La caccia non č andata bene. Le aurore c'erano, per lo pił due grossi cordoni verde-rosa ma si muovevano molto poco nonostante fossero sulla mia verticale, segno di un'attivitą solare davvero ai minimi termini.
L'inquinamento luminoso sull'isola č osceno e c'č luce ovunque; non ci sono alture che non siano circondate di alberi quindi purtroppo non ho avuto visuali panoramiche da nessuna parte e ho potuto solo scattare "in verticale". Devo cercare un luogo buio e panroamico per le prossime volte ma ho l'impressione che per cose simili mi tocca andare fuori cittąper l'occhio nudo č perfetto, ma per la macchinetta tutta sta luce č la morte.
Quindi ho solo preso un paio di particolari, niente di speciale... uno č addirittura venuto mosso nonostante il cavalletto, il che penso sia generato dalla chiusura del diaframma che ha mosso di un micron la macchinetta. Per farli ho dovuto inoltrarmi in un bosco al buio con la neve al ginocchio e un vento freddo non indifferente e -7 °C.
Enjoy... meglio di niente :D
Dopo 20 minuti il vento ha portato con se le nubi e si č coperto il cielo, non ho potuto nemmeno andare oltre e sperare di trovare un'altura che non conoscevo.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Semplicemente spettacolare!
Comunque gran macchina, fotografa benissimo le stelle, la mia le fa in maniera indegna...![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Ah- beh sģ. Poi mi sono accorto del noise ma mi sono accorto anche che l'ISO era a livelli osceni...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Belle!!!
Se saro' fortunato la fotografero' anch'io a gennaio... Ho prenotato il treno e l'ostello per 3notti dal 12 gennaio a Kiruna![]()
Stupende![]()
Odio la nebbia !!!
Molto belle! Ma sono zoomate?
ciao fenrir ma quanti sono i cm al momento li da te?
Nessuna delle due.
Buondģ, oggi tipica giornata da mųrketid, con cielo coperto totalmente bianco, foschia densa e nebbia oltre i 400 metri, precipita ogni tanto qualche cristallo di ghiaccio. I colori sono del tutto annullati. Ieri girando un po' ho notato che al centro la neve č sempre attorno ai 40 cm, qui qualcosa di pił e su in cima all'isola siamo prossimi ai 60 (in zone non battute, che ora sono battute DA ME alla ricerca di un posto buio per far foto alle aurore). Considerato il periodo secco che stiamo per vivere (dopo uno degli autunni pił secchi della storia), inizia a diventare poco. Ricordo anche in annate infelici come il 2004 che il conteggio era di circa 2 metri per natale. Considerando che per fine gennaio il canyon di Kvalųya dovrebbe riempirsi di quasi 8 metri di neve (!) tra fresca e valanghe, e al momento ce ne sarą poco pił di un metro e mezzo...
Stanotte si prevede un po' di neve. Questi gli accumuli dei vari modelli/previsioni:
GFS spara una quindicina di cm
Tutti gli altri modelli una spruzzata (3, forse 4 a essere buoni)
VG ne spara un paio
Dagbladet ne spara un paio
Met.no, il sito ufficiale, giustamente omette i cm.
Come al solito GFS esagera sempre e di brutto, ma un paio di volte c'ha preso sopra tutti gli altri. Io non mi pronuncio. Mi fido della morigeratezza di ECMWF ma quelle partono da 72 ore e se devo seguire GFS č chiaro che m'aspetto 15 cm. Vedremo. A me personalmente per i miei gusti va bene cosģ :D l'importante č che faccia freddo, che lo preferisco alla neve.
Ultima modifica di Fenrir; 26/11/2008 alle 11:06
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ho trovato queste NMM inizializzate GFS 00z.
Precipitazioni dalle 13 odierne all'1 a.m. di domani
Segnalibri