Pagina 1823 di 1831 PrimaPrima ... 823132317231773181318211822182318241825 ... UltimaUltima
Risultati da 18,221 a 18,230 di 18305
  1. #18221
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    35
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Altro grande spettacolo stasera qui alle Lofoten. Migliore ancora dell’altro giorno. Super visibile ad occhio nudo e per molto tempo, circa due ore e mezza dalle 17.30 alle 20 circa.





  2. #18222
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    35
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Alla fine ieri è stata davvero prolungata. Dopo una pausa ad ora di cena nuovo spettacolo dalle 22.15 a mezzanotte quasi.

    Che giornata!




  3. #18223
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,236
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Ma il.vichingo?...Fenrir?

  4. #18224
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    35
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Si ricomincia.
    Aurora debole visibile da N. Prevista una bella botta in serata, vediamo.

    Oggi giornata molto fredda per questi luoghi. -13 gradi qui a Svolvær. Giornate però meravigliose, serene e con luce soffusa (nelle poche ore in tarda mattinata) fantastica.
    Ieri nella zona meridionale delle Lofoten per qualche minuto anche piccolo spicchio di sole visibile per rifrazione terrestre.

  5. #18225
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,137
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    Si ricomincia.
    Aurora debole visibile da N. Prevista una bella botta in serata, vediamo.

    Oggi giornata molto fredda per questi luoghi. -13 gradi qui a Svolvær. Giornate però meravigliose, serene e con luce soffusa (nelle poche ore in tarda mattinata) fantastica.
    Ieri nella zona meridionale delle Lofoten per qualche minuto anche piccolo spicchio di sole visibile per rifrazione terrestre.
    Posso chiederti che macchina fotografica/cellulare usi per le foto dell'aurora?

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  6. #18226
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,573
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Posso chiederti che macchina fotografica/cellulare usi per le foto dell'aurora?
    Non c'è bisogno di particolari attrezzature: già con i cellulari che scattano con delle esposizioni di 2 o 3 secondi si riesce ad immortalare un aurora di forza modesta

    Tieni conto che quello che vede l'occhio e quello che vede il cellulare/fotocamera è estremamente diverso con questi ultimi che tendono a a saturare enormemente l'immagine reale
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  7. #18227
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,137
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Non c'è bisogno di particolari attrezzature: già con i cellulari che scattano con delle esposizioni di 2 o 3 secondi si riesce ad immortalare un aurora di forza modesta

    Tieni conto che quello che vede l'occhio e quello che vede il cellulare/fotocamera è estremamente diverso con questi ultimi che tendono a a saturare enormemente l'immagine reale
    No certo, ho fatto 6 mesi di Erasmus in Islanda nel 2016 e anche con un cellulare scarsino sono riuscito a scattare piccoli capolavori.
    Queste mi sembravano un po' meglio, per quello chiedevo

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  8. #18228
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,573
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    No certo, ho fatto 6 mesi di Erasmus in Islanda nel 2016 e anche con un cellulare scarsino sono riuscito a scattare piccoli capolavori.
    Queste mi sembravano un po' meglio, per quello chiedevo

    Io ad Ottobre scorso alle Lofoten con un iPhone 15 Pro ho fatto foto simili, quindi credo la differenza sia tra cellulari scarsini del 2016 e cellulari buoni del 2023 e magari da differenti forze dell'aurora stessa (quest'anno in grande spolvero!)

    In ogni caso Franz saprà risponderti meglio, ha molta più esperienza ma a giudicare dal micromosso presente nelle sue foto non credo abbia usato fotocamera+cavalletto
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #18229
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,824
    Menzionato
    446 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Non c'è bisogno di particolari attrezzature: già con i cellulari che scattano con delle esposizioni di 2 o 3 secondi si riesce ad immortalare un aurora di forza modesta

    Tieni conto che quello che vede l'occhio e quello che vede il cellulare/fotocamera è estremamente diverso con questi ultimi che tendono a a saturare enormemente l'immagine reale
    cambia però di molto la nitidezza dell'immagine. e lì si nota che è attrezzatura di ultima generazione, soprattutto dai confini terra/cielo e dalla definizione dell'aurora stessa.
    chiaro che a prescindere, più tieni aperto l'otturatore e più catturi luce, se però nel rielaborare non c'è un buon software o è obsoleto il risultato finale cambia parecchio.
    le foto di Francesco sono spaventosamente nitide per essere fatte col buio e con un cellulare...
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #18230
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,023
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Non c'è bisogno di particolari attrezzature: già con i cellulari che scattano con delle esposizioni di 2 o 3 secondi si riesce ad immortalare un aurora di forza modesta
    In sostanza la chiave è avere un cavalletto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •