...il quadro teleconnettivo è in rapida mutazione, e forse in leggero miglioramento rispetto alle primissime aspettative.

E così pure quest'anno siamo giunti al momento fatidico di aprire il thread "ufficiale" per seguire passo passo l'evoluzione e la previsione del puzzle teleconnettivo alla base di quello che sarà l'outlook invernale vero e proprio, con il dettaglio configurativo, precipitativo e termico mese per mese, la cui uscita è prevista per la fine di Novembre.

Quest'anno il modo di procedere sarà leggermente diverso. Ispirato da quanto sta facendo Fabio (Campy) nel thread dedicato al ciclo solare, ho redatto anch'io una sintetica (e spero di facile comprensione) tabella dove sono riassunti gli indici (INDEX) principali, il loro stato (STATUS) attuale, il TREND degli ultimi mesi e il valore previsto per il trimestre invernale (EXPECTED VALUE) con le relative percentuali. Tabella in prima pagina che verrà periodicamente aggiornata in base a quanto emergerà dalle analisi dei vari predictors che verrà fatta singolarmente dai membri del CS, o da chiunque abbia voglia di cimentarsi in questo campo.

Per interpretare al meglio la tabella e gli acronimi associati agli indici, suggerisco di dare un'occhiata a questa dispensa:


Teleconnessioni - Introduzione Generale.pdf


Gli unici mancanti sono il TASI:

http://forum.meteonetwork.it/showthr...si#post1267113

http://forum.meteonetwork.it/showthr...si#post1267090

http://ioc3.unesco.org/oopc/state_of_the_ocean/sur/atl/

http://ioc3.unesco.org/oopc/state_of...r/atl/tasi.php

http://www.aoml.noaa.gov/phod/acvp/raja.htm

e il GLAAM:

http://forum.meteonetwork.it/showpos...1&postcount=15

http://forum.meteonetwork.it/showpos...4&postcount=18


Comunque vada, buon Inverno (con la I maiuscola) a tutti.