Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Niente di nuovo dal Metoffice

    Inverno sopramedia, anche se le anomalie dovrebbero essere più contenute rispetto a un anno fa, a paraziale consolazione dell' ennesimo (probabile)schifo che andremo a vivere....precipitazioni inferiori all' anno scorso, specie in UK

    http://www.metoffice.gov.uk/weather/.../winter2008_9/
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  2. #2
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,869
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Niente di nuovo dal Metoffice

    invece quest'anno sono fiducioso. L'anno scorso predissi un inverno anonimo fino a febbraio e infatti così fu. Sento che andrà benino, freddo e precipitazioni non mancheranno. Supportato dalle rilevazioni in natura.
    Speriamo
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Niente di nuovo dal Metoffice

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    invece quest'anno sono fiducioso. L'anno scorso predissi un inverno anonimo fino a febbraio e infatti così fu.
    Sì, ma due anni fa dovevano ghiacciare i porti. E così non fu.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Niente di nuovo dal Metoffice

    guardate, molto chiaramente è ovvio che sarà un inverno mite-illusioni a parte-per questo mi accontenterei di un trimestre a +0,5/+0,6 dalla media piuttosto che gli ultimi due scempi che abbiamo vissuto, e questa possibilità da quel che dice il metoffice potrebbe esserci(lo scorso trimestre freddo in UK chiuse a +1,2 dalla media 71-00)
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  5. #5
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Niente di nuovo dal Metoffice

    Aspettavo l'uscita ma vedo che non c'è veramente niente di nuovo... Pazienza!!!


    Giuseppe Laurino.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Niente di nuovo dal Metoffice

    Inverno in media o leggermente sopramedia in Europa

    preferirei vedere un sottomedia in Russia e un leggero sopramedia qui piuttosto che un media/leggero sopramedia ovunque

    non si sono sbilanciati molto, staremo a vedere


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Niente di nuovo dal Metoffice

    Ma vi fan davvero così schifo?

    Io vedo:
    1. la zona in cui la probabilità di T sopra media è più alta è subito a S dell'islanda.
    2. la zona subito a ruota è l'atlantico centro-orientale.
    3. poi se si vuol fantasticare le zone in cui le probabilità di sopra media son più basse vanno dalla Finlandia, alla Polonia e in una fascia che va dalla Spagna, al N-Italia, all'ex-Jugoslavia.

    Ma si disponesse davvero così il quadro ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Niente di nuovo dal Metoffice

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Ma vi fan davvero così schifo?

    Io vedo:
    1. la zona in cui la probabilità di T sopra media è più alta è subito a S dell'islanda.
    2. la zona subito a ruota è l'atlantico centro-orientale.
    3. poi se si vuol fantasticare le zone in cui le probabilità di sopra media son più basse vanno dalla Finlandia, alla Polonia e in una fascia che va dalla Spagna, al N-Italia, all'ex-Jugoslavia.

    Ma si disponesse davvero così il quadro ...
    eh, ora ci ho pensato, hai ragione



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Niente di nuovo dal Metoffice

    temperature sopra la media in UK ma + secco, c'è la speranza che l' azzorre salga in quella zona...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  10. #10
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Niente di nuovo dal Metoffice

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Ma vi fan davvero così schifo?

    Io vedo:
    1. la zona in cui la probabilità di T sopra media è più alta è subito a S dell'islanda.
    2. la zona subito a ruota è l'atlantico centro-orientale.
    3. poi se si vuol fantasticare le zone in cui le probabilità di sopra media son più basse vanno dalla Finlandia, alla Polonia e in una fascia che va dalla Spagna, al N-Italia, all'ex-Jugoslavia.

    Ma si disponesse davvero così il quadro ...
    io intenderei quel bianco come "incapacità" di capire cosa realmente accadrà, nel senso che c'è il 50% di probabilità che sia più caldo (anche di dove è previsto per piu dell'80%)e il 50% di probabilità che sia più freddo, ovvero non sanno assolutamente se sarà molto caldo, molto freddo, o in media
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •