Si vero!! Infatti é al quanto insolito... Sembra piu una quiete PRIMA della tempesta...
La tempesta c'e'... e' quella che sta tenendo sotto scacco tutta Europa... una vera pompa d'aria calda e umida.
Una volta esaurita tutta quell'energia potenziale in Atlantico.. mi chiedo cosa succedera'![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
In teoria hai ragione ma in pratica no!
Se il problema per molti è il troppo poca luce mi pare evidente si faccia riferimento al semestre invernale e compensarlo con il surplus estivo, a disposizione anche mentre uno è costretto a dormire, mi pare una forzatura.
C'è da dire comunque che alcune cosette che si possono fare lì sono assolutamente invidiabili:
ad esempio, una escursione infinita d'estate senza il problema del buio che ti coglie o al contrario godersi d'inverno la neve in quelle lunghe fasi simil crepuscolo o con sole basso che sono le mie preferite...
Quando e se verrò mai da quelle parti non avrei quasi dubbi: marzo, altrimenti fine giugno!
![]()
Tie'
ha fatto 2 cm precisi mentre ero in ufficio. Come si dice "chiedi e ti sara' dato"
Con la -5 in aria direi che e' un caso assolutamente unico.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
I norvegini cominciano a sbuffare per le temperature - cito il giornale: la maggior parte della Norvegia si trova diversi gradi sopra il normale: solo forse il Finnmark (vero) e il Troms del nord (quasi vero) rientrano nei regimi.
Guardo la mia anomalia a +1,8 e devo dire che tutto sommato sono piu' fortunato rispetto a tutte le altre grandi citta'... le anomalie di dicembre finora:
Oslo: +3,8
Trondheim: +3,8
Stavanger: +2,6
Bergen: +2,5
Kristiansand: +3,1
Tromsø: +1,8
Hammerfest: +1,6
Kirkenes: +1,2
Nelle citta' continentali del sud (Oslo, Trondheim) e' mancata la subsidenza. Oltre ai richiami caldi continui
Meglio non si andra' (anzi, si andra' peggio) - ma confido in una bella botta che rimetta le cose a posto. Pensando al 2010 e al 2011... entrambe sono arrivate all'ultima settimana di gennaio.
Intanto nevischia ghiaccio da un cielo quasi sereno, -0,4 gradi.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
intanto sulla coda dei modelli iniziano a vedersi azioni più meridiane, con l'affondo del canadese più su USA e Wave 2 più possente alla radice, pronta a svettare verso nord.. Lobo scandinavo pronto a fare il resto.....
Recmnh2401.gif
Dio c'è ...
Dal 26 al 5 sarò a Oslo c'è da spararsi a vedere la tendenza prevista nel medio lungo termine, non che le webcam stiano inviando cartoline molto attraenti della città in questi giorni... Pensare che lo scorso anno c'è stato un bianco Natale da manuale... peccato che poi da Santo Stefano la pioggia ha spazzato via tutto![]()
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Segnalibri