Risultati da 1 a 10 di 18

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione durevole,sutropicale + azzorre e a 8gg,ricorda il ...

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    ..e anche il 2007 ha avuto una terza decade mica male a livello di pioggie su molte regioni.

    Su molte regioni ma non su tutte effettivamente, visto che qui lo scorso ottobre (2007) e' stato dal 1988 ad oggi il 3° piu' secco in assoluto ovvero:

    1989: 6.4 mm.
    1995: 8.2 mm.
    2007: 11.4 mm.

    Ricordo che qui la media di questo mese e' di circa 118 mm.

    Quest'anno x ora sono a 16.4 mm.: una miseria, ma appunto c'e' stato anche di peggio !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione durevole,sutropicale + azzorre e a 8gg,ricorda il ...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Su molte regioni ma non su tutte effettivamente, visto che qui lo scorso ottobre (2007) e' stato dal 1988 ad oggi il 3° piu' secco in assoluto ovvero:

    1989: 6.4 mm.
    1995: 8.2 mm.
    2007: 11.4 mm.

    Ricordo che qui la media di questo mese e' di circa 118 mm.

    Quest'anno x ora sono a 16.4 mm.: una miseria, ma appunto c'e' stato anche di peggio !

    Già infatti l'ottobre 2007 lasciò a secco le Alpi\Prealpi ma per esempio in Emilia salvò in pratica un anno disatroso (il 2007).
    Ora che mi fai venire in mente, lessi una volta che a Mantova il 1989 chiuse a 0 mm..chissà se quest'anno ce la faremo a ripeterlo (ovviamente spero di no..). Tra l'altro tutti i mesi che hai citato furono seguiti da mesi di novembre che non compensarono la siccità del mese precedente..

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione durevole,sutropicale + azzorre e a 8gg,ricorda il ...

    Non dimentichiamo poi l'ottobre 2005,che ebbe una prima decade ultrapiovosa per gran parte del nord,con sette giorni di pioggia consecutivi tra il 2 e l'8...e ad esso seguì una settimana di hp poi intermezzo atlantico verso il 18 e poi di nuovo hp.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione durevole,sutropicale + azzorre e a 8gg,ricorda il ...

    ricordiamo che il regresso dei ghiacciai cmq era gia iniziato negli anni 80,il riscaldamento idem... gia quindi alcuni ottobri anni 80 non eran normali...ad esempio il 1983,troppo secco anche se freddino nel finale ,anche se come minime e quindi ,di poco valore... mi pare anche il 1985 fu secco,parte del 1986,gli altri furono normali ,forse il 1980,1982 e l'88 piovve parecchio,del 1980 ricordiamo con atlantico,le nevicate a 1000 mt sulle prealpi con ,di notte,qualche mista a 700 mt nel comasco e lecchese,a Milano piovve con +7la notte, poi ando a +10 un occhiata di sole,mi pare l'11 ottobre.accendemmo i riscaldamenti,anche se il record è del settembre 72 con i risaldamenti accesi a meta'del mese

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione durevole,sutropicale + azzorre e a 8gg,ricorda il ...

    Assolutamente falso che ci siano stati pochi mesi di ottobre secchi come questo anche prima degli anni 80. Vai su wetterzentrale e guarda le carte di ottobre 1963, 1965, 1967. A confronto questo mese è una meraviglia (per Ghedi il 63 è tuttora il più caldo della serie storica). Ma anche il periodo 10-30 ottobre 1971\1978 non scherza mica. Nel 1978 fino al 20 novembre non ci fu una carta decente, insomma fece 40 giorni di schifo e poi ci fu l'inverno che tutti sappiamo.
    Ottobre è un mese mediamente molto piovoso sì, ma tale media viene influenzata parecchio da alcune annate ESTREMAMENTE piovose, visto che in questo mese non sono rare situazioni simil-alluvionali; è logico che quindi per ottenere le media che tutti sappiamo ci debbano essere anche alcuni mesi piuttosto secchi. Che poi negli anni 2000 questi siano diventati più frequenti è un altro discorso, che peraltro non mi sento di condividere in pieno (come si fa ad estrarre un trend sulla base di 5-6 anni?)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •