Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27
  1. #1
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Il buco dell'ozono è ancora lì....per molto.

    http://www.agi.it/estero/notizie/200...11136-art.html

    Non che fosse una novità ma forse vale la pena ricordare ogni tanto quanto il ns sviluppo sociale stia incidendo sulle modifiche ambientali.
    E adesso che qualcuno non mi venga a dire che nel Medioevo il buco era ancora più grande e che le attività dell'Uomo possono incidere in minima parte sulla climaticità del globo.
    Per ns fortuna il buco è localizzato sopra zone poco o affatto popolate. Se si fosse formato per una qualche ragione nelle regioni extratropicali volevo vedere che polverone di discussioni e che problemi di salute avremmo avuto.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il buco dell'ozono è ancora lì....per molto.

    Guarda Marte, nessuno ha mai inquinato eppure è tutto buco nell'ozono. ...(per sdrammatizzare)

    Hai ragione. Per fortuna oggi ci sono norme, almeno qui nei paesi occidentali, che bandiscono l'uso dei più pericolosi composti. Non so se anche nei paesi in via di sviluppo le rispettino.

  3. #3
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,013
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il buco dell'ozono è ancora lì....per molto.

    Questo è per me il problema ambientale + grave dei nostri tempi , infatti ci sono stati dei veri interventi xò non è ancora abbastanza e x recuperare i danni fatti ci vorrà molto tempo.
    Odio la nebbia !!!


  4. #4
    Bava di vento L'avatar di iena
    Data Registrazione
    09/08/07
    Località
    Fagnano olona (VA)
    Età
    52
    Messaggi
    177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il buco dell'ozono è ancora lì....per molto.

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Guarda Marte, nessuno ha mai inquinato eppure è tutto buco nell'ozono. ...(per sdrammatizzare)

    Hai ragione. Per fortuna oggi ci sono norme, almeno qui nei paesi occidentali, che bandiscono l'uso dei più pericolosi composti. Non so se anche nei paesi in via di sviluppo le rispettino.
    E' vero....esistono le normative per regolamentare l'uso dei cfc, ma in partica non so quante aziende le mettano in atto, anche perchè probabilmente, basta cambiare il nome del composto usato per aggirare l'ostacolo.
    Bisognerebbe, per la legge della domanda e dell'offerta, non comprare più prodotti con composti che non siano ad asempio vapore acqueo, così le aziende si adeguerebbero, ma so' anche che è più facile scriverlo che farlo

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il buco dell'ozono è ancora lì....per molto.

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    E' vero....esistono le normative per regolamentare l'uso dei cfc, ma in partica non so quante aziende le mettano in atto, anche perchè probabilmente, basta cambiare il nome del composto usato per aggirare l'ostacolo.
    Bisognerebbe, per la legge della domanda e dell'offerta, non comprare più prodotti con composti che non siano ad asempio vapore acqueo, così le aziende si adeguerebbero, ma so' anche che è più facile scriverlo che farlo
    Non serve cambiare nome per aggirare l'ostacolo, scherziamo? Mica possiamo farci la nomenclatura chimica come vogliamo!
    I fluoroclorocarburi sono stati sostituiti con nuovi composti organici nei motori frigoriferi anche se hano rese minori (e costano di più).
    Va da sè che girano ancora vecchi frigo che perdono gas dalle tubature nonchè qualcuno li smaltisce in maniera non adeguata.
    Altro capitolo sono i vecchi estintori ad Halon, un composto che è molto efficace per spegnere incendi ma che distrugge anch'esso l'ozono.
    In pratica bisognerebbe smaltirli ma chi ce l'ha lo scarica in aria e poi dice che ha dovuto usarlo per spegnere qualche fiamma per evitare di spendere molti soldi in smaltimento idoneo.
    Nelle bombolette spray si usa anche l'azoto che è inerte ed è un componente dell'atmosfera.

    Col vapore acqueo non ci fai nulla tanto si raffedda e diventa acqua a temperatura ambiente e ghiaccio sotto lo zero.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Il buco dell'ozono è ancora lì....per molto.

    L'eruzione del Kasatochi potrebbe essere responsabile in parte di questo nuovo aumento?
    Luca Bargagna

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di iena
    Data Registrazione
    09/08/07
    Località
    Fagnano olona (VA)
    Età
    52
    Messaggi
    177
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il buco dell'ozono è ancora lì....per molto.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Non serve cambiare nome per aggirare l'ostacolo, scherziamo? Mica possiamo farci la nomenclatura chimica come vogliamo!
    I fluoroclorocarburi sono stati sostituiti con nuovi composti organici nei motori frigoriferi anche se hano rese minori (e costano di più).
    Va da sè che girano ancora vecchi frigo che perdono gas dalle tubature nonchè qualcuno li smaltisce in maniera non adeguata.
    Altro capitolo sono i vecchi estintori ad Halon, un composto che è molto efficace per spegnere incendi ma che distrugge anch'esso l'ozono.
    In pratica bisognerebbe smaltirli ma chi ce l'ha lo scarica in aria e poi dice che ha dovuto usarlo per spegnere qualche fiamma per evitare di spendere molti soldi in smaltimento idoneo.
    Nelle bombolette spray si usa anche l'azoto che è inerte ed è un componente dell'atmosfera.
    Purtroppo io sono di quelli che dove c'è di mezzo il dio denaro vede soltanto fregature...nel senso che: "fatta la legge fatto l'inganno"
    ci sono aziende che non si preoccupano della salute dei propi dipendenti facendoli lavorare in condizioni disumane, figurati se hanno problemi a dirti che non utilizzano cfc, poi trovi la sorpresa.
    Comunque la mia è una polemica sterile (non con tè chiramente)

  8. #8
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,013
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Il buco dell'ozono è ancora lì....per molto.

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Purtroppo io sono di quelli che dove c'è di mezzo il dio denaro vede soltanto fregature...nel senso che: "fatta la legge fatto l'inganno"
    ci sono aziende che non si preoccupano della salute dei propi dipendenti facendoli lavorare in condizioni disumane, figurati se hanno problemi a dirti che non utilizzano cfc, poi trovi la sorpresa.
    Comunque la mia è una polemica sterile (non con tè chiramente)
    Può esserci il caso isolato(le leggi si trova sempre il modo di aggirale) ma credo ci siano adeguati contrilli, i Politici quando si sono accorti che con un buco dell'ozono esteso fin alle nostre latitudini (e ci saremmo arrivati velocemente senza interventi seri), sarebbero crepati anche loro come tutti gli altri , si sono mossi ben velocemente e sono abbastanza sensibili al problema datochè non colpisce solo noi,
    Odio la nebbia !!!


  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il buco dell'ozono è ancora lì....per molto.

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Purtroppo io sono di quelli che dove c'è di mezzo il dio denaro vede soltanto fregature...nel senso che: "fatta la legge fatto l'inganno"
    ci sono aziende che non si preoccupano della salute dei propi dipendenti facendoli lavorare in condizioni disumane, figurati se hanno problemi a dirti che non utilizzano cfc, poi trovi la sorpresa.
    Comunque la mia è una polemica sterile (non con tè chiramente)
    Se vuoi frodare puoi fare di tutto, è ovvio e ne abbiamo tristi esempi ogni giorno ma siamo nel campo dell'illegale. E' un'altra cosa che dire basta cambiare nome e si aggira l'ostacolo legalmente. Era questo il dubbio che volevo fugare.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Il buco dell'ozono è ancora lì....per molto.

    Questo è lo stato attuale dell'area priva di ozono sopra l'Antartide:




    Siamo stati abbondantemente sotto la media 98-07 fino a pochi giorni fa, ora che da una settimana siamo di poco sopra devono uscire articoli allarmistici? Oramai il catastrofismo dilaga senza freni...

    PS1- Indipendentemente dal fatto che i CFC vadano eliminati, ci mancherebbe...
    PS2- Il 2006 NON è l'anno di picco, come riporta erroneamente l'articolo...
    Luca Bargagna

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •