Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 14 ottobre : lenta risalita verso la superficie?

    Viste le premesse io lo prenderei così com'è.
    Da 0 a 384 h.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #32
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 14 ottobre : lenta risalita verso la superficie?

    Per il mio secco e polveroso orticello firmerei per le carte del 22.
    Ma tanto sappiamo tutti che fine faranno tali carte.

    Qualche pioggerellina posso aspettarmela anche per il 17, roba da 0.5-1.0mm, eh


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  3. #33
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 14 ottobre : lenta risalita verso la superficie?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Credo che le carte delle precipitazioni a 200 e passa d'ore stiano traenendo in inganno più di uno inducendo a sperare in chissà quali piogge quando invece si tratta di carte da 4 sputacchi.
    Le carte delle precipitazioni oltre le 180 h sono figlie del crollo della risoluzione del modello oltre quel limite temporale.
    Si nota dalle dimensioni "minime" che assumono le macchie azzure.
    Già un GM non è il massimo per le carte precipitative in zone come lo nostre.
    Oltre le 180 le carte pioggia per l'Italia potrebbero pure non pubblicarle.

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    E c'era Bassini, che pure di primo pelo non è, che inveiva nella speranza di vederlo ancora più su.
    Ho detto tutto.
    Beh ... Più su della carta allegata (un po' più su) potrebbe andare.
    Quello di inizio ottobre era talmente su che l'aria al suolo ha iniziato a venire dalla direzione giusta quando oramai pioveva a Vladivostok ...

    Viceversa per la montagna andava da Dio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #34
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 14 ottobre : lenta risalita verso la superficie?

    Citazione Originariamente Scritto da BlackSnow88 Visualizza Messaggio
    Per il mio secco e polveroso orticello firmerei per le carte del 22.
    Ma tanto sappiamo tutti che fine faranno tali carte.

    Qualche pioggerellina posso aspettarmela anche per il 17, roba da 0.5-1.0mm, eh
    Brutto pessimista che non sei altro...

    Stai prendendo lezioni da meteopalio??

    Ovviamente sto scherzando eh(x meteopalio)
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #35
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS12 14 ottobre : lenta risalita verso la superficie?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Brutto pessimista che non sei altro...

    Stai prendendo lezioni da meteopalio??

    Ovviamente sto scherzando eh(x meteopalio)
    Si chiama sarcasmo!
    e vedendo come ogni volta tolgono tutte le buone passate piovose penso possano farlo di nuovo. Con tutta l'acqua che ci avevano messo nei giorni scorsi (abilmente ritrattata) a quest'ora dovevamo essere a oltre 100mm
    Quindi, andiamo mooolto cauti


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •