Qui massima di +21.6°C
Anche oggi niente freddo in tutto il milanese,corsico compresa, +20 ° a Linate sia paese che enav,e anche a Milano,vedo anche buccinasco, corsico 20°arrotondati.
,solo 2°sotto media massime,che è +22° a fine settmbre, nonostante appunto l'est e la +6 ,il discorso vale per tutti il milanese ovviamente
le minime addirittura in norma o sopra.
una volta con l'est e la +6 e nubi,avrebbe fatto +14+16 di massima. cmq meglio ora sto schifo e inutilita',che in inverno,ove serve il freddo con le prp,ora non c'e' ne una ne l'altra e la cosa è positiva,perche ora non avrebbe senso
Sì,ma solo se prima l'est si era raffreddato e quindi solo se prima c'era stata già qualche incursione fredda; questa a cui stiamo assistendo è la prima incursione fredda post-estiva che contribuirà a raffreddare l'est; a quel punto le prossime incursioni da est saranno più fredde.
Cmq ben venga un po' di raffreddamento da est adesso; poi spazio all'atlantico......freddo!
Ciao![]()
Ennesimo luogo comune da smantellare... al 21 settembre avere l'est freddo è solo pura follia e immaginazione da malati degli effetti del GW!!!!
Innanzitutto oggi c'era il sole dalle 16 in poi, quindi massima SOTTO i 20°C, perche ovunque si è rimasti, seppur di pochi decimi, sotto i 20°C, e massima fatta con il sole...
Inoltre attualmente s'è alzato un bel vento freddo da NNE con temperatura a 15°C in lento calo e cielo nuvoloso.
Serata piuttosto fredda.
Le informazioni di konrad, come sempre, sono sempre di parte... e sappiamo di che parte![]()
Cmq under 20°C anche da me (18.6°C) nonostante il sole pomeridiano.
Ora 12.5°C a Valfenera
Cielo nuvoloso
Ciao![]()
Giornata oggi molto nuvolosa, con l'est noi prealpini-pedemontani abbiamo lo stau,quindi molta nuvolosità.
Grazie alla nuvolosità la minima è stata di ( + 12.1°C ) senza nubi avrei fatto tranquillamente 2° in meno !!!!.
Sempre grazie alla nuvolosità anche se più blanda la massima è stata di ( + 17.8°C ) Ovvero ben ( - 4.9°C in meno della media massime... ) Direi abbastanza fresca la giornata, per lo più spirava un Est, che al suolo da me arriva come SUDEST, per via dell'orografia di questa zona,piuttosto freschetto.
Quindi estremi odierni ( + 12.1°C )( + 17.8°C ) ...... Come dire... un est coperto ma fresco... ( Ora + 13.9°C ) .![]()
Giuseppe Frigerio - Casletto di Rogeno ( Lecco ) 275 mt. s.l.m. operativa dal 1° aprile 2004.Minima assoluta ( - 10.9°C ) il 06/02/2012 - Massima assoluta ( + 37.0°C ) il 23/07/2006
le mie informazioni son documentate ed è ovvio non piacciano a chi non ama il freddo,quindi ai normofili o caldofili,o quelli che godono per pochi gradini sottonorma,mica discuto i loro gusti,da sempre è cosi',è ovvio che a questi non potra mai piacere avere un +11 di max a settembre.....
il luogo comune GIA SMANTELLATO da anni è che l'est è un vento sempre freddo, non lo è... lo era... e ultimamente lo è solo a tratti specie con le precipitazioni,da solo ,senza pioggie o nevicate,è come inzuppare i biscotti in una tazza vuota...
Cmq +14+16 una volta con l'est li faceva di massima e cieli nuvolosi,nella terza di settembre...persino col SOLE ha gia fatto 16-18°di massima prima del GW,vedi il 1977, a meta' decade,gia questo smonta tutto ... ma anche il 5 AGOSTO 87,sole da mezzogiorno,pieno,est, +21,4 di massima!
tronando al piattume di questi giorni,pure secchi,la massima di ben 20°,prevista dal sottoscritto e azzeccata,in questo topic ho scritto che l'est che arrivava non era freddo, e lo ridico, è da minime in norma o anche legg.sopra e max poco sotto norma,gli scarti di +3/-3 dalla media quelli che tutti diciamp compresi nel range della normalita',e teniamo conto che saremmo in un irruzione fredda quindi
Ultima modifica di Konrad66; 21/09/2008 alle 22:13
Segnalibri