Pleonasmo.
Sappiamo leggere, Federico.
Se un modello mi dice che ho maggiori probabilità di avere una circolazione sud-occidentale, lo stesso modello non mi potrà dire che tale circolazione potrà determinare una maggiore probabilità di tempo secco in zone che da una circolazione del genere , invece, ne traggono canonicamente beneficio.
Mi sono spiegato?
Certo.
Hai ragionissima.
Ma mi sembrava di aver capito dal tuo messaggio e da quello di Mopy che si parlasse di anomalie precipitative o di gpt intese come scarti rispetto alla norma.
Ho capito male evidentemente.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri