Io in inverno ho 3 coperte pesanti + il piumone, il pigiama di pile, canottiera di lana fuori e cotone sulla pelle, riesco a resistere anche a 17°.
Quando nevica e ci sono temperature di notte di -5° o anche -10° infatti la casa arriva di notte fino a 16°C. Lì anche io mi sveglio di notte per il freddo.
Quindi abbiamo circa 2 gradi di differenza nella sopportazione del freddo quando si dorme a letto.
Sicuramente è una questione di abitudine, dopo qualche anno ci si abitua al peggio, mentre al meglio è molto più facile.![]()
Amo il clima di tromsø specie per l'estate fredda. Se venissi a casa mia quando sono da solo vedresti la T a cui la tengo :D altro che case del sud Italia. Purtroppo essendo accasato devo scendere a compromessi, ma anche il resto della famiglia tanto caødpfilo non è, per fortuna. È raro che metta giacche, anche quando scio do fondo.
Comunque, confermo che 18 gradi sono lo sweet spot anche per me. Sotto i 18 a letto mi sento scomodo. Ma è anche vero che dormo nudo (ebbene si).
Velkommen!
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Comunque è vero che in Svezia regoliamo il riscaldamento a una temperatura più alta, ma è vero anche che le case, in Svezia, hanno un'inerzia termica pazzesca (ma devo dire che anche gli appartamenti più nuovi costruiti in Italia sono fatti così): quando la temperatura esterna scende anche di 20°, in casa ci vogliono giorni affinché la temperatura scenda anche solo di un decimo di grado: praticamente in Svezia il clima interno è quasi completamente indipendente da quello esterno, e uno quasi dimentica che temperatura c'è fuori!
Sì certo sono meglio coibentate già dalla progettazione. Però ciò non toglie che non scegliete di vivere a 18-19°-20° come spesso si fà in Italia.
Io il termostato non lo metto a 25°, neppure ci provo a raggiungere quella temperatura, e non solo per la dispersione di calore, non mi piacerebbe proprio stare in casa a 25°, lo imposto a 21° per avere 19°-20°, se va bene, se và male 18° o 17°. Sono pochi quelli che conosco che vivono a temperature maggiori di 21-22° in casa.
eh la peppaio dormo in soffitta e arrivo attorno ai 17° quando fa freddo, caloriferi spenti sempre dalle 21 alle 6/7, dormo con piumone (di qualità) e maglietta di cotone con mutande e basta.
se hai il piumone di buona fattura, l'ideale è mettersi sotto nudi. so che sembra strano, ma la piuma lavora meglio nell'intento di trattenere il calore. è così scientificamente, in più io l'ho provato diverse volte su me stesso. se mi vesto per andare a letto poi ho freddo.
consiglio spassionato: come prima cosa a contatto con te stesso metti il piumone (purché sia di vera piuma, se è ovatta cambia poco), sopra le altre coperte, e vai a letto il più Svestito possibilese vuoi prova
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
No, purtroppo non ti so dire, ma ho notato che le case più recenti sono molto ben coibentate anche in Italia (soprattutto gli appartamenti, meno le case singole).
Del resto, in Italia ci sono larghe zone che, in inverno, sono più fredde del sud della Svezia (ad esempio una buona parte della regione alpina e una parte della regione appenninica), e qualcosa dovranno fare anche lì se non vogliono trovarsi con i tubi congelati dentro casa!
Segnalibri