Dal cielo grigio e compatto di stamattina riesco a vedere un velo di neve fresca a partire dai 450 metri... uff che fatica. Domani qualche fiocchetto marcio potrebbe anche giungere in città.
GFS00z iniziano a diventare molto interessanti, dopo i giorni passati nel piattume.
Intanto, una cosa è certa: bella scaldatona da giovedì in poi che darà un'altra bella cospicua mazzata al campo nevoso alle medie e alte quote (non alle basse perché ormai non c'è praticamente più niente...)
Ora +4,6 °C, hopefully calerà nel corso della giornata. Cielo sempre coperto e pioggia intermittente.
Hade!
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
+3,8 e pioggerellina finissima. QN ehm, dai 700 metri direi.
Confermata la botta di freddo di domani, confermata quella di caldo del fine settimana, delineata quella di freddo della settimana prossima e accennata una, eventuale (sembra molto probabile) ondata di caldo a inizio novembre.
Il classicissimo clima sinusoidale di novembre-dicembre, anche se le botte di caldo direi che sono sensibilmente più marcate del solito, specie in quota![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
caspita che bel balletto che vi aspetta!! speriamo che vi rifarete con qualche bella prcp sopramedia quest'inverno!!
Uff sta piovendo davvero di brutto e la T è a +1,9 °C! Dal radar sembra durare un po'... e devo andare al lavoro. Chissà?
A presto![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Perché non c'è due senza tre.
Mi ha infastidito molto l'esser dovuto tornare indietro dal Kjølen due settimane fa perché c'era troppa neve e mi ero fatto male a una gamba. Per cui, dopo 10 giorni di disgelo, ho pensato che era il momento di vendicarmi e di conquistare di nuovo la cima invernale del Kjølen, a costo di lasciarci le penne: sono io contro la natura.
Stamattina era il giorno propizio. Cielo poco nuvoloso e persino un'occhiata di sole alle 10:30, ora dell'alba. Zaino, acqua, pan di via e via verso l'isola di Kvaløya.
La salita da Kvaløysletta alla tundra. Stavolta è libero di neve fino a 200 metri; è una manna dal cielo.
Uno sguardo verso Tromsø alla fine di Svarthammardalen: i seguaci di questo thread già la conosceranno a memoria. C'è un problema imprevisto però: improvvisamente cala la nebbia. Non me lo aspettavo.
E va bene, un ultimo sguardo verso il mare prima di inoltrarmi nella nebbia: in norvegese questo tipo di esperienza si chiama "Tåkeferd", viaggio nella nebbia. Si dice che i troll conducano i viaggiatori a perdersi e a cadere giù dai burroni. Ma conosco questi sentieri come le mie tasche, nebbia o no.
A tratti la nebbia è assurda e attorno ai 400 metri è talmente fitta da impedirmi di vedere persino la diga di Amundvatnet: per me è un punto di riferimento molto importante e se non lo vedo non so dove andare. Alla fine la trovo.
Eccola, immersa nella nebbia. Salgo con fatica oltre la muraglia e mi dirigo al Plateau di Kjølen verso il Liten Kjølen, 550 mslm. Inizia a far freddo.
Trovo i bastoni segnavia: sono vitali. Senza di loro sarei dovuto andare indietro. Seguo la montagna di bastone in bastone...
...e raggiungo il Liten Kjølen. Non si vede nulla tranne nebbia e un pallido sole di tanto in tanto.
Raggiungo la vetta del Kjølen a 800 metri, stanco morto (la neve inizia ad arrivare al ginocchio). Si vede solo un pallido sole dalla vetta, e null'altro.
Sono le 3 e mezza, devo per forza tornare indietro prima che faccia buio. La gamba, reduce del viaggio passato, inizia a far male. Arrivo alla diga e la nebbia comincia a diradarsi consentendomi di vedere qualcosa in giro.
Eccomi disperso nel bianco del Kjølen, verso il lago di Amundvatn.
La diga.
Sono le 4 e mezza e scendo sotto il livello della nebbia. Per il successo, Tromsø mi regala due spettacoli: il primo è un tramonto mozzafiato sul fiordo.
Il Tromsdalstinden alla luce del tramonto
Sandnessundet
Sandnessundet + Gimsøy
Ancora una volta. Si fa notte mentre scendo, e improvvisamente guardo in cielo, il secondo premio: sono al lago appena righiacciato di Prestvatnet... illuminato da un po' di bruma
...quando mi giro e noto che alle mie spalle si è acceso di aurore boreali.
Purtroppo tutte a mano libera, non avendo il cavalletto con me.
La manifestazione è molto forte
Verso Storskogen
Vicino casa
...e finalmente nel giardino di casa, che conoscete bene. Ora mi aspetta una buona birra a un pub con un paio di amici, ci voleva proprio.
Hade![]()
Ultima modifica di Fenrir; 22/10/2009 alle 22:19
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
SPETTACOLO
grande fen![]()
grande prova!!! ripagata dalla natura davvero bene!!! complimenti!!!
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Bellissime foto!
che spettacolo!
Posso confermare che è davvero uno spettacolo... son riuscita farne anche io di foto ma senza cavalletto è impossibile. Bellissima l'isolaComplimenti!!
Segnalibri