Pagina 1678 di 1831 PrimaPrima ... 678117815781628166816761677167816791680168817281778 ... UltimaUltima
Risultati da 16,771 a 16,780 di 18308
  1. #16771
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Yes. Con 21,7 gradi, le Svalbard staccano non solo la T piu' alta mai registrata nell'arcipelago ma anche la T piu' alta del giorno in Norvegia!
    E' un evento di cui stanno parlando tutti i giornali del nord (che consulto).

    Allegato 533441

    Allegato 533442

    Intanto stanotte Tromsø sta regalando colori da urlo.
    Innamorato

  2. #16772
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    6,002
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Un tramonto che dura ore offre delle oppurtunità fotografiche sconosciute ad altre latitudini.

  3. #16773
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,615
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Si', il dato e' attendibile ed era (fino a ieri) la T piu' alta registrata ufficialmente.
    La cosa bella e' che, guardando le carte, non solo domani ma anche dopodomani si potrebbe non solo replicare, ma anche arrivare un pelo piu' in alto.
    Addirittura... Le Svalbard non smettono mai di stupire per i loro picchi di temperatura.

    Però sono davvero un posto incredibile, sembrano davvero uscite da un altro pianeta.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  4. #16774
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Inoltre la mia discriminante importantissima era che d'estate non facesse piu' di 20 gradi, possibilmente con T a una cifra di notte. La sortita sopra i 20 e' sempre gradita, tanto la consapevolezza che durera' massimo qualche ora la rende piu' piacevole. Da quando sono qui non ho mai avuto tanta energia in tutte le stagioni, dormito meglio, tanta voglia di produrre, di ottimizzare e di creare. La letargia estiva e' un ricordo lontanissimo (ps. non abbiamo mai avuto condizionatori in casa in Italia e lo zombie mode era sempre dietro l'angolo ).
    mamma mia, questo si, l'estate che ho passato in danimarca è stata l'unica in cui veramente mi sono sentito un essere vivente anche a luglio agosto.
    non conto le alpi perchè se sto in zona alpina passo troppo tempo ad andare in bici o in montagna dunque lavoro zero o quasi...
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  5. #16775
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    mamma mia, questo si, l'estate che ho passato in danimarca è stata l'unica in cui veramente mi sono sentito un essere vivente anche a luglio agosto.
    non conto le alpi perchè se sto in zona alpina passo troppo tempo ad andare in bici o in montagna dunque lavoro zero o quasi...
    Io ho passato un'estate in Scozia. Il paradiso. Il pa-ra-di-so.

    Su quella frase sono assolutissimamente d'accordo con Fenrir. Diciamo che posso concedere un innalzamento della soglia di pericolo da 20° a 25°C. Se un posto ha una media max di luglio superiore a 25°C assolutamente non va. Se poi ha una media minime superiore ai 15°C è proprio il male.
    Le mie estati a Roma da bambino erano una lunga agonia in spasmodica attesa del fatidico giorno in cui finalmente sarei scappato in montagna. L'idea che anche se arriverà il caldo durerà poco e sarà sopportabile non ti infonde solo più energia, ma anche proprio più sicurezza e serenità
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  6. #16776
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Io ho passato un'estate in Scozia. Il paradiso. Il pa-ra-di-so.

    Su quella frase sono assolutissimamente d'accordo con Fenrir. Diciamo che posso concedere un innalzamento della soglia di pericolo da 20° a 25°C. Se un posto ha una media max di luglio superiore a 25°C assolutamente non va. Se poi ha una media minime superiore ai 15°C è proprio il male.
    Le mie estati a Roma da bambino erano una lunga agonia in spasmodica attesa del fatidico giorno in cui finalmente sarei scappato in montagna. L'idea che anche se arriverà il caldo durerà poco e sarà sopportabile non ti infonde solo più energia, ma anche proprio più sicurezza e serenità
    eh, a me le max non disturbano tantissimo, un bel 30 32 gradi secco di giorno magari mi piace anche, ma di sicuro minime sopra i 20 gradi sono off limits. 15 è il limite giusto, sono d'accordo. Sopra inizio lentamente a diventare uno zombie. E questo in maniera indipendente dalla forma fisica. 8-10 gradi ancora meglio, insomma, fino ai -15 di minima per me va bene.
    Il mio problema è che mi fa anche schifo la pioggia in estate
    Ultima modifica di Fdg; 26/07/2020 alle 18:25
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  7. #16777
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,357
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    eh, a me le max non disturbano tantissimo, un bel 30 32 gradi secco di giorno magari mi piace anche, ma di sicuro minime sopra i 20 gradi sono off limits. 15 è il limite giusto, sono d'accordo. Sopra inizio lentamente a diventare uno zombie. E questo in maniera indipendente dalla forma fisica. 8-10 gradi ancora meglio, insomma, fino ai -15 di minima per me va bene.
    Il mio problema è che mi fa anche schifo la pioggia in estate
    Esagerato dai

    Fino a 24°, se tira vento, si sta benissimo. E fino a 21° senza vento.

  8. #16778
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Esagerato dai

    Fino a 24°, se tira vento, si sta benissimo. E fino a 21° senza vento.
    Assolutamente...il problema è che si vive all'interno dove non c'è vento e 25 sono già troppi

  9. #16779
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Esagerato dai

    Fino a 24°, se tira vento, si sta benissimo. E fino a 21° senza vento.
    24 di minima? in pianura padana o valle del reno? hai il letto che diventa un sudario.
    21 gradi anche, mi sveglio alle 4 sudato.
    Poi se mi parli delle isole greche con vento costante a 20-25 kmh allora sì, a Naxos o Santorini si stava bene anche con 23-24 di minima, ma la vedo difficile abitare lì.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  10. #16780
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fdg Visualizza Messaggio
    24 di minima? in pianura padana o valle del reno? hai il letto che diventa un sudario.<br>
    21 gradi anche, mi sveglio alle 4 sudato. <br>
    Poi se mi parli delle isole greche con vento costante a 20-25 kmh allora sì, a Naxos o Santorini si stava bene anche con 23-24 di minima, ma la vedo difficile abitare lì.
    <br>
    La ventilazione è fondamentale. A Vernazza, per esempio, le minime estive sono quasi sempre nel range 21-23°C, ma con ventilazione notturna da "brezza di terra" quasi sempre presente dal tramonto, che facilita il ricambio d'aria nelle case e evita eccessivi rialzi della ur (anzi, se la ventilazione di brezza si somma a una sinottica con correnti settentrionali la umidita scende ben al di sotto del 50%).

    Insomma si dorme molto meglio qui che a Migliarino Pisano, dove le minime "tipiche" sono tra 18,5 e 20°C ma con aria quasi sempre ferma e ur spesso oltre l'85-90% per gran parte della notte.
    Persino quando ci sono le onde di calore che giungono da WNW (Es.quella tremenda di giugno 2019) si riesce a dormire decentemente perchè se è vero che la temperatura rimane durante la notte sopra i 25°C l'umidita scende anche al 30-35% e quindi si e accarezzati da un vento tiepido ma non si suda. Certo quella notte di agosto 2018 che a mezzanotte c'erano 30°C e la mnima fu di oltre 27°C non fu piacevole ...
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •