Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
Ciao marco sul risparmio energetico ci sarebbe da parlare davvero per tanto.
Anche i neon fecero fatica ad imporsi ...proprio perchè consumavano poco e questo non era gradito dalle lobbies energetiche.
C'è un'altra domanda da farsi: i politici finanziati dai petrolieri gli stati (come l'Italia) che hanno fondato gran parte degli introiti sulle entrate energetiche, perchè si dovrebbero dar da fare per il risparmio?
ENI Agip Snam Enel: la situazione è paradossale! Mai diranno seriamente di consumare meno, il governo avrebbe meno soldi!
Sulle rinnovabili. Il discorso è al contrario, non sono un risparmio energetico, per nulla, anzi, sono uno spreco energetico.
Mi sto informando per installare 20 kw di fotovoltaico, (è una follia!) senza contributi non lo farebbe nessuno.
La differenza la paghiamo noi in bolletta aumentando il costo kw italiano che è già di gran lunga il più alto dei paesi industrializzati, proprio perchè non abbiamo il nucleare ad abbiamo poche centrali a carbone.
Credo che i tempi siano cambiati, la fine delle fonti fossili comincia a fare un po' paura, certo gli irruducubili ci sono sempre, ma si percepisce una maggiore apertura alle innovazioni. Troppo care? Forse si, ma non penso che che ci sia altra strada. Il nucleare? Personalmente sono contrario; fu un errore uscire ma sarebbe un errore ancora maggiore rientrarci: l'uranio non durerà più delle fonti fossili, le tecnologie basate su altri elementi fissili non sono ancora pronte, lo smaltimento delle scorie e lo smantellamento degli impianti dismessi sono ancora problemi irrisolti.