Citazione Originariamente Scritto da Nintendo Visualizza Messaggio
quindi la storia che la nuvolosità riflette i raggi solari e diminuisce le T non è vera, a parità di T in quota è meglio avere il sereno.
non confondiamo gli effetti locali e temporanei con la t globale...

diciamo che genericamente da noi nel semestre caldo (aprile-settembre) la nuvolosità diminuisce la t media, viceversa nel semestre freddo la alza... perchè quando la notte è più lunga del giorno e il sole più basso, conta più l'irraggiamento, viceversa conta più il soleggiamento...

il bilancio dovrebbe a livello globale essere pari quindi, perchè quando su metà emisfero è estate, sull'altro è inverno...
ma questo discorso è molto generico, in reltà entrano altri fattori che sbilanciano verso il freddo, a livello globale