Nessuno ne parla ma il fine settimana in arrivo porterà T a 850 Hpa di tutto rispetto per settembre,anzi,anche piuttosto fredde.Specie se poi consideriamo che si tratta di aria spiccatamente continentale.
La +4 a 850 Hpa Domenica è infatti prevista scendere fin sulla Calabria con isoterme di circa +3/+4 che investiranno gran parte dell'Italia peninsulare e nordorientale.
Lunedì ancora T a 850 previste scendere sotto la +5 su quasi tutto il centro-nord fino all'altezza di Napoli più o meno.
Penso dunque che ci attendano minime e massime di tutto rispetto su tutta Italia.
A 500 Hpa entrerebbe poi una 560 dam lunedì mattina.
Guardate anche Sabato dove andrebbe la +0 a 850 Hpa...fino al Montenegro!!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Si, qui sarà freddino. Purtropp mi sa che per le minime basse dovro' aspettare qualche giorno (per avere notti serene)
In compenso , l'afflusso da est garantirà coperture abbastanza omogenee per tutto il giorno, con massime penso non oltre i 18°
[
Italia e Balcani pesantemente sottomedia...
speriamo di vederli d'inverno questi colori
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
eh si
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Che spettacolo... speriamo sia così anche in Inverno... Cmq l'autunno finalmente è nella media, se non addirittura sotto, ma ci voleva, dopo il troppo caldo della prima decade...![]()
è vero che siamo in settembre ma questo può valere per le massime, le minime hanno già dimostrato di poter scendere bene, già registrati col precedente calo termico minime di 7/8°C al piano
con cielo sereno e calma di vento si potrà far meglio
per il mio microclima la vedo complicata
con quelle correnti rischio di avere passaggio di nubi notturne da E e soprattutto un grecaletto imperterrito a tutte le ore![]()
più che un fine settimana freddo si prepara una intera settimana di temperature sotto media, stando a quanto propone GFS, giustamente si dice che la massime sono ancora decisamente figlie della radiazione solare ma le nottate ove i cieli saranno sereni si faranno notare..![]()
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
Segnalibri