ciao e complimenti anche da parte mia per l'analisi... secondo te anche la Toscana vedrà qualcosa di decente come pioggia ?
Mah...secondo me con correnti in quota da SW come quelle previste e minimo al suolo in zona centro italia una passata piovosa di circa 12 ore dovrebbe esserci anche per la Toscana.
Lascio la parola a Marco comunque che è davvero più esperto di me e che come si dice qua a Ferrara...ne sa a pacchi.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
In un prima fase (venerdì sera/notte) il fronte freddo dovrebbe impattare proprio tra Lazio e Toscana con annesse piogge e temporali... ma attenzione perchè la tua regione potrebbe trovarsi spezzata in due: l'alta Toscana (come la Liguria) rischia infatti di essere saltata in quanto troppo a nord.
Possibilità di assistere a qualche residua precipitazione ci saranno anche durante la fase conclusiva (sabato mattina), quando l'occlusione potrebbe regalare qualche rovescio lungo il suo rapido tragitto verso SE.
![]()
Caro Markuz oltre i miei complimenti come tutti del forum ti chiedo un'altra cosa,la cartina di Sabato ore 00 mi ricorda una carta targata U.S.A. sui tornado,mi spiego,dopo il fronte freddo(Cold front),seguiva il fronte freddo secco(Cold front aloft)poratore di tornado et simili,ora ci sono le possibilita'di tale fenomenologia sul Lazio zona Ostia e lido Romano?La carta a mio parere mostra alto potenziale fenomenologico,ma aspetto un tuo commento!Ciao![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Quella linea di instabilità disegnata dietro al fronte freddo principale più che segnalare un corpo nuvoloso organizzato vuole evidenziare l'ingresso di aria ancora più fredda specie in quota che favorirà una fugace recrudescenza della fenomenologia con rovesci sparsi... tutt'al più potrebbe scapparci qualche waterspout.
Al di là di questo non è con un'analisi di questo genere che è possibile individuare il rischio concreto di fenomenologia vorticosa (che comunque sento di escludere), risulterebbe più utile consultare qualche modello a mesoscala e verificare altri parametri per avere un quadro più chiaro (wind-shear, Total Totals, Acqua precipitabile, Cape etc.)
![]()
miki sarò che sono piuttosto sfiduciato ultimamente, ma ci sta tranquillamente anche il triplo salto mortale carpiato indietro
Chiaramente per PC e forse la Romagna nella nottata/giornata di sabato qualche mm potrebbero arrivare, ma per RE MO e BO la vedo molto dura, sul breve e nella posizione del minimo gfs è molto precisa (almeno negli ultimi 3 msi)
PS complimenti a markuz e anche a te miki![]()
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
mamma mia che esordio!!!!
standing ovation! bravo il nostro markuzzo![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Grazie pat!
Comunque vedremo.. La situazione potrebbe volgere a nostro favore grazie al deciso affondo della saccatura in quota... Il getto entra davvero bene! Personalmente ci credo in una bella passata, anche temporalesca! Ovviamente velocissima e a macchia di leopardo...
Con una carta così e con quella successiva (associate a temperature in quota davvero fredde, non dimentichiamolo) è lecito sperare in qualche bel sistema in risalita dal Ligure/Tirreno...
Vedendo come stanno andando i preparativi io ci credo, poi è logico che la velocità con cui evolve la situazione non fa il nostro gioco!
Ad ogni modo questo affondo non ha nulla a che vedere con quelli precedenti (da Giugno fino ad oggi)... sarà molto più incisivo..![]()
Marco..complimenti vivissimi..
sono rimasto a bocca aperta..
continua cosi
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Segnalibri