Ma infatti è così.
Quella non è una previsione di anomalie.
Ma di probabilità di "segno" della T.
In pratica i "rossi" sarebbero le zone dove è "certo" che sarà più caldo della media.
I "bianchi" dove non sanno una mazza (potrebbe essere più caldo come più freddo).
E allora, tanto per iniziare, a me il "rosso" sta bene dov'è.
Per il resto vedremo quando i colori assumeranno tendenze più "certe".
(notare bene le virgolette).
Peraltro l'ipotesi di inverno "meno wet" del precedente in Inghilterra e nel Nord Europa non è certo un male per noi ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Speriamo.......................l'importante per noi e che russia e balcani si raffreddino per benino così alla prima occasione.......tutto su di noi
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Sarei curioso di rivedere questo thread a marzo![]()
ci sono mappe in giro..così si capisce meglio![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sarà, ma io continuo sulla mia idea del prossimo Inverno.
Facendo il gioco di creare un mix tra stagionali più il fattore Nina, mi viene fuori sempre una tendenza.
Unendo il NOA, METEOFFICE e la tendenza della NINA presumibilmente debole, continuo a pensare ad un'Alta Pressione delle Azzorre ben Presente in Atlantico con la sua parte orientale attorno alla penisola Iberica, con una circolazione che per noi si presenterebbe Nord-Atlantica, Polare, che a tratti potrebbe essere Artica a seconda della posizione dell'Hp e scarse possibilità di azioni Continentali.
In parole povere potrebbe essere l'Inverno del Nord e del Centro, con il Sud che si troverebbe a fare i conti con richiami più miti da risposta.
Vedremo.
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri