche le prime gelate nbelle zone interne del centrosud, altro record assoluto, dovrebbe essere impossibile credo anche a livello statistico
    Ciao fabio!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: Sud e Sicilia, attenzione..

    Aspettiamo un paio di giorni..e vediamo che ci sfornano

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: Sud e Sicilia, attenzione..

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Considerando che è oltre le 96 ore è difficile che la previsione del minimo si possa realizzare facilmente... ne riparliamo tra 2 o 3 giorni...

    Intanto questa fa impressione per settembre... è già tanto che un ensamble faccia vedere cose del genere

    Carte a 228 ore... perturbation 10... neve oltre gli 800-1000 metri sull'appennino centromeridionale, temporali sulle coste con gragnola, venti forti da nordest, temperature sotto i 10°-12° gradi anche di giorno sulle coste delle Marche-Abruzzo Molise e Puglia Centronord.... nuova PEG ... ... vabbù, sugnam sugnam



    Intanto qualcge pioggia tra venerdìe sabato ci dovrebbe essere....attendo fino a stasera per vedere di quale entità

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •