Ragazzi, abbiamo visto il FALLIMENTO dei modelli e dei lam l'altro ieri e ieri a sole 12 ore... addirittura il sole ieri a milano... e stiamo qui a fidarci di eventuali mm per ora solo su carte a ben 3-7 gg,quando cannano a 12ORE...
magari venissero 450mm in 7 gg,sarebbe anche ora,è da meta' giugno che tutta l'italia li aspetta,cosi come la neve sui ghiacciai! di quei 450mm poi va a finire saranno 50mm di cui 20 sui ghiacciai... io finche non vedo piovere non ci credo,abbiamo avuto troppe floppate quest'anno! attenzione che deve recupoerare almeno 200mm in questo fine ottobre sulle alpi,che non ha fatto in sto ottobre,con una ottobrata di 20gg e non solo ottobrata romana...
A che minimo di riferisci Patri??
quello del 28-29 è brutto per noi. Potremmo solamente vedere qualcosa per richiamo da est nella seconda parte del peggioramento. Ma c'è tempo per i dettagli...
Quello del 30-1° novembre è quanto di più magnifico ci possa essere invece...![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
per la nostra regione sono sostanzialmente d'accordo con le tue stime...
ma occhio alla prima fase del peggioramento
e mi riferisco segnatamente a quel potenziale mix esplosivo che vede la Puglia interessata al suolo e bassi strati con correnti tese di ostro/scirocco e in quota col libeccio.
già in passato si è mostrato molto incisivo e in alcuni casi pericoloso per tarantino e sud-est barese.
in seguito poi mi aspetto, come già hai sottolineato tu, favonio a tutto spiano e ombra pluvio.
![]()
Ok, i lam l'altro giorno hanno commesso una cobollata megagalattica.
Ma secondo te, quindi, ora cosa dovremmo fare??!!
Se ritieni che guardare le carte sia inutile, allora è meglio si vada tutti a giocare a piripacchio.
Tutti noi sappiamo che le carte non sono il Vangelo.
Conseguentemente il nostro approccio alla loro lettura ed interpretazione dovrebbe sempre partire da questo presupposto.
Siamo su un forum meteo, parliamo di meteo, non ti pare?
E non stiamo sempre a gettar fango sui modelli.
Hanno individuato correttamente la linea di tendenza da ca 10 gg, non è poco.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Io so solo che a noi arriverebbe solo un'altra scaldata e poca se non nulla di pioggia.
New York is not just a city.It is a myth!
United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
The Land of free,the Home of the brave!
La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)
Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.
Oh ... Che le cose possano cambiare e prendere una piega sfavorevole è sempre possibile, ma a breve (riferito ai tempi dell'irruzione ovviamente) al momento grossissimi rischi di cut-off spagnolo non li vedo (e con questa frase siamo certi che il cut-off spagnolo sarà certezza dal prossimo run![]()
![]()
).
E in ragione dell'affermazione di Lorenzo l'idea del primo impulso orientaleggiante non mi preoccupa; anzi, me lo auguro.
P.S.
Visto che leggo frasi "meglio hp e 20° che restare ai margini di un'irruzione" se chi lo dice è coerente e si stacca immediatamente dalla rete idrica sono d'accordo con lui ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io credo che tutti avremo prp e t° in calo, naturalmente chi più e chi meno ma tutta Italia verrà presa Nord e Centro in primis.
Poi se non siamo contenti nemmeno con queste carte STUPENDE be allora andiamo a zappare la terra.
New York is not just a city.It is a myth!
United State of America,One nation,under God,indivisible,with Liberty and justice for all.
The Land of free,the Home of the brave!
La pace generale è una chimera.(Imperatore Napoleone B.)
Amo l'odore del napalm la mattina. Ha il profumo della vittoria.
Era la carta postata da Gravin delle 12:32 ma a veder quella successiva ci spiaccicava l'arancio sul ovest piemonte riferita al 1 novembre!!!
Il minimo sul ligure ultimamente sembra che faccia sempre di meno in termini precipitativi da noi, meglio sulla costa azzurra per un miglior richiamo sciroccale!!!
Pero le successive mappe precipitative ci mettevano in pole position quindi posso dedurre che sarebbe ottimale!!!
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Il minimo sulla Costa Azzura è da sempre il top per noi, non è che prima il Ligure fosse meglio...
Un minimo sulla costa Azzurra per l'Ovest Piemonte è quanto di meglio ci possa essere. Diciamo che un minimo sul Ligure è anche molto buono, il problema è che ultimamente quelli che sono venuti (oltre ad essere non molto profondi e piuttosto ampi) risultavano essere piuttosto orientali, coinvogliando quindi correnti a noi non favorevoli, oppure troppo vicini alla costa, lasciando di fatto l'entroterra ligure e il basso cuneese sottovento (come avvenuto lo scorso settembre per esempio). Quello prospettato invece sarebbe nella posizione giusta, e sarebbe per di più piuttosto profondo. Tra il 31 e l'1 sulla carta avremmo una -5 a 850hPa e precipitazioni intense...![]()
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri