Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Situazione durevole,sutropicale + azzorre e a 8gg,ricorda il ...

    ...periodo ESTREMO estivo stile anni 2000, quando le hp sopranorma non ci danno tregua... cioè non solo è una configurazione estiva, ma sarebbe anomala anche nella stessa estate,è roba eccezionale.

    la colpa ,vedi link,dicono sia dell AO...


    ilnk allegato

    http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=M&MN=1189461&Pg=1

  2. #2
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Situazione durevole,sutropicale + azzorre e a 8gg,ricorda il ...

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    ...periodo ESTREMO estivo stile anni 2000, quando le hp sopranorma non ci danno tregua... cioè non solo è una configurazione estiva, ma sarebbe anomala anche nella stessa estate,è roba eccezionale.

    la colpa ,vedi link,dicono sia dell AO...


    ilnk allegato

    http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=M&MN=1189461&Pg=1
    Così eccezionale che non è mai successo..vero?



    Per l'indice, purtroppo è vero. Il cambiamento è riposto almeno dopo il 23.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione durevole,sutropicale + azzorre e a 8gg,ricorda il ...

    Colpa dell'AO che nei prossimi giorni è data in crollo da tutti i modelli?

    Corrado questa configurazione non è assolutamente anomala.
    Se vuoi ti trovo mille esempi di subtropicale durevole a ottobre anche nei tuoi amati anni 70-80.

    P.S: Secondo me dal 21 massimo 22 si cambia musica.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione durevole,sutropicale + azzorre e a 8gg,ricorda il ...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Colpa dell'AO che nei prossimi giorni è data in crollo da tutti i modelli?

    Corrado questa configurazione non è assolutamente anomala.
    Se vuoi ti trovo mille esempi di subtropicale durevole a ottobre anche nei tuoi amati anni 70-80.

    P.S: Secondo me dal 21 massimo 22 si cambia musica.
    Ottobre negli anni 80 spesso si rivelò tutto tranne il tipico mese autunnale. Dal 1983 al 1989 si salva solo, in parte, il 1987. C'erano speeso e volentieri delle HP talmente persistenti che a confronto questa è uno scherzo.

    Se fra 10-12 giorni saremo ancora a questo punto allora sì che si potrà parlare di mese anomalo.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione durevole,sutropicale + azzorre e a 8gg,ricorda il ...

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Ottobre negli anni 80 spesso si rivelò tutto tranne il tipico mese autunnale. Dal 1983 al 1989 si salva solo, in parte, il 1987. C'erano speeso e volentieri delle HP talmente persistenti che a confronto questa è uno scherzo.

    Se fra 10-12 giorni saremo ancora a questo punto allora sì che si potrà parlare di mese anomalo.
    Ma anche gli anni 90...il 95,dove non cadde una goccia su tutta Italia dall'1 al 29 ottobre...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione durevole,sutropicale + azzorre e a 8gg,ricorda il ...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Ma anche gli anni 90...il 95,dove non cadde una goccia su tutta Italia dall'1 al 29 ottobre...
    Ma infatti..e potrei aggiungere anche il 1994 (un buon 15-17 giorni di HP alternato a correnti da est) o il 1997..cmq secondo me non è affatto vero che negli ultimi anni ottobre non si è rielato un mese autunnale..confrontando gli anni '80 con il periodo 1990-2007 dal mio punto di vista il seondo è stato infinitamente migliore. Poi se un mese va male non ci si può lasciare andare a catastrofismi del tipo "è sparito il vero autunno.." ecc.

    E anche per chi si lamenta dllo stato dei ghiacciai dico che è inutile sperare negli accumuli autunnali finchè le estati continuano a essere come le ultime. Negli anni '90 il ritmo di ritiro dei ghiacciai ha accelerato nonostante ci siano stati autunni molto piovosi, e anche 2 autunni consecutivi come il 1999 e il 2000, molto piovosi (e nevosi), non hanno giovato granchè alla salute dei ghiacciai.

  7. #7
    Zac
    Ospite

    Predefinito Re: Situazione durevole,sutropicale + azzorre e a 8gg,ricorda il ...

    Citazione Originariamente Scritto da snowstorm84
    Ma infatti..e potrei aggiungere anche il 1994 (un buon 15-17 giorni di HP alternato a correnti da est) o il 1997..cmq secondo me non è affatto vero che negli ultimi anni ottobre non si è rielato un mese autunnale..confrontando gli anni '80 con il periodo 1990-2007 dal mio punto di vista il seondo è stato infinitamente migliore. Poi se un mese va male non ci si può lasciare andare a catastrofismi del tipo "è sparito il vero autunno.." ecc.

    E anche per chi si lamenta dllo stato dei ghiacciai dico che è inutile sperare negli accumuli autunnali finchè le estati continuano a essere come le ultime. Negli anni '90 il ritmo di ritiro dei ghiacciai ha accelerato nonostante ci siano stati autunni molto piovosi, e anche 2 autunni consecutivi come il 1999 e il 2000, molto piovosi (e nevosi), non hanno giovato granchè alla salute dei ghiacciai.
    io comunque scinderei l'analisi degli autunni tra 1990 e 2000 e dal 2001 in poi...perchè le differenze sono molto..diciamo che adesso è molto più "faticoso" il percorso delle perturbazioni atlantiche verso il mediterraneo

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione durevole,sutropicale + azzorre e a 8gg,ricorda il ...

    Citazione Originariamente Scritto da Zac Visualizza Messaggio
    io comunque scinderei l'analisi degli autunni tra 1990 e 2000 e dal 2001 in poi...perchè le differenze sono molto..diciamo che adesso è molto più "faticoso" il percorso delle perturbazioni atlantiche verso il mediterraneo
    Mah il 2002\2003\2004 non mi pare siano stati deludenti da questo punto di vista..il 2005 ebbe tutto concentrato in 7 giorni ma avercene di episodi così..e anche il 2007 ha avuto una terza decade mica male a livello di pioggie su molte regioni. Ripeto, non è che negli anni 70 ottobre fosse tutto un trenino di perturbazioni atlantiche dall'inizio alla fine. Quasi sempre c'è stato un periodo do 8-10 giorni contraddistinto da sole e HP.

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione durevole,sutropicale + azzorre e a 8gg,ricorda il ...

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    ..e anche il 2007 ha avuto una terza decade mica male a livello di pioggie su molte regioni.

    Su molte regioni ma non su tutte effettivamente, visto che qui lo scorso ottobre (2007) e' stato dal 1988 ad oggi il 3° piu' secco in assoluto ovvero:

    1989: 6.4 mm.
    1995: 8.2 mm.
    2007: 11.4 mm.

    Ricordo che qui la media di questo mese e' di circa 118 mm.

    Quest'anno x ora sono a 16.4 mm.: una miseria, ma appunto c'e' stato anche di peggio !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Situazione durevole,sutropicale + azzorre e a 8gg,ricorda il ...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Su molte regioni ma non su tutte effettivamente, visto che qui lo scorso ottobre (2007) e' stato dal 1988 ad oggi il 3° piu' secco in assoluto ovvero:

    1989: 6.4 mm.
    1995: 8.2 mm.
    2007: 11.4 mm.

    Ricordo che qui la media di questo mese e' di circa 118 mm.

    Quest'anno x ora sono a 16.4 mm.: una miseria, ma appunto c'e' stato anche di peggio !

    Già infatti l'ottobre 2007 lasciò a secco le Alpi\Prealpi ma per esempio in Emilia salvò in pratica un anno disatroso (il 2007).
    Ora che mi fai venire in mente, lessi una volta che a Mantova il 1989 chiuse a 0 mm..chissà se quest'anno ce la faremo a ripeterlo (ovviamente spero di no..). Tra l'altro tutti i mesi che hai citato furono seguiti da mesi di novembre che non compensarono la siccità del mese precedente..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •