Pagina 1789 di 1831 PrimaPrima ... 7891289168917391779178717881789179017911799 ... UltimaUltima
Risultati da 17,881 a 17,890 di 18308
  1. #17881
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,503
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non so, "tutta" lo direi a bassa voce.
    E' vero che dipende dal tuo standard, se sei abituato a un'estate padana o... beh insomma a un'estate italiana al di sotto dei 600 metri diciamo, e ti basta trovare qualcosa di piu' vivibile, allora ok.
    Ma ci sono ampie zone della Scandinavia che a caldo non scherzano. Mi capita d'estate di vedermi con amici che vivono al sud per andare a festival vari e sono alcuni anni che "il caldo" inizia a insinuarsi nei nostri discorsi, roba che prima non succedeva. E mi ha colpito il commento di un amico di Gøteborg che un paio di settimane fa mi fa "oh, luglio quest'anno e' stato un inferno. Non riuscivo a rinfrescare la casa in nessun modo. L'anno prossimo controllo per l'aria condizionata"
    Ora magari se andiamo a controllare non sembrera' tutto st'inferno, ma sono sicuro che la combinazione di siccita', che quest'anno e' stata dura in tutto il sud della scandinavia (Ekstrem torke rammer tre fjerdedeler av Europa - citra2010oslo.no), aria ferma, sole la maggior parte delle 24 ore, case non adatte a buttar fuori il caldo, sequenze di minime alte ecc ecc... sono sicuro che sia stata una escalation graduale che ha portato a settimane difficili.
    Insomma seguo distrattamente il meteo del sud ma io estati in citta' come Oslo (che anzi quest'anno se l'e' pure cavata, ma l'estate media a Oslo per me e' troppo calda in ogni caso), Malmø, Gøteborg, Fredrikstad, Kristiansand non le passerei mai volontariamente.

    Long story short, c'e' un vasto arco della Scandinavia (diciamo disegnato grossomodo partendo da stavanger e arrivando a Helsinki) in cui metterei il bollino rosso e un "no thanks".
    Al di sopra dove becchi becchi bene. Rimane sempre al top delle mie preferenze la costa sopra al circolo. Rischio pressoche' nullo di caldo estremo e nessuna delle controindicazioni dell'interno.

    E visto che ci siamo, qui cielo nuvolo e 9,0 gradi. Nulla di rilevante da commentare, tipico inizio autunno con cielo coperto e piovaschi per tutta la settimana entrante. Aspetto quei bei giorni d'ottobre con il sole bassissimo e le foglie gelate a terra che scricchiolano molto fotogenici.
    solo leggerli i tuoi post fa sognare, thanks

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  2. #17882
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/11/20
    Località
    Malmö
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Zanzariere ;p


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ma le zanzariere riducono di molto il flusso d'aria? Lo so che è un po' fuori argomento, ma non è che si può aprire una discussione su ogni argomento!

  3. #17883
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da ItaloSvede Visualizza Messaggio
    Ma le zanzariere riducono di molto il flusso d'aria? Lo so che è un po' fuori argomento, ma non è che si può aprire una discussione su ogni argomento!
    ....e allora fatti mangiare dalle zanzare ....prova a venire qua in bassa orientale veneta d'estate e aprire le finestre al crepuscolo SENZA zanzariere, poi ne parliamo.

  4. #17884
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Non so, "tutta" lo direi a bassa voce.
    E' vero che dipende dal tuo standard, se sei abituato a un'estate padana o... beh insomma a un'estate italiana al di sotto dei 600 metri diciamo, e ti basta trovare qualcosa di piu' vivibile, allora ok.
    Ma ci sono ampie zone della Scandinavia che a caldo non scherzano. Mi capita d'estate di vedermi con amici che vivono al sud per andare a festival vari e sono alcuni anni che "il caldo" inizia a insinuarsi nei nostri discorsi, roba che prima non succedeva. E mi ha colpito il commento di un amico di Gøteborg che un paio di settimane fa mi fa "oh, luglio quest'anno e' stato un inferno. Non riuscivo a rinfrescare la casa in nessun modo. L'anno prossimo controllo per l'aria condizionata"
    Ora magari se andiamo a controllare non sembrera' tutto st'inferno, ma sono sicuro che la combinazione di siccita', che quest'anno e' stata dura in tutto il sud della scandinavia (Ekstrem torke rammer tre fjerdedeler av Europa - citra2010oslo.no), aria ferma, sole la maggior parte delle 24 ore, case non adatte a buttar fuori il caldo, sequenze di minime alte ecc ecc... sono sicuro che sia stata una escalation graduale che ha portato a settimane difficili.
    Insomma seguo distrattamente il meteo del sud ma io estati in citta' come Oslo (che anzi quest'anno se l'e' pure cavata, ma l'estate media a Oslo per me e' troppo calda in ogni caso), Malmø, Gøteborg, Fredrikstad, Kristiansand non le passerei mai volontariamente.

    Long story short, c'e' un vasto arco della Scandinavia (diciamo disegnato grossomodo partendo da stavanger e arrivando a Helsinki) in cui metterei il bollino rosso e un "no thanks".
    Al di sopra dove becchi becchi bene. Rimane sempre al top delle mie preferenze la costa sopra al circolo. Rischio pressoche' nullo di caldo estremo e nessuna delle controindicazioni dell'interno.
    Si' ma appunto, tu parli per i tuoi standard da nord-norvegese

    Questi sono stati luglio e agosto 2002 a Göteborg:
    https://ogimet.com/cgi-bin/gsodres?ind=025120-99999&ord=DIR&ano=2022&mes=07&day=31&ndays=31
    Resumen diario

    Nessuna minima tropicale, solo 6 massime sopra i 25 gradi e nessuna sopra i 30, brezze e piogge frequenti.
    Un paradiso.
    Poi certo rispetto a Tromsø
    ¸ e' un caldo equatoriale insopportabile, ma rispetto a Tromsø¸ praticamente tutto il mondo ha un caldo equatoriale insopportabile :D
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #17885
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,264
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    A quando la prima neve?

  6. #17886
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Si' ma appunto, tu parli per i tuoi standard da nord-norvegese

    Questi sono stati luglio e agosto 2002 a Göteborg:
    https://ogimet.com/cgi-bin/gsodres?ind=025120-99999&ord=DIR&ano=2022&mes=07&day=31&ndays=31
    Resumen diario

    Nessuna minima tropicale, solo 6 massime sopra i 25 gradi e nessuna sopra i 30, brezze e piogge frequenti.
    Un paradiso.
    Poi certo rispetto a Tromsø
    ¸ e' un caldo equatoriale insopportabile, ma rispetto a Tromsø¸ praticamente tutto il mondo ha un caldo equatoriale insopportabile :D
    Il problema e' che questo l'ha detto un nativo di Gøteborg, non io.
    Uno che tra l'altro e' tutto fuorche' freddofilo, e' uno a cui non frega niente del tempo - e anzi da bravo scandinavo piu' le giornate sono belle e piu' generalmente e' contento.

    Non ho indagato, ma non ho dubbi che abbia fatto caldo. Non so che combinazione di eventi sia stata a farglielo notare. Certo e' che se a Oslo piu' o meno e' finita in media, dubito che a Gøteborg sia finita molto diversamente, alla fine siamo li'.

    Prima neve per ora non si sa, ma non mi stupirebbe se facesse una spolverata in piano prima in Italia che qui non so quando successe, l'anno scorso o forse l'aridissimo inizio inverno 2020-2021? Coi fuochi artificiali di capodanno in mezzo all'erba bruciata dal gelo.

    Intanto stanotte la T ha sfiorato i 3 gradi (minima di ieri 5,2), T attuale di 9,2 gradi.
    Srugiadata notevole stanotte, era tutto fradicio stamattina.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #17887
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Il problema e' che questo l'ha detto un nativo di Gøteborg, non io.
    Uno che tra l'altro e' tutto fuorche' freddofilo, e' uno a cui non frega niente del tempo - e anzi da bravo scandinavo piu' le giornate sono belle e piu' generalmente e' contento.

    Non ho indagato, ma non ho dubbi che abbia fatto caldo. Non so che combinazione di eventi sia stata a farglielo notare. Certo e' che se a Oslo piu' o meno e' finita in media, dubito che a Gøteborg sia finita molto diversamente, alla fine siamo li'.

    Prima neve per ora non si sa, ma non mi stupirebbe se facesse una spolverata in piano prima in Italia che qui non so quando successe, l'anno scorso o forse l'aridissimo inizio inverno 2020-2021? Coi fuochi artificiali di capodanno in mezzo all'erba bruciata dal gelo.

    Intanto stanotte la T ha sfiorato i 3 gradi (minima di ieri 5,2), T attuale di 9,2 gradi.
    Srugiadata notevole stanotte, era tutto fradicio stamattina.
    Longyearbyen svegliata stamani sotto la prima neve di stagione con minima sui -2 gradi.
    L'inverno avanza rapidamente lassù
    Ciao Fen!

  8. #17888
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/11/20
    Località
    Malmö
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ....e allora fatti mangiare dalle zanzare ....prova a venire qua in bassa orientale veneta d'estate e aprire le finestre al crepuscolo SENZA zanzariere, poi ne parliamo.
    Posso immaginare, ma infatti la mia era una domanda, proprio perché avevo pensato di metterle! In base alla tua esperienza, riducono di molto il flusso d'aria?

  9. #17889
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,236
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da ItaloSvede Visualizza Messaggio
    Posso immaginare, ma infatti la mia era una domanda, proprio perché avevo pensato di metterle! In base alla tua esperienza, riducono di molto il flusso d'aria?
    La differenza si fa sentire. non so darti dati ma la differenza c'è
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  10. #17890
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Insomma qui il tempo non ha nulla da dire. L'atmosfera e' senza dubbio molto artica, con una coperta di nubi nere costante per giorni e giorni e proseguira' cosi' per giorni e giorni, con qualche goccia qua e la' senza arrivare a 0,1 mm.
    L'autunno naturale avanza velocemente e ormai quasi tutti gli alberi sono di colori che vanno dal giallo all'arancione al rosso.
    T che la prossima settimana si porteranno tra i 3 e gli 11 gradi.
    Non apparira' nessuna grande figura che portera' cambiamenti. Siamo finiti in buona sostanza in un meteolimbo di cui per ora non si vede uscita.

    Ora cielo coperto e 9 gradi.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •