Pagina 1463 di 1831 PrimaPrima ... 46396313631413145314611462146314641465147315131563 ... UltimaUltima
Risultati da 14,621 a 14,630 di 18308
  1. #14621
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Localitą
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Parlando di clima, continuo a confermare che e' il mio clima preferito e non farei a cambio con nulla al mondo. Nessuna "sofferenza" nel freddo, non solo mia ma nemmeno dei miei pari. Per me la vera sofferenza e' vedere il termometro sfiorare e superare i 30 per mesi e mesi, dormire nel sudore, girare per le citta' infornate di ombra in ombra e aprire l'auto dopo che e' stata parcheggiata per ore sotto al sole e sentire il respiro dell'inferno. Solo ieri sera guidavo da Bardufoss verso Tromsų con 21 gradi, tutto verde, sole che filtrava dagli alberi, fiori ovunque, pareva di essere nel giardino dell'Eden.
    Poi certo arrivati a Tromsų la "notte" c'erano 12 gradi e la nebbia iniziava a stendere le dita sul mare ma... basta arrotolarsi nel piumone e farsi una ronfata a dir poco perfetta. Se devo scegliere tra uscire di casa pieno di energia a 10 gradi e arrancare con 30 gradi (o piu') nel caldo appiccicoso... non ho dubbi alcuni e massima solidarieta' per quello che vi aspetta la prossima settimana. Li' si', non me ne vogliate, ma 0 invidia.
    Strano, non mi ricordo di aver scritto questo post. Comunque ovviamente concordo al 10^100000000%. Non a caso sono sulle Alpi a quota di sicurezza.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #14622
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Localitą
    Tromsų (Nor)
    Etą
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Strano, non mi ricordo di aver scritto questo post. Comunque ovviamente concordo al 10^100000000%. Non a caso sono sulle Alpi a quota di sicurezza.
    No no non eri tu a che quota sei? 4000?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #14623
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Localitą
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    "Solo" 1500, che comunque č pił che sufficiente per stare bene a tutte le ore del giorno e della notte. Durante il picco storico del 2003 si č arrivati attorno ai 29° scarsi...certo appena si scende in valle č la morte, ma la sensazione di condizionatore naturale che si ha quando si torna su e si scende dalla macchina č impagabile. In ogni caso in ottica di GW hai fatto un investimento eccellente per il futuro
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #14624
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Localitą
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Etą
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non mi risulta ci siano zone depresse in Norvegia. Come nevearoma ha subodorato, le zone interne del sud e il Finnmark sono in un certoqualmodo stagnanti per via del territorio e della scarsita' di popolazione, ma lo stato ha una presenza capillare nel paese e tutte le regioni sono piu' o meno "standardizzate" a livello di offerta e servizi. In sostanza, ricevete gli stessi servizi sia che siate in un paesino infognato nella zona di Varanger o che siate nelle isole posh del sud-ovest oslano.
    Certo la difficolta' territoriale della Norvegia ha molto da dire e chiaramente se vivete nel suddetto paesino di 46 anime disperso a Varanger non riceverete lo spazzaneve 8 volte all'ora come a Oslo e il supermercato locale non avra' l'avocado fresco tutti i giorni, ma tant'e'. Io mi sentirei al sicuro in qualunque zona della Norvegia, e questo e' un paese che conosco *molto* bene, in particolare il nord (Nordland del nord - Troms e Finnmark) che conosco meglio delle mie tasche.
    Chiaro che l'offerta d'impiego varia a seconda di quanta popolazione ha la zona ma questo mi pare sia un dato di fatto in tutte le zone del mondo e la Norvegia non fa differenza. La grande ondata di emigrazione verso le coste direi che si e' fermata un 4-5 anni fa e ora le popolazioni sono piu' o meno stabili.
    Ancora i nuovi giovani preferiscono le grandi citta' ai paesini, ma in molti stanno tornando verso i lavori dei padri (come i pescatori) perche' si guadagna un sacco di soldi. Ora che viaggiare e' semplice e poco dispendioso a differenza di anche solo 10 anni fa, i giovani iniziano a preferire lavorare 4-5 mesi qui, guadagnare centinaia di migliaia di corone e poi farsi viaggi ovunque salvo poi tornare a casa.

    Parlando di clima, continuo a confermare che e' il mio clima preferito e non farei a cambio con nulla al mondo. Nessuna "sofferenza" nel freddo, non solo mia ma nemmeno dei miei pari. Per me la vera sofferenza e' vedere il termometro sfiorare e superare i 30 per mesi e mesi, dormire nel sudore, girare per le citta' infornate di ombra in ombra e aprire l'auto dopo che e' stata parcheggiata per ore sotto al sole e sentire il respiro dell'inferno. Solo ieri sera guidavo da Bardufoss verso Tromsų con 21 gradi, tutto verde, sole che filtrava dagli alberi, fiori ovunque, pareva di essere nel giardino dell'Eden.
    Poi certo arrivati a Tromsų la "notte" c'erano 12 gradi e la nebbia iniziava a stendere le dita sul mare ma... basta arrotolarsi nel piumone e farsi una ronfata a dir poco perfetta. Se devo scegliere tra uscire di casa pieno di energia a 10 gradi e arrancare con 30 gradi (o piu') nel caldo appiccicoso... non ho dubbi alcuni e massima solidarieta' per quello che vi aspetta la prossima settimana. Li' si', non me ne vogliate, ma 0 invidia.
    Per me quest'estate e' stata ricca di grandi giornate, mai fatto troppo caldo, il fresco e' stato corroborante e piacevole sia per fare escursioni senza rischiare il collasso e sia per rimanere in casa e godersi un plaid e una TV una tantum. Bello, bello. E quest'anno festeggio i 15 anni qui quindi direi che la "cotta" e' finita da tempo. Ora e' amore.
    Se partisse l'inverno domani, sarei pronto.

    Ora +8,2, cielo plumbeo e pioggia fine. nubi che lambiscono i 200 metri.
    Hai perfettamente descritto il mio sogno climatico...! E' riuscire a trovare una quadra con la compagna ed il gioco č fatto sabato eravamo a camminare qui in valle e a 1800 c'erano 15°C nebbia e pioggerella stavamo da dio ma non appena scesi in pianura 29°C ed ur 80%
    Il mercato "fotografico" com'č lģ in Norvegia?
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  5. #14625
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Localitą
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,969
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    A me piacciono i piccoli centri e la natura incontaminata. Da siciliano non so se riuscirei a vivere senza caldo..Anche se non lo amo, ormai sento che č parte del mio ciclo vitale.
    Se non fosse per la lingua incomprensibile e per il fatto di non avere alcun "aggancio" per trasferirmi, in Norvegia starei volentieri..

  6. #14626
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Localitą
    Tromsų (Nor)
    Etą
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Tornato da una missione in Finlandia dove i cieli si sono mantenuti grigi, nebbia bassa, brezza e T tra i 9 e i 12 gradi - torno in Norvegia con l'estate, cieli azzurri, sole, campi in fiore e cascate, arcobaleni e GIUOIA
    Oggi giornata estiva stellare con cielo azzurro, sole e in generale si vede proprio l'umore della gente cambiato dop la settimana trascorsa tra cieli irregolarmente nuvolosi e pioggia.
    T di 14 gradi, e domani si replica con un'altra giornata altrettanto stellare.
    Nel sud invece il Rogaland e in particolare la zona di Stavanger stanno vivendo un lungo periodo di passione, con piogge al limite dell'alluvione e inondazioni - diversi fiumi sono gia' straripati e lo stesso vale per la zona di Oslo che combatte ormai da un paio di settimane con nubi e pioggia. E' proprio vero che ci sono due norvegie.

    PS. notare la differenza tra le strade finlandesi e quelle norvegesi al confine

    fighe.jpg

    (confine di Kilpisjärvi)
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #14627
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Localitą
    Migliana di Prato 605 mt
    Etą
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Tornato da una missione in Finlandia dove i cieli si sono mantenuti grigi, nebbia bassa, brezza e T tra i 9 e i 12 gradi - torno in Norvegia con l'estate, cieli azzurri, sole, campi in fiore e cascate, arcobaleni e GIUOIA
    Oggi giornata estiva stellare con cielo azzurro, sole e in generale si vede proprio l'umore della gente cambiato dop la settimana trascorsa tra cieli irregolarmente nuvolosi e pioggia.
    T di 14 gradi, e domani si replica con un'altra giornata altrettanto stellare.
    Nel sud invece il Rogaland e in particolare la zona di Stavanger stanno vivendo un lungo periodo di passione, con piogge al limite dell'alluvione e inondazioni - diversi fiumi sono gia' straripati e lo stesso vale per la zona di Oslo che combatte ormai da un paio di settimane con nubi e pioggia. E' proprio vero che ci sono due norvegie.

    PS. notare la differenza tra le strade finlandesi e quelle norvegesi al confine

    fighe.jpg

    (confine di Kilpisjärvi)
    le strade in Finlandia gia' "russeggiano"....d'altronde russi-finlandesi una faccia una razza...affermare cio davanti ad un finnico ,tra l'altro e' un valido metodo per capire se hai di fronte un tonno del mare del nord o un cristiano(li ho visti incazzati solo se gli rammenti chi sono i loro vicini di casa)insomma, un po come tirare un pizzicotto a un neonato per capire se dorme o e' morto.....

  8. #14628
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/12/15
    Localitą
    Ambriola di ALGUA (BG) 380 slm
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    non sono belli discorsi razzistici in un forum meteo

  9. #14629
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Localitą
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,416
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da original pio Visualizza Messaggio
    le strade in Finlandia gia' "russeggiano"....d'altronde russi-finlandesi una faccia una razza...affermare cio davanti ad un finnico ,tra l'altro e' un valido metodo per capire se hai di fronte un tonno del mare del nord o un cristiano(li ho visti incazzati solo se gli rammenti chi sono i loro vicini di casa)insomma, un po come tirare un pizzicotto a un neonato per capire se dorme o e' morto.....
    Noi italiani proprio non ci possiamo permettere di dire male alle strade di altri paesi

  10. #14630
    Calma di vento L'avatar di Anton Bendiks
    Data Registrazione
    20/12/16
    Localitą
    Bardu
    Etą
    38
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsų, Norvegia del nord

    Da qualche giorno comincia a farsi sentire l'alternanza giorno/notte, dopo un mese e mezzo che abito sopra al circolo polare artico (112 km a sud di Tromsų) ne avevo dimenticato l'esistenza... Foto scattata all'1a e 30 di notte, devo dire che dopo due ore, mentre scrivo, č di nuovo tutto luminoso, sembra poco prima dell'alba in Italia

    20170806_011421.jpg

    Anche se non si vede bene per via della qualitą della foto, i pochi fiori a disposizione sono pieni di insetti che pacificamente tentano di accaparrarsi quel che resta

    Fenrir, leggevo in un tuo thread del 2009 che la notte polare finisce il 21 gennaio, ma quando effettivamente inizia? Il 25 novembre come ho trovato su internet?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Anton Bendiks; 06/08/2017 alle 02:30

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •