Pagina 1512 di 1831 PrimaPrima ... 512101214121462150215101511151215131514152215621612 ... UltimaUltima
Risultati da 15,111 a 15,120 di 18308
  1. #15111
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Continua il tempo sereno e aria phoenizzata, stavolta di direzione leggermente settentrionale.
    Il sole continua ad alzarsi dall'orizzonte e finalmente sta iniziando a colpire i tetti del mio quartiere

    skhletta.jpg

    ora T di -7,7 e cielo sereno. Debole aurora.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #15112
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Continua il tempo sereno e aria phoenizzata, stavolta di direzione leggermente settentrionale.
    Il sole continua ad alzarsi dall'orizzonte e finalmente sta iniziando a colpire i tetti del mio quartiere

    skhletta.jpg

    ora T di -7,7 e cielo sereno. Debole aurora.
    Fenrir volevo porti una domanda: il Norvegese è particolarmente ostico da imparare? E le altre lingue Scandinave (Finlandese, Svedese, Danese ed Islandese)? Scusate per l'OT ma sarei molto interessato anche per un'eventuale esperienza di vita in Europa Settentrionale. Saluti dalle miti lande Italiche.

  3. #15113
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Fenrir volevo porti una domanda: il Norvegese è particolarmente ostico da imparare? E le altre lingue Scandinave (Finlandese, Svedese, Danese ed Islandese)? Scusate per l'OT ma sarei molto interessato anche per un'eventuale esperienza di vita in Europa Settentrionale. Saluti dalle miti lande Italiche.
    Personalmente non credo sia una lingua difficile. Ci sono lingue (come l'italiano) molto piu' complicate. Stesso vale per lo svedese. Il danese e' piu' complesso in fase di pronuncia. Il finlandese e' una lingua totalmente aliena, tipo l'ungherese.
    Quanto e' difficile dipende da te, da quanto sei versato nelle lingue, da quante lingue gia' conosci BENE (non infarinatura) e da quanto sei motivato. Io son partito avvantaggiato e per una serie di motivi non l'ho trovato difficile. Certo non e' una cosa da una botta e via, tanto per provare. E' un impegno che condiziona la vita. Ci vogliono anni di dedizione per "penetrare" non solo nella lingua, ma nella cultura norvegese. E' un paese piuttosto particolare, a differenza di SWE e DAN che sono piu' prevedibili.

    Qui il cielo si mantiene sereno, -11 gradi all'aeroporto. La brina non smette di accumulare da una buona settimana.
    Mese tendente al secco, 55mm a fronte di 95mm di media.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #15114
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,829
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    .......

    Qui il cielo si mantiene sereno, -11 gradi all'aeroporto. La brina non smette di accumulare da una buona settimana.
    Mese tendente al secco, 55mm a fronte di 95mm di media.
    Abbiamo avuto la stessa quantita' di pioggia! 55 mm a fronte di 65 mm di media, ma qui Dic-Gen-Feb-Lug sono scarsi e bislacchi (Estremi da 0 mm a 300 mm).
    E' l'unica cosa che ho avuto in comune con Tromsoe!!! Per il resto, qui Gennaio stile Riviera Ligure, con qualche fiore, ape e cinguettio a random!!!
    Se va avanti cosi', questo sara' l'unico thread seguito su MNW.

  5. #15115
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Abbiamo avuto la stessa quantita' di pioggia! 55 mm a fronte di 65 mm di media, ma qui Dic-Gen-Feb-Lug sono scarsi e bislacchi (Estremi da 0 mm a 300 mm).
    E' l'unica cosa che ho avuto in comune con Tromsoe!!! Per il resto, qui Gennaio stile Riviera Ligure, con qualche fiore, ape e cinguettio a random!!!
    Se va avanti cosi', questo sara' l'unico thread seguito su MNW.
    I tuoi messaggi potrei usarli pari pari per promuovere l'Italia in Norvegia.
    Ci sarebbe la fila alle frontiere fino a Berlino
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #15116
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Intanto qui una decina di gradi sottozero piu' o meno ovunque, con un -13,6 qui sulla terraferma.
    Sole appena tramontato, ma ci sono state un paio d'ore di luce solare vera e propria.
    Ancora molto secco, con la neve di venerdi' scorso ancora come un velo morbido sopra al ghiaccio atomico di due settimane fa.

    Movimenti nel lungo molto interessanti, roba MOLTO da febbraio (vortici polari intensi, richiami da sud altrettanto intensi). Se venisse confermata anche solo la meta'... chi ama il dinamismo dovrebbe venire a farsi una visitina qui e poi...


    GFSOPEU06_264_1.png

    Aiut
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #15117
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Ancora sotto i -10 nella terraferma mentre sull'isola le T si stanno alzando sensibilmente (-4,3 ora) per via del vento che ha iniziato a soffiare su tutta la regione che sta spezzando l'inversione e sta impedendo alla brina di formarsi.
    Il long sta sensibilmente peggiorando da queste parti, con un continuo di correnti da est senza fine. Potremmo arrivare a 40 giorni di correnti da est se tutto viene confermato come dice GFS, il che mi riporta alla memoria il terribile inverno del 2010, di un seccume da far spavento per via del dominio assoluto di correnti da est pilotate da un corridoio depressionario alle medie latitudini (50-55).
    A ora non si vede un mm di prp fino a meta' febbraio. Solo 2,5 mm negli ultimi 15 giorni.

    Speriamo sfondi qualche LP da ovest...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #15118
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ancora sotto i -10 nella terraferma mentre sull'isola le T si stanno alzando sensibilmente (-4,3 ora) per via del vento che ha iniziato a soffiare su tutta la regione che sta spezzando l'inversione e sta impedendo alla brina di formarsi.
    Il long sta sensibilmente peggiorando da queste parti, con un continuo di correnti da est senza fine. Potremmo arrivare a 40 giorni di correnti da est se tutto viene confermato come dice GFS, il che mi riporta alla memoria il terribile inverno del 2010, di un seccume da far spavento per via del dominio assoluto di correnti da est pilotate da un corridoio depressionario alle medie latitudini (50-55).
    A ora non si vede un mm di prp fino a meta' febbraio. Solo 2,5 mm negli ultimi 15 giorni.

    Speriamo sfondi qualche LP da ovest...
    speriamo di no

    Si vis pacem, para bellum.

  9. #15119
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    speriamo di no

    Ma come non vi lamentavate tanto che l'atlantico era sparito mo che c'hanno che non vanno le LP da W

    Cmq pare tu abbia avuto ragione perche' pare voglia continuare la circolazione da E, dopo un breve periodo di correnti da sud questo week-end che non riusciranno a scalfire l'aria fredda depositata in tutta Lapponia ma che porteranno altra pioggia alle Svalbard e una botta di primavera in tutta la Scandinavia non artica.
    Francamente mi sono rotto di tutto sto secco ma se l'alternativa e' quella... ben venga.

    Intanto gennaio finisce a +0,3 dalla media. Notevole in periodo di GW. Gli ultimi giorni sono stati visibilmente sottomedia - questo e' il risultato dell'afflusso di aria continentale dalla siberia.
    Temo che per ora non si vedra' uno sbocco configurativo, con la Lapponia tagliata fuori da tutti i movimenti europei e nel suo piccolo mondo climatico a se' stante, come spesso accade.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #15120
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ma come non vi lamentavate tanto che l'atlantico era sparito mo che c'hanno che non vanno le LP da W

    Cmq pare tu abbia avuto ragione perche' pare voglia continuare la circolazione da E, dopo un breve periodo di correnti da sud questo week-end che non riusciranno a scalfire l'aria fredda depositata in tutta Lapponia ma che porteranno altra pioggia alle Svalbard e una botta di primavera in tutta la Scandinavia non artica.
    Francamente mi sono rotto di tutto sto secco ma se l'alternativa e' quella... ben venga.

    Intanto gennaio finisce a +0,3 dalla media. Notevole in periodo di GW. Gli ultimi giorni sono stati visibilmente sottomedia - questo e' il risultato dell'afflusso di aria continentale dalla siberia.
    Temo che per ora non si vedra' uno sbocco configurativo, con la Lapponia tagliata fuori da tutti i movimenti europei e nel suo piccolo mondo climatico a se' stante, come spesso accade.
    vero, adesso però c'è bisogno di un po' di inverno anche quaggiù e spesso, come ben sai, per averlo qui deve fare hp anche se esistono i casi in cui fa inverno sia qui che lì, penso siano anche non così rari.

    cmq, questo reiterare dei GM su dinamiche secche da te (siano esse figlie di HP in zona o di venti secchi da E) è dovuto al fatto che andando avanti leggono sempre meglio il blocco freddo che si sta creando/andrà a crearsi sulla Russia europea e anche penisola scandinava:

    gfsnh-1-144.png

    gfsnh-1-168.png

    questo blocco freddo si opporrà alla spinta delle correnti occidentali (canadese) e lo farà con tenacia a tal punto che laddove fino a ieri era visto un dominio delle WL adesso invece viene rivisitato verso uno SCAND+. più resistenza opporrai, Daniele, e più freddo ci manderai giù, insomma e più disturberai il trottolare del VP
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •