Notare l'intenso sistema poco a Nord Owest delle isole canarie,dalle caratteristiche simil tropicali e con forza di tempesta tropicale.
Ad esso sono annesse piogge abbondantissime.La superficie marina è compresa fra i +24 e i +23°C.
Nello stesso punto si trovava l'Uragano Vince nell'Ottobre del 2005
http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bin/meteosat.cgi?speed
Dite quello che volete,secondo me,dopo tutti i sistemi che seguo,questa di oggi è una classica ed autentica Tropical Storm con convezione poco a Nord est del minimo,come si vede spessissimo anche ai tropici..confrontatela voi stessi con le tempeste tropicali Guchol e Flossie..
Tropical Storm south owest Spain
Tropical Storm Guchol
Tropical Storm Flossie
[url=http://g.imageshack.us/thpix.php][IMG]
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 21/09/2008 alle 17:47
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
splendida immagine
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
me lo ricordavo bene vince.. anche questa forse lo diventerà
Guardate che occhio..a mi oavviso è un sistema Tropicale,almeno dall'inizio dell'evoluzione ad ora,ma probabilmente è destinato a trasformrsi in ciclone extratropicale..
lo stesso uragano Vince ebbe un inizio ben piu' extratropicale di questo
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 19/09/2008 alle 19:49
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Vincenzo
Meteo Este, il primo sito meteo della Città di Este: http://meteoeste.altervista.org
Myminicity:
http://este-padova.myminicity.com
che bel ciclone "nostrano"
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Spiacente di deludervi ma non può essere un ciclone tropicale dato che ha cuore freddo.![]()
ottimo lavoro !!!!
non è a cuore freddo,ha una +10°C al centro,esattamente come L'Uragano Vince..trallalltro le nostre carte europee non sono proprio fatte per vedere piccoli cuori caldi..
a mio avviso la fase iniziale da ieri notte ad oggi alle 16 è stata tipicamente a caratteristiche tropicali..ora la tempesta ha caratteristiche subtropicali.
La temperatura dell'oceano in quel punto è di 23°C,non 21,
e Vince non è stato l'unico Uragano e l'unica tempesta tropicale a formarsi su acque inferiori ai 25°C,la lista è ben piu' lunga
![]()
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 19/09/2008 alle 22:24
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Vince ebbe una genesi molto diversa, nacque dai resti di un fronte, mentre questa è proprio una gocciolona fredda che si è venuta a trovare su acque relativamente calde. In effetti la temperatura tipica dell'oceano che porta alla formazione di un ciclone subtropicale è 23°C, quindi ci siamo.
Tra l'altro GFS la vede approfondirsi stanotte...![]()
Segnalibri