Pagina 1505 di 1832 PrimaPrima ... 505100514051455149515031504150515061507151515551605 ... UltimaUltima
Risultati da 15,041 a 15,050 di 18320
  1. #15041
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Localitą
    Tromsų (Nor)
    Etą
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Il cielo si fa rosso e inizia lentamente a girare in neve/nevischio, anche se non sara' prima di domani sera che la mutazione avverra' completamente.
    E' stata senza dubbio la tempesta piu' forte degli ultimi anni - la neve al suolo e' ridotta a poltiglia gelata e in alcuni punti piu' esposti addirittura e' uscita qualche roccia allo scoperto. Niente male bruciare una mezza metrata di neve in 24h La mia zona poi e' tra le piu' esposte a questo tipo di tempo e lo stesso giornale sottolinea che tromsų e' stata la zona piu' colpita da questa forte ondata di maltempo.
    Non mi stupirebbe se entro Natale tornassimo in attivo di una 20-30 di cm, ma e' stato comunque un vero peccato.
    Piu' contento per il futuro invece - siamo passati da una ondata calda pressoche' perenne a una intensa avvezione fredda che potrebbe durare le due settimane piu' importanti dell'anno, ovvero Natale -> Befana. Poi di quello che succede dopo mi interessa poco

    Ora scende mista, +2,2 gradi.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #15042
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/04/15
    Localitą
    Salerno (SA) zona Rufoli - 220mtslm
    Etą
    26
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Ottimississimo direi...

  3. #15043
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Localitą
    Silea/Roncade
    Etą
    43
    Messaggi
    7,302
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Ottimiss etc etc bruciare una metrata di neve?

    Sinceramente io non credevo mandasse a farsi friggere cosģ tanta neve questa fase pił mite.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  4. #15044
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Localitą
    Tromsų (Nor)
    Etą
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Ottimiss etc etc bruciare una metrata di neve?

    Sinceramente io non credevo mandasse a farsi friggere cosģ tanta neve questa fase pił mite.
    Ottimo il futuro, probabilmente intendeva.
    Il problema della neve qui e' che cade sottozero e rimane sottozero, non siamo spesso sottoposti a quel processo di sgelo rigelo tipico di altre zone. Quindi non "marmorizza" ma rimane soffice e piena d'aria per giorni. Il gelo intenso poi la priva della poca umidita' che la circonda e quindi appena ci piove... specie con 6-7 gradi come questa bastonata appena passata... trapassa la neve come un coltello arroventato nel burro.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #15045
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Localitą
    Tromsų (Nor)
    Etą
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Tirando le somme, si sta per concludere una delle tempeste piu' intense che io abbia mai avuto modo di osservare da 15 anni a questa parte (forse solo inferiore a Finn nel 2003, quella innominata del 30 gennaio 2004 e Ola nel 2015).
    Raggiunti quasi gli 8 gradi al picco dell'avvezione calda, un record senza dubbio pluriennale (credo che il massimo che io abbia registrato a dicembre sia stato 7 gradi nel 2010).
    76 cm di neve farinosa che ovviamente ha reagito particolarmente male ai 20 mm di pioggia bollente e che si e' ridotta a una poltiglia di 20-30 cm laddove non era compattata dagli spazzaneve (in quel caso ha resistito meglio).

    Situazione al 19 mattina

    kek2.jpg

    Situazione un ora fa.

    kek1.jpg

    Il forte vento e' stato il fattore dominante che ha eroso gli accumuli ed ha aiutato la pioggia nel suo lavoro. Tuttora soffia intenso da SW e pioviggina con un paio di gradi sopra lo zero. Per vederla girare a neve dovremo aspettare l'arrivo della -9 stasera, ma finche' non entrara' la -10 non c'e' possibilita' di gelare. Ma sono positivo e mi aspetto una ventina di cm freschi entro la mattina di natale. Ma sara' la localizzazione dei rovesci a definire il bottino finale. Potremmo uscire di nuovo con mezzo metro... o con 0 cm.
    Seguira' un periodo non particolarmente freddo in quota ma pilotato da una vasta zona ciclonica a cuore freddo che per fortuna terra' a bada le elevazioni dell'anticiclone delle azzorre e anzi lo rinforzera' e lo schiaccera' nel mediterraneo garantendoci temperature sottozero costanti, mantenimento del manto al suolo e un fine anno per fortuna da cartolina.

    Intanto oggi e' la giornata piu' corta dell'anno e da domani ricominciano ad allungarsi. Buon "vintersolverv" a tutti :D
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #15046
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Localitą
    Seregno (MB)
    Etą
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Tirando le somme, si sta per concludere una delle tempeste piu' intense che io abbia mai avuto modo di osservare da 15 anni a questa parte (forse solo inferiore a Finn nel 2003, quella innominata del 30 gennaio 2004 e Ola nel 2015).
    Raggiunti quasi gli 8 gradi al picco dell'avvezione calda, un record senza dubbio pluriennale (credo che il massimo che io abbia registrato a dicembre sia stato 7 gradi nel 2010).
    76 cm di neve farinosa che ovviamente ha reagito particolarmente male ai 20 mm di pioggia bollente e che si e' ridotta a una poltiglia di 20-30 cm laddove non era compattata dagli spazzaneve (in quel caso ha resistito meglio).

    Situazione al 19 mattina

    kek2.jpg

    Situazione un ora fa.

    kek1.jpg

    Il forte vento e' stato il fattore dominante che ha eroso gli accumuli ed ha aiutato la pioggia nel suo lavoro. Tuttora soffia intenso da SW e pioviggina con un paio di gradi sopra lo zero. Per vederla girare a neve dovremo aspettare l'arrivo della -9 stasera, ma finche' non entrara' la -10 non c'e' possibilita' di gelare. Ma sono positivo e mi aspetto una ventina di cm freschi entro la mattina di natale. Ma sara' la localizzazione dei rovesci a definire il bottino finale. Potremmo uscire di nuovo con mezzo metro... o con 0 cm.
    Seguira' un periodo non particolarmente freddo in quota ma pilotato da una vasta zona ciclonica a cuore freddo che per fortuna terra' a bada le elevazioni dell'anticiclone delle azzorre e anzi lo rinforzera' e lo schiaccera' nel mediterraneo garantendoci temperature sottozero costanti, mantenimento del manto al suolo e un fine anno per fortuna da cartolina.

    Intanto oggi e' la giornata piu' corta dell'anno e da domani ricominciano ad allungarsi. Buon "vintersolverv" a tutti :D
    come si dice.... mors tua vita mea
    pazzesca cmq sta botta caldo-umida, imbarazzante il confronto prima-dopo.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #15047
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Localitą
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Tirando le somme, si sta per concludere una delle tempeste piu' intense che io abbia mai avuto modo di osservare da 15 anni a questa parte (forse solo inferiore a Finn nel 2003, quella innominata del 30 gennaio 2004 e Ola nel 2015).
    Raggiunti quasi gli 8 gradi al picco dell'avvezione calda, un record senza dubbio pluriennale (credo che il massimo che io abbia registrato a dicembre sia stato 7 gradi nel 2010).
    76 cm di neve farinosa che ovviamente ha reagito particolarmente male ai 20 mm di pioggia bollente e che si e' ridotta a una poltiglia di 20-30 cm laddove non era compattata dagli spazzaneve (in quel caso ha resistito meglio).

    Situazione al 19 mattina

    kek2.jpg

    Situazione un ora fa.

    kek1.jpg

    Il forte vento e' stato il fattore dominante che ha eroso gli accumuli ed ha aiutato la pioggia nel suo lavoro. Tuttora soffia intenso da SW e pioviggina con un paio di gradi sopra lo zero. Per vederla girare a neve dovremo aspettare l'arrivo della -9 stasera, ma finche' non entrara' la -10 non c'e' possibilita' di gelare. Ma sono positivo e mi aspetto una ventina di cm freschi entro la mattina di natale. Ma sara' la localizzazione dei rovesci a definire il bottino finale. Potremmo uscire di nuovo con mezzo metro... o con 0 cm.
    Seguira' un periodo non particolarmente freddo in quota ma pilotato da una vasta zona ciclonica a cuore freddo che per fortuna terra' a bada le elevazioni dell'anticiclone delle azzorre e anzi lo rinforzera' e lo schiaccera' nel mediterraneo garantendoci temperature sottozero costanti, mantenimento del manto al suolo e un fine anno per fortuna da cartolina.

    Intanto oggi e' la giornata piu' corta dell'anno e da domani ricominciano ad allungarsi. Buon "vintersolverv" a tutti :D
    Una mazzata non indifferente per la neve. La parola Vintersolverv mi fa pensare al momento dell'inverno a partire dal quale il sole inizia a guadagnare latitudine (sollevarsi), quindi buon vintersolverv anche a te, sperando non sia una parolaccia



    tramite Tapatalk

  8. #15048
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Localitą
    Nereto (TE)
    Etą
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Una mazzata non indifferente per la neve. La parola Vintersolverv mi fa pensare al momento dell'inverno a partire dal quale il sole inizia a guadagnare latitudine (sollevarsi), quindi buon vintersolverv anche a te, sperando non sia una parolaccia



    tramite Tapatalk
    Provo ad indovinare,per me vintersolverv significa solstizio d'inverno,comunque il tuo ragionamento č corretto e logico,probabilmente associ la parola solverv con sollevamento.Comunque sia vedere la neve,sparire in maniera cosģ rapida(anche se bisogna dire che sicuramente a tromso c'č certezza di rivederla),fa male,i ricordi di metą gennaio sono ancora indelebili.

  9. #15049
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Localitą
    Tromsų (Nor)
    Etą
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    La garanzia di rivederla e' abbastanza vicina, infatti ha gia' ripreso a nevicare. Ha fatto un paio di centimetri di neve granulare di gia', che e' ottima per assorbire tutta l'acqua in terra e fare fondo per la neve che presto cadra' con l'arrivo della -10. La natura sa farsi perdonare. Il paesaggio e' gia' di nuovo invernale, le superfici bagnate hanno funto da "colla" e ora la neve si e' appiccicata a davvero ogni superficie. E i modelli mi rendono ottimista, da qui a capodanno si prospettano giorni freddi, a tratti anche molto freddi, e nevosi.
    Nulla da dire davvero.

    Solverv ha la stessa provenienza di solstizio, si dice che oggi il "sole gira". Era anche il giorno tradizionale in cui la birra di natale doveva essere pronta

    Intanto continua a nevicare fitto, 0 gradi spaccati. Il recupero del maltolto e' iniziato

    diddini.jpg
    Ultima modifica di Fenrir; 22/12/2017 alle 01:23
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #15050
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Localitą
    Tromsų (Nor)
    Etą
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Ben 18 cm freschi, anche se un po' umidi (siamo qualche decimo sopra lo zero). Ottimo per quando gelera' - la neve resistera' di piu' rispetto a com'era prima della catastrofe di martedi' scorso
    Vengono e vanno forti rovesci, che continueranno fino al 25 mattina.

    zizi.jpg
    Ultima modifica di Fenrir; 22/12/2017 alle 12:13
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •