gennaio
febbraio
marzo
aprile
maggio
giugno
luglio
agosto
settembre
ottobre
novembre
dicembre
All'apertura del 3d risposi Novembre. A distanza di 12 anni confermo la risposta. Novembre il peggiore, seguito da Dicembre e Ottobre. Giugno, Maggio e Luglio (terzo gradino conteso con Aprile) il podio dei preferiti.
settembre, qui è un mese anonimo .... non fa più i temporali estivi e allo stesso tempo le piogge autunnali sono ancora lontane.... a livello meteorologico quindi non da tante soddisfazioni.
il vantaggio pero' di questo mese che fa ancora belle giornate per andare in montagna (o al mare)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Aprile, l'inverno è appena passato e si ha davanti tutto il semestre caldo.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Giugno senza dubbio perché è l'inizio della tortura estiva.
Di contro il mese preferito è novembre, uggioso, buio come piace a me, nebbioso, che preannuncia la bella stagione
Agosto: il mare è ormai caldo e le brezze sono nulle. E il caldo diventa meno sopportabile
marzo.... lungo...variabile...preferisco la stabilitas![]()
Da abitante della Sardegna costiera ho votato marzo, perché non offre nulla di interessante, non è particolarmente piovoso (non si arriva a 50 mm di media)
e non si apprezza nettamente lo scarto termico con il mese precedente. Ma se abitassi al Nord o in montagna voterei settembre: foliage ancora poco evidente, neve neanche a parlarne, se capita un mese di hp non si è più in estate dove possono capitare bei temporali.
Segnalibri