Alta oggi ha dato spettacolo ma dalle webcam ho visto che anche a Tromsø, pur in maniera molto minore, il mare fumava un pochino. Comunque Karasjok a quasi -48 non è un po' esagerato? Dai dati in mio possesso ho visto che la minima di stanotte è stata di -42,4. -48 mi pare troppo fuori linea dai valori registrati nei centri abitati "limitrofi" e inoltre se si considera che il record nazionale norvegese è -51,4 registrato l'1/1/1886 sempre a Karasjok be' ci saremmo avvicinati non poco al record.
alta.jpg
Ultima modifica di Luca C.; 07/01/2016 alle 16:49
Non e' anormale avvicinarci al record.
Comunque il -47 virgola qualcosa (non mi ricordo... 7? 8?) e' quanto ho sentito alla radio stamattina mentre venivo al lavoro come T assoluta nel nord. Ha detto Kautokeino ma non so di quale stazione parlasse.
Io ho visto francamente -42 come T registrata ma erano anche le 10 di mattina. Non so cosa sia successo nel corso della notte e purtroppo non ho storici. Forse pero' domani Yr o Met pubblicheranno un resoconto.
Cmq ora Tromsdalen stacca un bel -18,7, seguito a ruota dal -15,7 del centro.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Qui puoi dare un'occhiata alle ultime 24 ore a Karasjok: Relevés météo en temps réel à Karasjok - Norvège | Real-time weather records in Karasjok - Infoclimat Kautokeino si è mantenuta su temperature poco più alte, forse Sihcajavri (che escludendo le Svalbard dovrebbe essere il centro abitato norvegese con la più bassa temperatura media annua, intorno ai -3) è la stazione della quale parlavano ma non ho storici su di essa. Aspettiamo domani allora![]()
Ultima modifica di Luca C.; 07/01/2016 alle 18:52
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Non so dirti dove prenda i dati, però pare siano affidabili, ad esempio ora Karasjok segna -34,9 sia su Infoclimat che su Yr. Ho verificato poi che ad esempio le temperature in Lombardia (dove io mi trovo) sono le medesime del Centro meteo lombardo, sito meteo amatoriale che compre ottimamente la mia regione, quindi in qualche modo prende i dati di numerose stazioni provenienti da diversi siti. Molto interessanti le mappe: Cartes des stations météo en temps réel en France, en Europe et dans le Monde — archives depuis 1880 - Infoclimat
La T inizia a flettere un po' ovunque per lo spostamento verso E/NE del core gelido e per l'arrivo di una debole curvatura ciclonica da SE (sempre in seno a correnti gelide) che portera' anche un po' di neve con T relativamente basse (-10... -8...).
Ora circa -12/-13 in tutta la citta' e ancora -16 sulla terraferma.
Cielo in fase di copertura.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Altra webcam live, credo stessa zona della precedente ma da diversa prospettiva.
Altitudine: 274m
Segnalibri