gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
Io sinceramente metterei il segno da maggio a settembre
Per chi non ama la pioggia però i mesi pienamente invernali sono anche peggio...tanto la neve non la vedi nemmeno a pagarla e seppur miti le giornate non danno quel tepore che a volte fa piacere, perlomeno negli ambienti interni. Infatti io preferisco mesi come marzo, aprile e ottobre sebbene spesso noiosi....
Ma si parlava di anomalie, non di caldo in sè, nel senso: i 26° con cielo terso a giugno inoltrato o a luglio come capitato l'anno scorso sono sotto media e piacciono per quello, ma se si parla di anomalie positive si parla appunto di avere i 26 che ne so, a fine aprile, 31/32 a giugno e vicino ai 35 nei mesi più caldi.
Perchè nel discorso generale concordo pienamente: bello per la passione meteo avere -10 o anche meno, ma le giornate con massime comprese tra 20 e 28 gradi sono assolutamente le migliori (poi dipende da dove vivi, se vivi o sei in vacanza a 1500 metri di quota ci credo che uno tifa perchè la +20/+22 e quindi le anomalie positive capitino sopra la propria testa, stando in pianura un po' meno)
Comunque io non sono proprio quel tipo di utente perchè nei mesi intermedi come marzo, ottobre e novembre non mi dispiacciono affatto le giornate miti e quindi sopra la media, però vedendo l'opinione prevalenti nel forum e le lamentele che piovono nei periodi di sopra media in qualunque stagione credo sia più frequente il contrario![]()
Ottobre e Novembre, per la maccaja frequente che comportano in queste lande.
Quest'anno devo dire che ho rivalutati, il primo perché finalmente ha apportato precipitazioni significative, il secondo per i colori autunnali del foliage, mai così intensi e duraturi!
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
luglio![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Io devo dire che per il caldo non ho mai nutrito un odio profondo, semplicemente lo sopportavo e lo sopporto, e mi son sempre piaciute le prime giornate miti da star fuori senza troppi vestiti...
quello che ho iniziato ad apprezzare sempre di più è proprio la luminosità, le giornate terse e soleggiate. Sempre piaciute eh, ma fino all’età scolare ho sempre preferito giornate nuvolose/piovose, scure, adesso invece il contrario.
Personalmente io il caldo lo odio in maniera viscerale, le temperature sopra i 25° C non dovrebbero esistere e dovrebbe fare massime estive sui 18°/20° C. Ogni volta che in estate guardo fuori dalla finestra e vedo il disco giallo mi sale l'odio per l'estate padana, che sia luglio 2015 o 2020 (eccezione ovviamente luglio ed agosto 2014). In questo senso non riesco a disprezzare ottobre e novembre (ai quali aggiungere la seconda metà di marzo ed aprile in pianura) che, sebbene abbiano poco da dire (oramai spesso ad ottobre non cadono neppure così tante foglie e l'autunno stenta ad arrivare fino a novembre, vedi 2018); almeno, per i miei standard, sono vivibili
![]()
Segnalibri