Pagina 238 di 1831 PrimaPrima ... 1381882282362372382392402482883387381238 ... UltimaUltima
Risultati da 2,371 a 2,380 di 18309
  1. #2371
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Carte che confermano anticiclone a oltranza, sempre più forte e sempre con i massimi che si avvicinano a noi, invece di allontanarsi verso est.
    A questo punto potremmo arrivare a dicembre senza una goccia d'acqua/fiocco di neve.
    Potrebbe clamorosamente chiudere il mese a 0 mm? Vedremo.
    Intanto vento forte stasera, che ci ha colti di sorpresa fuori dal pub, e T che giustamente si è alzata, come è tipico delle giornate ventose: ora +3,1 °C.
    Spaghi morti, carte morte, speriamo non rifaccia un inverno spudoratamente anticiclonico come quello scorso.

    Comunque, vedo che pure 1 anno fa tanto bene non stavamo messi :D

    1010 hPa.

    Hade
    Fé.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #2372
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Questa probabilmente sarà l'ultima vera escursione per un bel po'. Purtroppo la tendinite cronica che ho alla gamba sinistra va sempre peggio e non mi lascia in pace durante le discese. In salita vado benissimo, ma purtroppo in discesa punge e duole e non so come risolvere il problema. Camminare sul ghiaccio mi ha fatto soffrire non poco e quindi per ora passerò per un po' di tempo.

    Hade
    Ciao, Fen, se non sono indiscreto, qual è il tendine infiammato? Tendine d'achille, oppure è sciatica o altro? Appartengo al mondo dei podisti, per più di un anno ho convissuto con l'infiammazione di entrambi i tendini d'achille sino a risolverla con vari accorgimenti ed esercizi particolari... se io o altri possiamo esserti d'aiuto con qualche indicazione utile, ben volentieri!

    P.S. Così almeno ci sdebitiamo un po' nei tuoi confronti per gli splendidi racconti e reportages fotografici del mondo di Tromso e dintorni!

  3. #2373
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    Ciao, Fen, se non sono indiscreto, qual è il tendine infiammato? Tendine d'achille, oppure è sciatica o altro? Appartengo al mondo dei podisti, per più di un anno ho convissuto con l'infiammazione di entrambi i tendini d'achille sino a risolverla con vari accorgimenti ed esercizi particolari... se io o altri possiamo esserti d'aiuto con qualche indicazione utile, ben volentieri!

    P.S. Così almeno ci sdebitiamo un po' nei tuoi confronti per gli splendidi racconti e reportages fotografici del mondo di Tromso e dintorni!
    Grazie, l'aiuto non lo rifiuto mai!
    Dovrei ritornare dal fisioterapista da cui sono stato tempo addietro ma ho paura della stessa diagnosi. Non è il tendine d'achille per fortuna, che ho già avuto stressato diversi anni fa e che per fortuna ora è guarito. Il tendine che ho infiammato è all'altezza del ginocchio, ma sul lato, all'altezza del collaterale mediale insomma.
    Fa male esclusivamente in discesa e solo una volta "caldo". A freddo non fa male.

    Mettiamo che salgo di 1000 metri di dislivello. In cima sono ben caldo e sento già il muscolo far male ma in modo sopportabile.
    Iniziando la discesa, il dolore è subito intenso e localizzato sul lato esterno del ginocchio, una fitta a ogni piegamento di ginocchio. Dopo mezz'ora il dolore si estende fino al polpaccio e in genere alla fine della discesa il dolore arriva alla caviglia e l'articolazione inizia a irrigidirsi, ma il punto focale è sempre il lato esterno del ginocchio.
    Se rimane perfettamente disteso non fa male, appena inizia a piegarsi fa molto male, per questo in genere verso la fine delle discese faccio fare tutto il lavoro alla destra, mentre la sinistra è un ciocco di legno.
    La notte in genere fa male anche da disteso, la mattina dopo in genere continua a far male. Per la sera dopo il dolore è sparito e riesco a correre, camminare e saltare normalmente. Non scrocchia non si gonfia ... non è il menisco... (così m'han detto, ma da vecchia conoscenza di "rottura di legamenti" non mi convince fino in fondo).
    La cosa di per se' non è estremamente debilitante, ma io temo una cosa, che a forza di sottoporlo a stress inusuale mi si possa lesionare un legamento o qualcosa di simile.
    Mi han detto "è la maledizione degli sportivi e ci dovrai convivere". Francamente non ci voglio credere, visto che altrimenti non esisterebbero più calciatori al mondo :D

    Intanto qui cielo coperto, +3,2 °C, 1010 hPa, vento da sud perfetto (180°) abbastanza sostenuto. 0 mm di pioggia finora.

    Hade
    Ultima modifica di Fenrir; 07/11/2009 alle 13:17
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #2374
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Nulla di fatto ancora qui in HPlandia... sereno senza una nube, debole brezza da sud e tramonto piuttosto incolore. Il caldo in quota si fa sentire, più che al suolo, e la situazione di copertura nevosa a tutte le quote diciamo che è assimilabile alla metà di giugno.

    +0,8 °C in questo momento, sole tramontato da una mezzoretta. Per il futuro niente di niente: le correnti da sud domineranno ovunque, escludendo un passaggio di una LP blandissima in seno a un'estesissima circolazione altopressoria.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #2375
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    si prospetta un novembre senza neve... Sarebbe il colmo ma a vedere i modelli...

  6. #2376
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Il rischio è concreto!
    Forse è addirittura la prima volta della storia che succede. Controllerò gli annali, sempre SE succede, ma GFS 12z ha dato una bella sterzata e farà passare una blandissima LP in un contesto di aria fredda trascinata dalla HP russa che dovrebbe tirar giù qualche cm... ovviamente si parla di fantamenteo, ma nelle 06z non c'era.

    Ora +1,0 °C, cielo fosco.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #2377
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Cielo nuvoloso e un po' di pulviscolo che non ha nemmeno fatto scattare il pluviometro ma ha "lucidato" come dire, tetti e strade.
    Sole al tramonto ben visibile verso sud.
    Per il resto niente di fatto, aumenterà un po' il freddo nei prossimi giorni ma probabilmente è un fuoco di paglia (c'è una lotta titanica tra i run pari e quelli dispari di GFS, che probabilmente la spunteranno i dispari visto che assomigliano molto a ECMWF).
    Di correnti umide per ora nemmeno a parlarne, anche il fantameteo non sa dove recuperarle in nessuna delle perturbazioni possibili.

    +4,3 °C e cielo nuvoloso, 1016 hPa.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #2378
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Grazie, l'aiuto non lo rifiuto mai!
    Dovrei ritornare dal fisioterapista da cui sono stato tempo addietro ma ho paura della stessa diagnosi. Non è il tendine d'achille per fortuna, che ho già avuto stressato diversi anni fa e che per fortuna ora è guarito. Il tendine che ho infiammato è all'altezza del ginocchio, ma sul lato, all'altezza del collaterale mediale insomma.
    Fa male esclusivamente in discesa e solo una volta "caldo". A freddo non fa male.

    Mettiamo che salgo di 1000 metri di dislivello. In cima sono ben caldo e sento già il muscolo far male ma in modo sopportabile.
    Iniziando la discesa, il dolore è subito intenso e localizzato sul lato esterno del ginocchio, una fitta a ogni piegamento di ginocchio. Dopo mezz'ora il dolore si estende fino al polpaccio e in genere alla fine della discesa il dolore arriva alla caviglia e l'articolazione inizia a irrigidirsi, ma il punto focale è sempre il lato esterno del ginocchio.
    Se rimane perfettamente disteso non fa male, appena inizia a piegarsi fa molto male, per questo in genere verso la fine delle discese faccio fare tutto il lavoro alla destra, mentre la sinistra è un ciocco di legno.
    La notte in genere fa male anche da disteso, la mattina dopo in genere continua a far male. Per la sera dopo il dolore è sparito e riesco a correre, camminare e saltare normalmente. Non scrocchia non si gonfia ... non è il menisco... (così m'han detto, ma da vecchia conoscenza di "rottura di legamenti" non mi convince fino in fondo).
    La cosa di per se' non è estremamente debilitante, ma io temo una cosa, che a forza di sottoporlo a stress inusuale mi si possa lesionare un legamento o qualcosa di simile.
    Mi han detto "è la maledizione degli sportivi e ci dovrai convivere". Francamente non ci voglio credere, visto che altrimenti non esisterebbero più calciatori al mondo :D

    Intanto qui cielo coperto, +3,2 °C, 1010 hPa, vento da sud perfetto (180°) abbastanza sostenuto. 0 mm di pioggia finora.

    Hade
    Mannaggia, temo di non riuscire ad esserti molto d'aiuto: io, per esperienza diretta, oramai sono un esperto dei metodi di cura dell'infiammazione del tendine d'achille.
    Però, se è sicuro che non si tratti del menisco esterno, allora potrebbe essere la sindrome della banda ileotibiale (che si avverte soprattutto in discesa)? Confermi? Se è questa, ti allego anche un link che ne tratta: Bendeletta ileo tibiale
    Credo anche che ci siano degli esercizi appositi per prevenirla e curarla, che ho letto in qualche rivista dedicata al podismo: se è questa, fai sapere; dovrei trovare gli articoli sugli esercizi e magari te li mando in pvt..

  9. #2379
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Tra 10 giorni scatta la notte polare? Non ricordo mai seppure mi pare che me lo hai detto il giorno esatto

  10. #2380
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    Mannaggia, temo di non riuscire ad esserti molto d'aiuto: io, per esperienza diretta, oramai sono un esperto dei metodi di cura dell'infiammazione del tendine d'achille.
    Però, se è sicuro che non si tratti del menisco esterno, allora potrebbe essere la sindrome della banda ileotibiale (che si avverte soprattutto in discesa)? Confermi? Se è questa, ti allego anche un link che ne tratta: Bendeletta ileo tibiale
    Credo anche che ci siano degli esercizi appositi per prevenirla e curarla, che ho letto in qualche rivista dedicata al podismo: se è questa, fai sapere; dovrei trovare gli articoli sugli esercizi e magari te li mando in pvt..
    Grazie lo stesso, in realtà lupin-3 ha tirato fuori l'asso nella manica e mi ha dato una bella dritta via pm, tra l'altro si parla di esercizi, quindi vi trovate sulla stessa linea... Oggi vado di nuovo dal fisioterapista e vedo cos'ha da raccontarmi. Il timore di rompermi qualcosa è un po' troppo grande per lasciarlo stare.

    Comunque, ieri minima di -0,8 e massima di +0,2 °C. Strade in condizioni pietose e brina a vagonate ovunque. Tutto viscido e appiccicoso. Oggi si replica, brinata fenomenale grazie all'umidità dell'85% e massima in corso di -0,5 °C. Cielo serenissimo.
    Ancora nulla in vista di interessante. 9 giorni all'inizio della notte polare. l'altroieri notte ha piovuto un po' e ha fatto neve fresca fino a circa 450 metri ma davvero nessuno spessore rilevante, giusto una mano d'intonaco.

    Hade
    Ultima modifica di Fenrir; 11/11/2009 alle 11:48
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •