Pagina 1640 di 1831 PrimaPrima ... 640114015401590163016381639164016411642165016901740 ... UltimaUltima
Risultati da 16,391 a 16,400 di 18308
  1. #16391
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Infatti parlavo di "buon sistema di trazione integrale", non ci rientra l'xDrive di BMW
    Strano, avendo imparato a guidare anche senza, in famiglia lo troviamo lo stesso buono. Forse devi solo fare un po' di guida in più su ghiaccio&neve

  2. #16392
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Sulla neve poi con le ruote da minimo 250 dei suvvoni da aperitivo vanno alla grande...infatti a Tromso spopolano a quanto pare
    Peccato che le BMW, anche crossover/SUV, abbiano le 250 solo da certe gamme in su: la maggioranza è sotto

  3. #16393
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Per quello ho usato il superlativo: suvvoni > suv > crossover.

    Comunque i limiti sono proprio tecnici, non e' questione di abitudine: peso, gomme larghe, elettronica, trasmissione, differenziali...con un po' di manico se la cavano sulla neve ma in generale non sono mezzi adatti a chi deve guidare in condizioni estreme, quelle che da noi non esistono quasi piu' mentre a Tromso possono essere quotidiane in inverno.
    concordo, in condizioni estreme si comporta meglio (anche su pendio sconnesso) una Aircross della Citroen piuttosto che un x5.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #16394
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Tremendo impatto ieri di un vortice polare che e' passato con il suo fragile, ma definito occhio proprio sull'isola di Tromsø, portando circa 3 ore di vero panico per le strade, un po' come accadde diversi anni fa con un vortice simile ma - purtroppo - non ricordo la data. Le condizioni sono deteriorate con una velocita' impressionante. Sono uscito alle 16 in punto dal lavoro, cosa che in genere non faccio mai ma avevo l'idea che ieri era meglio tornare a casa il prima possibile. Alle 16:15 e' arrivato un muro di neve mentre ancora ero per strada, con vento che si e' alzato sempre di piu' fino a sollevare la neve depositata nei giorni scorsi a nubi, rendendo la visibilita' totalmente azzerata. Non riuscivo piu' a definire dove finisse la statale e dove iniziassero i guardrail, e solo il fatto che conoscevo la strada a memoria ha impedito che mi fermassi in mezzo alla strada con le 4 frecce, cosa che poi una macchina di fronte a me ha fatto.
    Non vedevo nemmeno le luci dei freni di quello davanti.
    Ho deviato per un centro commerciale e ho aspettato qualche minuto prima di decidermi a muovermi prima che arrivasse il peggio, e in quel caso sono riuscito a registrare un breve filmato delle prime battute della tempesta, che di li' a qualche minuto e' diventata vero blizzard.



    Tornato a casa si e' scatenato il putiferio per circa 50 minuti, prima che passasse l'"occhio" e il vento si calmasse, almeno relativamente.

    Ha nevicato per tutta la notte e stamattina ho deciso di alzarmi attorno alle 5 per vedere se riuscivo a liberare l'auto e le cassette della posta. Dopo un'attenta valutazione ho deciso che queste ultime 24 ore hanno rappresentato la terza tempesta piu' violenta che abbia mai sperimentato qui in citta', ma a livello di accumuli siamo solo dietro al 1 marzo 2005, con la differenza che in quel caso la neve era pesante e bagnata e qui invece e' leggera e farinosa (caduta tutta tra i -6 e i -7) e quindi molto facile da spalare. Questo e' stato anche il motivo per cui noi sulla terraferma ci siamo risparmiati accumuli mostruosi, visto il vento che ha continuato a spazzare via la neve caduta per tutta la notte. L'isola non e' stata altrettanto fortunata, al riparo com'e' dal vento. Un paio di foto del risveglio attorno alle 5:30.

    puah2.jpg

    puah.jpg

    sni.jpg

    Il vento ha creato dune e levigato la maggior parte degli accumuli. Non so come stia andando nel resto della citta' ma i miei colleghi erano esausti stamattina :D secondo un autista di spazzaneve, questo episodio e' stato tra i peggiori che lui abbia mai visto in 30 anni di carriera. E andando al lavoro si vede bene quanto difficile sia spazzare la neve, che ora sta venendo caricata da enormi colonne di camion e gettata in mare per liberare marciapiedi, strade e soprattutto migliorare la visibilita' agli incroci, ora totalmente bloccata da montagne alte metri.

    sn%C3%B8kaos.jpg

    187675dc27dac1b00647e614b79d4b05d87f78ad.jpg

    Aspetto con angoscia la pioggia (con 5 gradi...) di venerdi' notte, che per fortuna non sara' eccessiva come sperimentato altre volte, ma creera' non poco caos.

    Intanto continua a nevicare fitto, T di -6,6 gradi. Mi aspetto almeno un'altra ventina di cm entro domattina.
    Ultima modifica di Fenrir; 05/02/2020 alle 10:58
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #16395
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    concordo, in condizioni estreme si comporta meglio (anche su pendio sconnesso) una Aircross della Citroen piuttosto che un x5.
    In condizioni estreme (per queste zone) ossia 15 cm di neve farinosa e asciuttissima sulla carreggiata (e accumulo giornaliero attorno a mezzo metro) non c'era macchina che si comportasse meglio della vecchia Fiat Panda... che peraltro si comportava benissimo anche su neve vetronizzata post-gelicidio... io avevo il modello a trazione anteriore (Panda 900) ma vi posso garantire che in epoca pre-diffusione pneumatici invernali, con un paio di catene si riusciva ad arrivare ovunque (ovviamente dopo essersi puliti il vialetto davanti casa...). Tutto sommato negli anni in cui è stato possibile metterla alla prova (es. diverse volte nell'inverno 2012/2013) ha funzionato ottimamente anche la mia attuale Panda 4x4... Ovviamente parliamo di condizioni che a Tromso sono normalissime e quotidiane... mentre qui ormai paiono fantascienza...
    Ultima modifica di galinsog@; 05/02/2020 alle 11:17

  6. #16396
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Tremendo impatto ieri di un vortice polare che e' passato con il suo fragile, ma definito occhio proprio sull'isola di Tromsø, portando circa 3 ore di vero panico per le strade, un po' come accadde diversi anni fa con un vortice simile ma - purtroppo - non ricordo la data. Le condizioni sono deteriorate con una velocita' impressionante. Sono uscito alle 16 in punto dal lavoro, cosa che in genere non faccio mai ma avevo l'idea che ieri era meglio tornare a casa il prima possibile. Alle 16:15 e' arrivato un muro di neve mentre ancora ero per strada, con vento che si e' alzato sempre di piu' fino a sollevare la neve depositata nei giorni scorsi a nubi, rendendo la visibilita' totalmente azzerata. Non riuscivo piu' a definire dove finisse la statale e dove iniziassero i guardrail, e solo il fatto che conoscevo la strada a memoria ha impedito che mi fermassi in mezzo alla strada con le 4 frecce, cosa che poi una macchina di fronte a me ha fatto.
    Non vedevo nemmeno le luci dei freni di quello davanti.
    Ho deviato per un centro commerciale e ho aspettato qualche minuto prima di decidermi a muovermi prima che arrivasse il peggio, e in quel caso sono riuscito a registrare un breve filmato delle prime battute della tempesta, che di li' a qualche minuto e' diventata vero blizzard.



    Tornato a casa si e' scatenato il putiferio per circa 50 minuti, prima che passasse l'"occhio" e il vento si calmasse, almeno relativamente.

    Ha nevicato per tutta la notte e stamattina ho deciso di alzarmi attorno alle 5 per vedere se riuscivo a liberare l'auto e le cassette della posta. Dopo un'attenta valutazione ho deciso che queste ultime 24 ore hanno rappresentato la terza tempesta piu' violenta che abbia mai sperimentato qui in citta', ma a livello di accumuli siamo solo dietro al 1 marzo 2005, con la differenza che in quel caso la neve era pesante e bagnata e qui invece e' leggera e farinosa (caduta tutta tra i -6 e i -7) e quindi molto facile da spalare. Questo e' stato anche il motivo per cui noi sulla terraferma ci siamo risparmiati accumuli mostruosi, visto il vento che ha continuato a spazzare via la neve caduta per tutta la notte. L'isola non e' stata altrettanto fortunata, al riparo com'e' dal vento. Un paio di foto del risveglio attorno alle 5:30.

    puah2.jpg

    puah.jpg

    sni.jpg

    Il vento ha creato dune e levigato la maggior parte degli accumuli. Non so come stia andando nel resto della citta' ma i miei colleghi erano esausti stamattina :D secondo un autista di spazzaneve, questo episodio e' stato tra i peggiori che lui abbia mai visto in 30 anni di carriera. E andando al lavoro si vede bene quanto difficile sia spazzare la neve, che ora sta venendo caricata da enormi colonne di camion e gettata in mare per liberare marciapiedi, strade e soprattutto migliorare la visibilita' agli incroci, ora totalmente bloccata da montagne alte metri.

    sn%C3%B8kaos.jpg

    187675dc27dac1b00647e614b79d4b05d87f78ad.jpg

    Aspetto con angoscia la pioggia (con 5 gradi...) di venerdi' notte, che per fortuna non sara' eccessiva come sperimentato altre volte, ma creera' non poco caos.

    Intanto continua a nevicare fitto, T di -6,6 gradi. Mi aspetto almeno un'altra ventina di cm entro domattina.
    Ammazza! :O Ciao Fen, come è andata alla fine?

    Comunque venerdì sarò a Oslo, c'è un po'di neve ma non c'è freddo. Grazie per tutte le info, ne terrò sicuramente conto. Una domanda: è previsto il passaggio di un ramo instabile sul meridione della Norvegia e mi pare che possa essere inizialmente neve a Oslo e poi pioggia? cosa dicono i siti locali?
    Always looking at the sky.


  7. #16397
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Tremendo impatto ieri di un vortice polare che e' passato con il suo fragile, ma definito occhio proprio sull'isola di Tromsø, portando circa 3 ore di vero panico per le strade, un po' come accadde diversi anni fa con un vortice simile ma - purtroppo - non ricordo la data. Le condizioni sono deteriorate con una velocita' impressionante. Sono uscito alle 16 in punto dal lavoro, cosa che in genere non faccio mai ma avevo l'idea che ieri era meglio tornare a casa il prima possibile. Alle 16:15 e' arrivato un muro di neve mentre ancora ero per strada, con vento che si e' alzato sempre di piu' fino a sollevare la neve depositata nei giorni scorsi a nubi, rendendo la visibilita' totalmente azzerata. Non riuscivo piu' a definire dove finisse la statale e dove iniziassero i guardrail, e solo il fatto che conoscevo la strada a memoria ha impedito che mi fermassi in mezzo alla strada con le 4 frecce, cosa che poi una macchina di fronte a me ha fatto.
    Non vedevo nemmeno le luci dei freni di quello davanti.
    Ho deviato per un centro commerciale e ho aspettato qualche minuto prima di decidermi a muovermi prima che arrivasse il peggio, e in quel caso sono riuscito a registrare un breve filmato delle prime battute della tempesta, che di li' a qualche minuto e' diventata vero blizzard.



    Tornato a casa si e' scatenato il putiferio per circa 50 minuti, prima che passasse l'"occhio" e il vento si calmasse, almeno relativamente.

    Ha nevicato per tutta la notte e stamattina ho deciso di alzarmi attorno alle 5 per vedere se riuscivo a liberare l'auto e le cassette della posta. Dopo un'attenta valutazione ho deciso che queste ultime 24 ore hanno rappresentato la terza tempesta piu' violenta che abbia mai sperimentato qui in citta', ma a livello di accumuli siamo solo dietro al 1 marzo 2005, con la differenza che in quel caso la neve era pesante e bagnata e qui invece e' leggera e farinosa (caduta tutta tra i -6 e i -7) e quindi molto facile da spalare. Questo e' stato anche il motivo per cui noi sulla terraferma ci siamo risparmiati accumuli mostruosi, visto il vento che ha continuato a spazzare via la neve caduta per tutta la notte. L'isola non e' stata altrettanto fortunata, al riparo com'e' dal vento. Un paio di foto del risveglio attorno alle 5:30.

    puah2.jpg

    puah.jpg

    sni.jpg

    Il vento ha creato dune e levigato la maggior parte degli accumuli. Non so come stia andando nel resto della citta' ma i miei colleghi erano esausti stamattina :D secondo un autista di spazzaneve, questo episodio e' stato tra i peggiori che lui abbia mai visto in 30 anni di carriera. E andando al lavoro si vede bene quanto difficile sia spazzare la neve, che ora sta venendo caricata da enormi colonne di camion e gettata in mare per liberare marciapiedi, strade e soprattutto migliorare la visibilita' agli incroci, ora totalmente bloccata da montagne alte metri.

    sn%C3%B8kaos.jpg

    187675dc27dac1b00647e614b79d4b05d87f78ad.jpg

    Aspetto con angoscia la pioggia (con 5 gradi...) di venerdi' notte, che per fortuna non sara' eccessiva come sperimentato altre volte, ma creera' non poco caos.

    Intanto continua a nevicare fitto, T di -6,6 gradi. Mi aspetto almeno un'altra ventina di cm entro domattina.
    Te meriti una settimana di ban per questo postinvidio molto




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #16398
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Ho capito dove vivrò da grande...

  9. #16399
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Ho capito dove vivrò da grande...
    Intanto che ti farai grande tu anche lì non farà più nulla, già si è riscaldato parecchio

  10. #16400
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,313
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Tremendo impatto ieri di un vortice polare che e' passato con il suo fragile, ma definito occhio proprio sull'isola di Tromsø, portando circa 3 ore di vero panico per le strade, un po' come accadde diversi anni fa con un vortice simile ma - purtroppo - non ricordo la data. Le condizioni sono deteriorate con una velocita' impressionante. Sono uscito alle 16 in punto dal lavoro, cosa che in genere non faccio mai ma avevo l'idea che ieri era meglio tornare a casa il prima possibile. Alle 16:15 e' arrivato un muro di neve mentre ancora ero per strada, con vento che si e' alzato sempre di piu' fino a sollevare la neve depositata nei giorni scorsi a nubi, rendendo la visibilita' totalmente azzerata. Non riuscivo piu' a definire dove finisse la statale e dove iniziassero i guardrail, e solo il fatto che conoscevo la strada a memoria ha impedito che mi fermassi in mezzo alla strada con le 4 frecce, cosa che poi una macchina di fronte a me ha fatto.
    Non vedevo nemmeno le luci dei freni di quello davanti.
    Ho deviato per un centro commerciale e ho aspettato qualche minuto prima di decidermi a muovermi prima che arrivasse il peggio, e in quel caso sono riuscito a registrare un breve filmato delle prime battute della tempesta, che di li' a qualche minuto e' diventata vero blizzard.



    Tornato a casa si e' scatenato il putiferio per circa 50 minuti, prima che passasse l'"occhio" e il vento si calmasse, almeno relativamente.

    Ha nevicato per tutta la notte e stamattina ho deciso di alzarmi attorno alle 5 per vedere se riuscivo a liberare l'auto e le cassette della posta. Dopo un'attenta valutazione ho deciso che queste ultime 24 ore hanno rappresentato la terza tempesta piu' violenta che abbia mai sperimentato qui in citta', ma a livello di accumuli siamo solo dietro al 1 marzo 2005, con la differenza che in quel caso la neve era pesante e bagnata e qui invece e' leggera e farinosa (caduta tutta tra i -6 e i -7) e quindi molto facile da spalare. Questo e' stato anche il motivo per cui noi sulla terraferma ci siamo risparmiati accumuli mostruosi, visto il vento che ha continuato a spazzare via la neve caduta per tutta la notte. L'isola non e' stata altrettanto fortunata, al riparo com'e' dal vento. Un paio di foto del risveglio attorno alle 5:30.

    puah2.jpg

    puah.jpg

    sni.jpg

    Il vento ha creato dune e levigato la maggior parte degli accumuli. Non so come stia andando nel resto della citta' ma i miei colleghi erano esausti stamattina :D secondo un autista di spazzaneve, questo episodio e' stato tra i peggiori che lui abbia mai visto in 30 anni di carriera. E andando al lavoro si vede bene quanto difficile sia spazzare la neve, che ora sta venendo caricata da enormi colonne di camion e gettata in mare per liberare marciapiedi, strade e soprattutto migliorare la visibilita' agli incroci, ora totalmente bloccata da montagne alte metri.

    sn%C3%B8kaos.jpg

    187675dc27dac1b00647e614b79d4b05d87f78ad.jpg

    Aspetto con angoscia la pioggia (con 5 gradi...) di venerdi' notte, che per fortuna non sara' eccessiva come sperimentato altre volte, ma creera' non poco caos.

    Intanto continua a nevicare fitto, T di -6,6 gradi. Mi aspetto almeno un'altra ventina di cm entro domattina.
    Un sogno.
    Per curiosità, che telefono hai fatto per fare le foto?

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •