Pagina 1689 di 1831 PrimaPrima ... 689118915891639167916871688168916901691169917391789 ... UltimaUltima
Risultati da 16,881 a 16,890 di 18308
  1. #16881
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Si', e' abbastanza raro e segue una estate con un gran numero di max tropicali (18). I primi 4 gg di ottobre sono a +4,6 dalla media, quindi non e' decisamente normale.
    Interessante il dato delle prp - abbiamo superato i 1000 mm gia' a settembre. Se qualcuno pensa che il futuro sara' piu' umido e caldo, probabilmente non sbaglia di molto

    Intanto qui il cielo inzia lentamente ad annuvolarsi, T ancora piacevole di 10,0 gradi.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #16882
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Davvero notevole quello che sta succedendo qui al nord, oggi tornando a casa in auto, attorno alle 22, nel tragitto da Målselv a Tromsø ho registrato T di 16 gradi per decine e decine di km.
    Questa sarebbe una massima niente male a luglio - per registrarla in zone come quelle, in piena notte a ottobre... eh.
    Dalla finestra ho visto anche una ragazza in shorts e maglietta portare a spasso il cane... alle 23:30 del 7 ottobre. Non so bene quante volte sara' successo, ma probabilmente met ce lo fara' sapere presto.

    Per me va bene, la mia filosofia e' che l'inverno puo' anche iniziare a dicembre per quanto mi riguarda, basta che una volta iniziato prosegua per ora meno soldi di riscaldamento, niente parabrezza da grattare, niente spalate, insomma solo lati positivi.

    Le T pian piano torneranno nella media nel corso della prossima settimana e con loro torneranno anche le prp.
    Per ora niente neve al piano prevista, anche se le 06 di GFS qualche occhiolino lo strizzano il 19 ottobre.
    Ora ancora aria tardo estiva e 11,0 gradi.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #16883
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,528
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Pare invece che la teoria piu' accreditata di met per spiegare questo fenomeno che ieri era ben visibile nel Trøndelag e oggi nel Nordland e Troms, sia la corrente a getto che sta trasportando il fumo degli incendi californiani fino a noi. Dal satellite e' abbastanza notevole la quantita' di fumo al largo del Troms
    Avevo visto un articolo in proposito, basato sulla rilevazione delle polveri, la cui traiettoria era diversa da quella della figura. Il flusso sembra abbia attraversato l'UK, quindi Danimarca, nord della Germania ma potrebbe aver cambiato direzione.
    L'articolo non lo trovo più ma ho trovato questo da dati Copernicus, quindi satellitari
    The unprecedented scale of US wildfires, smoke even reaches Europe @ Windy Community

  4. #16884
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Avevo visto un articolo in proposito, basato sulla rilevazione delle polveri, la cui traiettoria era diversa da quella della figura. Il flusso sembra abbia attraversato l'UK, quindi Danimarca, nord della Germania ma potrebbe aver cambiato direzione.
    L'articolo non lo trovo più ma ho trovato questo da dati Copernicus, quindi satellitari
    The unprecedented scale of US wildfires, smoke even reaches Europe @ Windy Community
    Credo dipenda tutto dalle date. Il fumo ha comunque gia' fatto il giro del mondo, piu' o meno. Ma la JS cambia di continuo. Basta vedere quella di venerdi' scorso e secondo me si capisce quali stati sono stati attraversati.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #16885
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    E' arrivato l'articolo di met come previsto molte stazioni hanno registrato l'inizio ottobre piu' caldo della storia, una su tutte Bodø. Piu' delle massime sono davvero notevoli le minime, con ampie zone che sono rimaste tra i 15 e i 16 gradi durante la notte... se me l'avessero raccontato non ci avrei creduto. Sono temperature da prima pagina pure in estate (col sole di mezzanotte...)


    1Ut8duNIMDCaScCX5TmIlQkAryWYcgBWjGobj0z3CDnw.png
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #16886
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E' arrivato l'articolo di met come previsto molte stazioni hanno registrato l'inizio ottobre piu' caldo della storia, una su tutte Bodø. Piu' delle massime sono davvero notevoli le minime, con ampie zone che sono rimaste tra i 15 e i 16 gradi durante la notte... se me l'avessero raccontato non ci avrei creduto. Sono temperature da prima pagina pure in estate (col sole di mezzanotte...)


    1Ut8duNIMDCaScCX5TmIlQkAryWYcgBWjGobj0z3CDnw.png
    Avete avuto la temperatura media delle notti di Ottobre a Brindisi.

  7. #16887
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,528
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Credo dipenda tutto dalle date. Il fumo ha comunque gia' fatto il giro del mondo, piu' o meno. Ma la JS cambia di continuo. Basta vedere quella di venerdi' scorso e secondo me si capisce quali stati sono stati attraversati.
    Certamente, li ci si riferisce alla fine di settembre.
    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E' arrivato l'articolo di met come previsto molte stazioni hanno registrato l'inizio ottobre piu' caldo della storia, una su tutte Bodø. Piu' delle massime sono davvero notevoli le minime, con ampie zone che sono rimaste tra i 15 e i 16 gradi durante la notte... se me l'avessero raccontato non ci avrei creduto. Sono temperature da prima pagina pure in estate (col sole di mezzanotte...)
    Non solo le temperature di Brindisi ma anche della Sicilia
    Tmingior.png

  8. #16888
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E' arrivato l'articolo di met come previsto molte stazioni hanno registrato l'inizio ottobre piu' caldo della storia, una su tutte Bodø. Piu' delle massime sono davvero notevoli le minime, con ampie zone che sono rimaste tra i 15 e i 16 gradi durante la notte... se me l'avessero raccontato non ci avrei creduto. Sono temperature da prima pagina pure in estate (col sole di mezzanotte...)


    1Ut8duNIMDCaScCX5TmIlQkAryWYcgBWjGobj0z3CDnw.png
    Mi viene in mente quello che accadde qui in Italia a gennaio 2018, quando, a 1000 m.s.l.m. a mezzanotte registravo (a metà gennaio) 12° C...
    Una domanda: potrebbe avere a che fare il caldissimo ottobre che state avendo con l'abnorme deficit di ghiacci sull'artico nel comparto euro-asiatico? O è "semplicemente" una questione di configurazioni che portano da voi caldo intenso? O una combinazione delle due?

  9. #16889
    Brezza leggera L'avatar di Boba Fett
    Data Registrazione
    22/11/08
    Località
    Perugia
    Età
    38
    Messaggi
    253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    quasi quasi pensavo che potrebbe esserci una correlazione tra il fumo e l'acuirsi dei fenomeni dell'ondata di maltempo appena passata in Italia - se non erro, le previsioni non davano prp cosi' intense.
    Potrebbe darsi che le particelle di condensazione dovute al fumo in giro per l'Europa abbiano dato quella mano extra ai fenomeni che hanno poi fatto tutti quei danni che hanno mi pare sorpreso un po' tutti, protezione civile compresa.
    Veramente i modelli davano accumuli monstre al NW già da giorni

  10. #16890
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,877
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Boba Fett Visualizza Messaggio
    Veramente i modelli davano accumuli monstre al NW già da giorni
    sottostimati, non poco, in molte aree, tra cui la mia anche, per dirne una. me ne davano 80, alle buone, ne ha fatti 120. tra l'altro con rain rate record per ottobre, 260mm/h, ma in generale RR veramente alti
    sul basso piemonte davano picchi di 250mm, ne ha fatti 600.
    sull'alto piemonte si arrivava a 350/400mm, ne ha fatti 600.
    sul piemonte solitamente saltato dal SW doveva fare poco o niente, ha fatto 40-60mm diffusi.


    inutile ripostarli, da qui in poi li trovi tutti:

    Primo peggioramento autunnale

    indubbiamente è stato sottostimato, non di poco, soprattutto 600mm non in 14h . poi da qui a dire che i PM dagli incendi californiani abbiano influito ce ne passa e ok, però no, nessun LAM ha visto veramente bene la situazione.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •