Pagina 2 di 11 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 103
  1. #11
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    Citazione Originariamente Scritto da elnino Visualizza Messaggio
    Comunque potrebbe essere un ciclone subtropicale, che è un po' una via di mezzo.

    Molto spettacolare in ogni caso
    Ok allora scusa la domanda,Un uragano,Tifone ,ciclone(Hanno cuore caldo)e potenze devastanti.
    Un TLC ha cuore caldo e pot max di cat 1 finora registrati
    Un ciclone extratropicale ha cuore freddo,e potenze varie dei venti.
    Il ciclone sub tropicale come lo collochiamo?E'un extratropicale o un'altra cosa?Ciao
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #12
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Ok allora scusa la domanda,Un uragano,Tifone ,ciclone(Hanno cuore caldo)e potenze devastanti.
    Un TLC ha cuore caldo e pot max di cat 1 finora registrati
    Un ciclone extratropicale ha cuore freddo,e potenze varie dei venti.
    Il ciclone sub tropicale come lo collochiamo?E'un extratropicale o un'altra cosa?Ciao
    Come intensità dei venti è paragonabile a una tempesta tropicale ma non va oltre, mentre un extratropicale può anche raggiungere valori da uragano.

    Un ciclone subtropicale può poi trasformarsi in tropicale in determinate circostanze, ma non sarà questo il caso


  3. #13
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    Citazione Originariamente Scritto da elnino Visualizza Messaggio
    Come intensità dei venti è paragonabile a una tempesta tropicale ma non va oltre, mentre un extratropicale può anche raggiungere valori da uragano.

    Un ciclone subtropicale può poi trasformarsi in tropicale in determinate circostanze, ma non sarà questo il caso

    Mannaggia,peccato,immagino non a causa dell'acqua ma dei venti in quota che stanno rimescolando le carte vero?In pratica uno shear forte!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #14
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Mannaggia,peccato,immagino non a causa dell'acqua ma dei venti in quota che stanno rimescolando le carte vero?In pratica uno shear forte!
    Ma direi che anche la temperatura dell'acqua è un po' troppo bassina (siamo sui 21-22°). Vince è stato un caso di ciclone subtrobicale trasformatosi in tropicale, e lo fece con SST di 23-24° ma fu davvero sorprendente. Di solito servono almeno 26-27°...

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    38
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    ottimo lavoro !!!!
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  6. #16
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    Citazione Originariamente Scritto da elnino Visualizza Messaggio
    Spiacente di deludervi ma non può essere un ciclone tropicale dato che ha cuore freddo.
    non è a cuore freddo,ha una +10°C al centro,esattamente come L'Uragano Vince..trallalltro le nostre carte europee non sono proprio fatte per vedere piccoli cuori caldi..
    a mio avviso la fase iniziale da ieri notte ad oggi alle 16 è stata tipicamente a caratteristiche tropicali..ora la tempesta ha caratteristiche subtropicali.
    La temperatura dell'oceano in quel punto è di 23°C,non 21,
    e Vince non è stato l'unico Uragano e l'unica tempesta tropicale a formarsi su acque inferiori ai 25°C,la lista è ben piu' lunga





    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 19/09/2008 alle 22:24
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  7. #17
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    Vince ebbe una genesi molto diversa, nacque dai resti di un fronte, mentre questa è proprio una gocciolona fredda che si è venuta a trovare su acque relativamente calde. In effetti la temperatura tipica dell'oceano che porta alla formazione di un ciclone subtropicale è 23°C, quindi ci siamo.

    Tra l'altro GFS la vede approfondirsi stanotte...

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    SCUSAMI SE INSISTO ma anche Vince nacque dai resti di un gocciolone freddo (piuttosto tiepido che freddo direi,come nel caso di oggi)
    ..anzi quello di Vince fu leggermente piu' freddo.
    Ad ogni modo le carte di oggi e di allora sono rassomigliantissime,puoi vederlo tu stesso,solo che
    Vince ha mostrato dapprima una fase subtropicale e poi quella tropicale,al contrario del ciclone di oggi

    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  9. #19
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    SCUSAMI SE INSISTO ma anche Vince nacque dai resti di un gocciolone freddo (piuttosto tiepido che freddo direi,come nel caso di oggi)
    ..anzi quello di Vince fu leggermente piu' freddo.
    Ad ogni modo le carte di oggi e di allora sono rassomigliantissime,puoi vederlo tu stesso,solo che
    Vince ha mostrato dapprima una fase subtropicale e poi quella tropicale,al contrario del ciclone di oggi

    Se non sbaglio però quella carta è riferita a 2-3 giorni prima della formazione di Vince...
    Nel caso di oggi non si parla di resti ma di una goccia fredda in "piena forma", quindi mi sembra una situazione abbastanza diversa.
    Tra l'altro il forte gradiente di temperatura tra la superficie dell'oceano e la media troposfera sembra poter favorire una forte convezione stanotte, specie ad est del centro, quindi dovrebbe mantenere il suo stato di ciclone subtropicale fino a domani mattina.

  10. #20
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TEmpesta a Nord Owest delle Canarie §

    la carta è riferita al giorno 7 ottobre,quando vince era una subtropical storm,ma il confronto l'ho fatto per farti notare che anche vince è stato il derivato di una goccia fredda da nord (cosa che in teoria non dovrebbe produrre uragani)..
    questo è Vince da uragano,il giorno 9 ottobre (goccia che si scalda,ma sempre presente)



    Dal giorno 10 in poi,in un contesto di +10 ad 850 hpa,le carte non mostrano piu' nulla,sebbene il ciclone era ancora intenso,soltanto una pressione di 1010 hpa (malgrado il sistema ne avevesse 988Hpa) a dimostrazione che le carte europee non riescono a vedere piccoli dettagli (perchè l'enorme centro di un uragano è solo un piccolo dettaglio) pressioni,cuori caldi,venti..e piccoli uragani come Vince o i TLC mediterranei vengono molto penalizzati da questo.

    Intanto la tempesta di oggi ha ormai caratteristiche prettamente subtropicali,e sebbene in intensificazione non credo riuscira' a fare meglio di questa mattina (in termini di sembianze tropicali intendo)
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 20/09/2008 alle 13:31
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •