Lam? Parli di prodotti qui, localmente? Hehe... qui è già tanto se c'è un radar! Che per fortuna è decente. Il network meteorologico e le previsioni in genere se confrontati a quelli italiani spariscono in un istante. Qui le previsioni si fanno 2 volte al giorno da signorine che ripetono a pappagallo un copione leggendo le immagini che appaiono su schermo (sono un po' più serie quelle della TV svedese che guardo spesso) e basta. Sui giornali non ne parliamo, mettono simboli e temperature a caso (domenica mettevano -14 di minima e -10 di massima... fai un po').
Il sito meteo ufficiale ha cartine ridicole che non prevedono nè oscillazioni di temperature nè accumuli e hanno una griglia massima che è questa.
Insomma, per la maggior parte della gente è sufficiente, ma se penso all'enormità di differenza tra l'offerta qui e in Italia mi viene da seppellirmi.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Zoom su casa tua
![]()
Qui: http://www.meteoblue.com/index.php?i...ash=40dd40dcdc
Clicca a sx su my map server e ti chiederà di registrarti.
Poi avrai a disposizione una cartina di tutta europa su cui potrai zoomare e scegliere i parametri che ti interessano.
La risoluzione dovrebbe essere dell'ordine dei 4km qui, ma forse lì da te è un po' più bassa![]()
Grazie!
Lo zoommeno male che io abito nel lato meridionale dell'isola... pare che a nord non verrà nulla
![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
La striatura della neve lascia alquanto a desiderare, meglio guardare solo i mm e le T a 850hPa (o al suolo).
Anche l'orografia dà un po' di fastidio, ma stando attenti si dovrebbe riuscire a capire quale sia il colore.
Ad esempio su Tromsø mi sembra che si prevedono dai 2.5 ai 5mm entro l'1 a.m. di domani che dovrebbero essere, vedendo le temperature, una decina di cm![]()
Guarda ha iniziato proprio ora e ti posso dire che con fiocchetti secchi e a vento come questi, per fare 5 cm uniformi ci vorranno almeno 10 ore. In questo momento del resto registro -4,1 °C...
Il che può pure darsi se tira avanti così.
Per queste parti vedo che l'orografia troppo male non la calcola: la maggior parte dei monti fanno l'effetto richiesto. Ma come dici tu mi sembra che lo "zigrinato" non sia da tenere in considerazione.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Anzi, per zone come la tua, dove nella stagione invernale praticamente ogni cosa che cade dal cielo è neve, rompe abbastanza le scatole
Vedremo come si comporta il modello per la tua zona. Se entro sera tarda avrai fatto tra i 5 e i 10 cm (2.5 - 5 mm), si potrebbe considerare una buona previsione![]()
Tipo questa? http://www.youtube.com/watch?v=865NR4GwfiE
E' la caduta di un mito però..tutto quello che hai detto pensavo fossero cose tipicamente italiche, da uno stato scandinavo non me lo aspettavo
Però mica un brutto vedere quella signorina lì..![]()
Mi sono piegato dalle risa :D poverina.
Sì quello è il concetto. Commentano le icone ed ecco tutto. E voi che vi lamentate della meteo in Italia... senza sapere come fanno nel resto d'Europa.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri