Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 41213141516 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 156
  1. #131
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: se, e sottolineo il se, "ci pigliano"...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    non sono d'accordo: la saccatura ci mantiene per troppo poco tempo nel suo ramo ascendente, e in questi casi la bassa tra Ligure e regioni centrali è transitoria, e il libeccio è poco produttivo: eccetto le zone a ridosso dell'Appennino (alta Toscana- Umbria) il resto delle tirreniche non vedrebbe nulla, se non rovescetti per qualche minuto al passaggio del fronte,seguiti da un rapido miglioramento con cielo terso...

    sul nord-est, lato adriatico e centrosud qualcosa di più organizzato, locali scrosci e piogge sparse con spruzzate di neve oltre i 1700- 1800 m e poi anche quì schiarite

    Potevi arrotondare a 2000 una volta che c'eri


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #132
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: se, e sottolineo il se, "ci pigliano"...

    Dal 2 al 5 sarò se Dio vuole dalla morosa ad Obertilliach in Ost Tirol a 1430m slm circa.......con tale sinottica nevica li con una +4C ad 850Hp, ci saranno gpt pazzeschi, isoterme a 500Hp ben sotto la -25C, insomma, mi aspetto di vedere almeno una decina di cm, Miche' qualche cm Venerdi penso possa vederlo anche tu.....anche se penso favorite le Alpi carniche ed orientali in genere

  3. #133
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: se, e sottolineo il se, "ci pigliano"...

    1700 in media... intendo localmente fiocchi fradici fin sui 1400 o meno nei rovesci più intensi... in Appennino, sulle Alpi ovviamente qualcosa anche più in basso

  4. #134
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: se, e sottolineo il se, "ci pigliano"...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    non sono d'accordo: la saccatura ci mantiene per troppo poco tempo nel suo ramo ascendente, e in questi casi la bassa tra Ligure e regioni centrali è transitoria, e il libeccio è poco produttivo: eccetto le zone a ridosso dell'Appennino (alta Toscana- Umbria) il resto delle tirreniche non vedrebbe nulla, se non rovescetti per qualche minuto al passaggio del fronte,seguiti da un rapido miglioramento con cielo terso...

    sul nord-est, lato adriatico e centrosud qualcosa di più organizzato, locali scrosci e piogge sparse con spruzzate di neve oltre i 1700- 1800 m e poi anche quì schiarite

    se poi tutto verrà shiftato a sud-ovest di un 2- 300 km le cose cambiano, ma la vedo dura

    prima hai detto il centro nord !

    poi anche gran parte delle tirreniche con pochi rovesci ,e questa è dura davvero da comprendere , da lazio in giù sono molto promettenti come fai a dire che non possa piovere bene , perchè alla fine non piove da nessuna parte allora , comunque la vedo dura che il centro sud tirrenico veda poco con quelle carte , oltre ad altre zone , vedremo .
    Ultima modifica di tano G.; 27/09/2008 alle 11:20
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  5. #135
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: se, e sottolineo il se, "ci pigliano"...

    meglio di niente per il nord , naturalmente più centroest , ma questo si vedeva:

    Europe_msl_156 h12.gif

    poi niente male per il centro sud tirrenico .

    Europe_msl_168.gif

    Europe_msl_180.gif

    ma alla fine sono solo carte e che possono essere stravolte a questa distanza , se non si entra dentro un tempo più breve consono per ritenerle ormai come quasi attendibili e solo aria fritta le possbilità attuali dei fenomeni , vedremo poi.....

    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  6. #136
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/01/07
    Località
    Sant'ermete (RN)
    Età
    40
    Messaggi
    90
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: se, e sottolineo il se, "ci pigliano"...

    azz che carte
    le 06 per venerdì sera son da primo nivotour stagionale sul carpegna!



    teho

  7. #137
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: se, e sottolineo il se, "ci pigliano"...






    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #138
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: se, e sottolineo il se, "ci pigliano"...

    Si parte quindi con l'inverno già a fine settembre..........buono

  9. #139
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: se, e sottolineo il se, "ci pigliano"...

    Citazione Originariamente Scritto da Invernofilo Visualizza Messaggio
    Si parte quindi con l'inverno già a fine settembre..........buono
    Ma anche no! Voglio l'autunno prima

    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #140
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,877
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: se, e sottolineo il se, "ci pigliano"...

    calma gente, calma...l'inverno è lontano
    mi diverto lo stesso. L'importante è vivere il dinamismo e godersi le piogge.
    Mi aspetto la prima timida neve in pianura, parlo delle mie lande, il 26 novembre
    Due fiocchi ,eh? non di più
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •