Anche l'anno scorso ottobre fu povero di precipitazioni
Io non la vedo drammatica. Ripeto che ricordo una fase 25 settembre-29 ottobre estiva e senza precipitazioni qui da me. Ero piccolo stavo alle elementari ma lo ricordo benissimo. Il 30 venne un nubifragio e il tempo si sbloccò, dando un novembre-dicembre molto piovosi. Ricordo anche, sempre da piccolo, un Gennaio con solo 4 giorni di pioggia e nemmeno abbondante. Sono situazioni che capitano.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Mi pare che le ECMWF stiano migliorando per ora...aspettiamo e vediamo.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Guardate che differenze rispetto a stamane!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Cammello ottobrino
S'è era successo due mesi le temperature andavano sui +35°C e 37°C.
'Spetta che forse Reading ci fa lo scherzetto alle 192h...
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Uffa il cammello ottobrino colpisce.
Come scrissi illo tempore, sarà Reading ad individuare per primo la svolta circolatoria. Dissi anche che bisognava attendere la fine della settimana, e quindi dai modelli di domani sera, o di lunedì mattina. Una cosa è Gfs contro tutti, un'altra è Reading contro tutti. Soltanto Reading è capace di svolte rabbiose in grado di trascinare tutti gli altri modelli. A Terranova le Ssta sono in forte calo e ciò per me è un indizio abbastanza positivo per la stagione invernale. Se tra ottobre e novembre è in calo, significa che la stagione invernale, in quei luoghi vi sarà anticiclone, altrimenti il Vortice Canadese detterà legge e zonalità a manetta.![]()
Segnalibri