Beh se poi va cosi allora va bene!
![]()
[
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sì ma se si muove verso E quella roba lì mica fa una passatina veloce e via..anzi con questa carta vedo un potenziale rischio per il NW e pioggia a manetta su tutto il N visto che una volta tanto si avrebbe scirocco e non il maledetto libeccio. Per il Sud sono brutte sì ma mi sembra chiaro che questo non sarà un peggioramento per loro.
Infatti..![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Ovviamente parlavo per la mia zona, e per le piogge di cui abbiamo bisogno adesso.
[
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
...la visione di reading è un po' particolare...vede sfuggire a W il cut-off che poi a un certo punto sembra voler ritornare sui suoi passi...comunque dalle mappe proposte le zone N-occidentali italiane rimangono sempre esposte al flusso perturbato meridionale
Segnalibri