Risultati da 1 a 10 di 19

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,160
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: gf00...come doveva terminare settembre??? In media o sottomedia??....mah ho qualche dubbio....

    Citazione Originariamente Scritto da a.l.b. Visualizza Messaggio
    Le uniche zone che saranno sopra media per gfs 00 sono al nord-ovest



    Comunque è ancora fantameteo, domani potrebbero già vedere l'opposto
    Si ma solo secondo GFS,visto che la media degli spaghi che si mantiene perfettamente allineata con la media trentennale...


    E GFS di quanto sarebbe sopra?
    Scarto massimo di circa 4°C dalle medie...a 240 e passa ore...

    Se questi son cammelli....

    Siam proprio in crisi d'astinenza neh?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: gf00...come doveva terminare settembre??? In media o sottomedia??....mah ho qualche dubbio....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Si ma solo secondo GFS,visto che la media degli spaghi che si mantiene perfettamente allineata con la media trentennale...


    E GFS di quanto sarebbe sopra?
    Scarto massimo di circa 4°C dalle medie...a 240 e passa ore...

    Se questi son cammelli....
    E' proprio quello che ho detto, sono carte lontane quindi è ancora possibile tutto.

    Per quanto riguarda la media ens, quasi sempre si dimostra meno precisa del run ufficiale, specie nel breve termine. Questo avviene soprattutto in zone con montagne vicino perchè il run ufficiale ha una risoluzione maggiore e quindi vede meglio l'orografia della zona e come questa possa influire sulle T a 850hPa e sulle precipitazioni
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •