Inverno sopramedia, anche se le anomalie dovrebbero essere più contenute rispetto a un anno fa, a paraziale consolazione dell' ennesimo (probabile)schifo che andremo a vivere....precipitazioni inferiori all' anno scorso, specie in UK
http://www.metoffice.gov.uk/weather/.../winter2008_9/
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
invece quest'anno sono fiducioso. L'anno scorso predissi un inverno anonimo fino a febbraio e infatti così fu. Sento che andrà benino, freddo e precipitazioni non mancheranno. Supportato dalle rilevazioni in natura.
Speriamo
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
guardate, molto chiaramente è ovvio che sarà un inverno mite-illusioni a parte-per questo mi accontenterei di un trimestre a +0,5/+0,6 dalla media piuttosto che gli ultimi due scempi che abbiamo vissuto, e questa possibilità da quel che dice il metoffice potrebbe esserci(lo scorso trimestre freddo in UK chiuse a +1,2 dalla media 71-00)
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Inverno in media o leggermente sopramedia in Europa
preferirei vedere un sottomedia in Russia e un leggero sopramedia qui piuttosto che un media/leggero sopramedia ovunque
non si sono sbilanciati molto, staremo a vedere
Ma vi fan davvero così schifo?
Io vedo:
1. la zona in cui la probabilità di T sopra media è più alta è subito a S dell'islanda.
2. la zona subito a ruota è l'atlantico centro-orientale.
3. poi se si vuol fantasticare le zone in cui le probabilità di sopra media son più basse vanno dalla Finlandia, alla Polonia e in una fascia che va dalla Spagna, al N-Italia, all'ex-Jugoslavia.
Ma si disponesse davvero così il quadro ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
temperature sopra la media in UK ma + secco, c'è la speranza che l' azzorre salga in quella zona...
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
io intenderei quel bianco come "incapacità" di capire cosa realmente accadrà, nel senso che c'è il 50% di probabilità che sia più caldo (anche di dove è previsto per piu dell'80%)e il 50% di probabilità che sia più freddo, ovvero non sanno assolutamente se sarà molto caldo, molto freddo, o in media
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri