Pagina 1694 di 1831 PrimaPrima ... 694119415941644168416921693169416951696170417441794 ... UltimaUltima
Risultati da 16,931 a 16,940 di 18308
  1. #16931
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da ItaloSvede Visualizza Messaggio
    Io con 18° mi sveglio per il freddo, e non è che a letto io non mi copra: indosso un doppio pigiama di pile, ho il piumone e lo scaldasonno, ma con 18° mi sveglio di notte per il freddo!
    Io in inverno ho 3 coperte pesanti + il piumone, il pigiama di pile, canottiera di lana fuori e cotone sulla pelle, riesco a resistere anche a 17°.
    Quando nevica e ci sono temperature di notte di -5° o anche -10° infatti la casa arriva di notte fino a 16°C. Lì anche io mi sveglio di notte per il freddo.
    Quindi abbiamo circa 2 gradi di differenza nella sopportazione del freddo quando si dorme a letto.
    Sicuramente è una questione di abitudine, dopo qualche anno ci si abitua al peggio, mentre al meglio è molto più facile.

  2. #16932
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da ItaloSvede Visualizza Messaggio
    Quindi ti piace il clima di Tromsø? Però credo che una larga parte del motivo per cui ti piace risieda nel fatto che le case nei paesi nordici sono ben riscaldate, o sbaglio?
    Amo il clima di tromsø specie per l'estate fredda. Se venissi a casa mia quando sono da solo vedresti la T a cui la tengo :D altro che case del sud Italia. Purtroppo essendo accasato devo scendere a compromessi, ma anche il resto della famiglia tanto caødpfilo non è, per fortuna. È raro che metta giacche, anche quando scio do fondo.
    Comunque, confermo che 18 gradi sono lo sweet spot anche per me. Sotto i 18 a letto mi sento scomodo. Ma è anche vero che dormo nudo (ebbene si).
    Velkommen!
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #16933
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/11/20
    Località
    Malmö
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Amo il clima di tromsø specie per l'estate fredda. Se venissi a casa mia quando sono da solo vedresti la T a cui la tengo �� altro che case del sud Italia. Purtroppo essendo accasato devo scendere a compromessi, ma anche il resto della famiglia tanto caødpfilo non è, per fortuna. È raro che metta giacche, anche quando scio do fondo.
    Comunque, confermo che 18 gradi sono lo sweet spot anche per me. Sotto i 18 a letto mi sento scomodo. Ma è anche vero che dormo nudo (ebbene si).
    Velkommen ��
    Eheheh, per me l'estate di Tromsø è troppo fredda, ma di certo è meglio del caldo abominevole che fa in estate in buona parte d'Italia!

  4. #16934
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/11/20
    Località
    Malmö
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Diamandis Visualizza Messaggio
    Io in inverno ho 3 coperte pesanti + il piumone, il pigiama di pile, canottiera di lana fuori e cotone sulla pelle, riesco a resistere anche a 17°.
    Quando nevica e ci sono temperature di notte di -5° o anche -10° infatti la casa arriva di notte fino a 16°C. Lì anche io mi sveglio di notte per il freddo.
    Quindi abbiamo circa 2 gradi di differenza nella sopportazione del freddo quando si dorme a letto.
    Sicuramente è una questione di abitudine, dopo qualche anno ci si abitua al peggio, mentre al meglio è molto più facile.
    Comunque è vero che in Svezia regoliamo il riscaldamento a una temperatura più alta, ma è vero anche che le case, in Svezia, hanno un'inerzia termica pazzesca (ma devo dire che anche gli appartamenti più nuovi costruiti in Italia sono fatti così): quando la temperatura esterna scende anche di 20°, in casa ci vogliono giorni affinché la temperatura scenda anche solo di un decimo di grado: praticamente in Svezia il clima interno è quasi completamente indipendente da quello esterno, e uno quasi dimentica che temperatura c'è fuori!

  5. #16935
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da ItaloSvede Visualizza Messaggio
    Comunque è vero che in Svezia regoliamo il riscaldamento a una temperatura più alta, ma è vero anche che le case, in Svezia, hanno un'inerzia termica pazzesca (ma devo dire che anche gli appartamenti più nuovi costruiti in Italia sono fatti così): quando la temperatura esterna scende anche di 20°, in casa ci vogliono giorni affinché la temperatura scenda anche solo di un decimo di grado: praticamente in Svezia il clima interno è quasi completamente indipendente da quello esterno, e uno quasi dimentica che temperatura c'è fuori!
    Sì certo sono meglio coibentate già dalla progettazione. Però ciò non toglie che non scegliete di vivere a 18-19°-20° come spesso si fà in Italia.
    Io il termostato non lo metto a 25°, neppure ci provo a raggiungere quella temperatura, e non solo per la dispersione di calore, non mi piacerebbe proprio stare in casa a 25°, lo imposto a 21° per avere 19°-20°, se va bene, se và male 18° o 17°. Sono pochi quelli che conosco che vivono a temperature maggiori di 21-22° in casa.

  6. #16936
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Diamandis Visualizza Messaggio
    Io in inverno ho 3 coperte pesanti + il piumone, il pigiama di pile, canottiera di lana fuori e cotone sulla pelle, riesco a resistere anche a 17°.
    Quando nevica e ci sono temperature di notte di -5° o anche -10° infatti la casa arriva di notte fino a 16°C. Lì anche io mi sveglio di notte per il freddo.
    Quindi abbiamo circa 2 gradi di differenza nella sopportazione del freddo quando si dorme a letto.
    Sicuramente è una questione di abitudine, dopo qualche anno ci si abitua al peggio, mentre al meglio è molto più facile.
    eh la peppa io dormo in soffitta e arrivo attorno ai 17° quando fa freddo, caloriferi spenti sempre dalle 21 alle 6/7, dormo con piumone (di qualità) e maglietta di cotone con mutande e basta.
    se hai il piumone di buona fattura, l'ideale è mettersi sotto nudi. so che sembra strano, ma la piuma lavora meglio nell'intento di trattenere il calore. è così scientificamente, in più io l'ho provato diverse volte su me stesso. se mi vesto per andare a letto poi ho freddo.
    consiglio spassionato: come prima cosa a contatto con te stesso metti il piumone (purché sia di vera piuma, se è ovatta cambia poco), sopra le altre coperte, e vai a letto il più Svestito possibile se vuoi prova
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #16937
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/11/20
    Località
    Malmö
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Diamandis Visualizza Messaggio
    Sì certo sono meglio coibentate già dalla progettazione. Però ciò non toglie che non scegliete di vivere a 18-19°-20° come spesso si fà in Italia.
    Io il termostato non lo metto a 25°, neppure ci provo a raggiungere quella temperatura, e non solo per la dispersione di calore, non mi piacerebbe proprio stare in casa a 25°, lo imposto a 21° per avere 19°-20°, se va bene, se và male 18° o 17°. Sono pochi quelli che conosco che vivono a temperature maggiori di 21-22° in casa.
    25° è troppo anche per me: per me la temperatura ideale in casa è di 23°.

  8. #16938
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da ItaloSvede Visualizza Messaggio
    25° è troppo anche per me: per me la temperatura ideale in casa è di 23°.
    il GW ringrazia.
    di giorno con felpa 20-20,5°
    di notte può scendere a picco per quanto mi riguarda, il termostato è impostato a 12°
    se tengo di giorno 21° in bolletta l'aumento è già piuttosto marcato. se tengo anche solo 18° di notte addio
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #16939
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da ItaloSvede Visualizza Messaggio
    Comunque è vero che in Svezia regoliamo il riscaldamento a una temperatura più alta, ma è vero anche che le case, in Svezia, hanno un'inerzia termica pazzesca (ma devo dire che anche gli appartamenti più nuovi costruiti in Italia sono fatti così): quando la temperatura esterna scende anche di 20°, in casa ci vogliono giorni affinché la temperatura scenda anche solo di un decimo di grado: praticamente in Svezia il clima interno è quasi completamente indipendente da quello esterno, e uno quasi dimentica che temperatura c'è fuori!
    sono coibentate così bene?
    sai dirmi che tipo di isolante usano tipicamente?
    scusa Daniele per gli OT, c'è veramente poco qui di cui parlare
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #16940
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/11/20
    Località
    Malmö
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sono coibentate così bene?
    sai dirmi che tipo di isolante usano tipicamente?
    scusa Daniele per gli OT, c'è veramente poco qui di cui parlare
    No, purtroppo non ti so dire, ma ho notato che le case più recenti sono molto ben coibentate anche in Italia (soprattutto gli appartamenti, meno le case singole).

    Del resto, in Italia ci sono larghe zone che, in inverno, sono più fredde del sud della Svezia (ad esempio una buona parte della regione alpina e una parte della regione appenninica), e qualcosa dovranno fare anche lì se non vogliono trovarsi con i tubi congelati dentro casa!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •