Risultati da 1 a 10 di 41

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Mah..io personalmente,per dire sopramedia o sottomedia,guarderei il mese intero. Al 1° novembre,si guardano tutti i dati di ottobre (t.medie,t.max,t.min e pioggia) e si vede come è andata. Farlo prima...o anche parlare di un giorno 6° sopramedia (a meno che non sia un record storico del mese di ottobre) mi sembra poco indicativo.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mah..io personalmente,per dire sopramedia o sottomedia,guarderei il mese intero. Al 1° novembre,si guardano tutti i dati di ottobre (t.medie,t.max,t.min e pioggia) e si vede come è andata. Farlo prima...o anche parlare di un giorno 6° sopramedia (a meno che non sia un record storico del mese di ottobre) mi sembra poco indicativo.
    ti quoto alla grande. Se no rischiamo di trovare dell'eccezzionale in tutto!!!
    spero che sia questo il messaggio che volevi sostenere...
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  3. #3
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    ti quoto alla grande. Se no rischiamo di trovare dell'eccezzionale in tutto!!!
    spero che sia questo il messaggio che volevi sostenere...
    Esatto . Non ha senso guardare giorno per giorno se è sopramedia o sottomedia,anche perchè è praticamente IMPOSSIBILE beccare una giornata perfettamente in media . I conti si fanno a fine mese,lascerei perdere le settimane singolarmente.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Mo
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Milano Bicocca
    Età
    52
    Messaggi
    4,745
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Esatto . Non ha senso guardare giorno per giorno se è sopramedia o sottomedia,anche perchè è praticamente IMPOSSIBILE beccare una giornata perfettamente in media . I conti si fanno a fine mese,lascerei perdere le settimane singolarmente.
    Beh dai, si può fare se confronti il valore del giorno con la media giornaliera. Il problema è che K confronta i valori del giorno con quella decadale; e se non va bene con quella mensile. Basta poter dire "bestia che caldo storico"
    Mauro Negri, oss. met. amat. Milano-Bicocca, 144m slm (11m dal suolo) - Staz. TFA KlimaLogg Pro in schermo Davis passivo. Record dal 20/9/02: -7.1° (6/2/12), +37.9° (11/8/03)

  5. #5
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Ho visto solo ora il post.
    Quando ho "rivisto", dalla prima pagina, che purtroppo si parla di solo di massime e non di MEDIE GIORNALIERE, non sono andato oltre
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  6. #6
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Ho visto solo ora il post.
    Quando ho "rivisto", dalla prima pagina, che purtroppo si parla di solo di massime e non di MEDIE GIORNALIERE, non sono andato oltre
    Infatti

    Media giornaliera comunque sopra la media, in quanto le minime anch'esse sono, di poco, sopra la media.

    Ma non c'è niente di storico, nè di record, come Konrad vuol sempre far intendere.

    Non è stata da record nemmeno questa...



    come si fa a parlare di record adesso, con massime prossime ai 24°C...

  7. #7
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Infatti

    Media giornaliera comunque sopra la media, in quanto le minime anch'esse sono, di poco, sopra la media.
    eh si! in questi casi sereno o pioggia che sia conta poco, giusto?

    perchè non tirarli in ballo anche per le minime?

    fare +0.4° sulle minime con anticiclone e sereno totale, per quel tuo discorso fatto per le massime, sarebbe un "disastro"!

    ma no! tanto sono appena sopra le medie!

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Storia della meteo sta Decade? 3-6°sopramedia massime,record nazionale?

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Infatti

    Media giornaliera comunque sopra la media, in quanto le minime anch'esse sono, di poco, sopra la media.

    Ma non c'è niente di storico, nè di record, come Konrad vuol sempre far intendere.

    Non è stata da record nemmeno questa...



    come si fa a parlare di record adesso, con massime prossime ai 24°C...
    Qui le minime son sopramedia come me...

    Oggi 10.5°C.
    Ieri 12.4°C
    Sabato 10.8°C.

    Media minime 2° decade di ottobre 61-90:
    11,0°C.

    Dunque solo ieri sopra media.
    Massime invece sopra media mediamente di 5°C..ma francamente del sopra media o sotto media T me ne importa poco o niente visto che ora la priorità è la pioggia.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •