Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 45 di 45
  1. #41
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 26 ottobre ECMWF 00: passo indietro rispetto a ieri

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Per me, aldilà della bellezza configurativa innegabile di tali carte, gli effetti benefici dipenderanno da quanto riusciranno a "sfondare" i fronti nei confronti dell'Appennino. Una volta la pioggia arrivava comq con l'Atlantico anche in misura molto minore rispetto alle regioni tirreniche. Un giorno sciroccava ed il giorno dopo pioveva. Ormai da tempo si osserva invece che in genere o fa acqua di qua o la fa di là.

    Assolutamente d'accordo.
    Ed occhio, era la prassi.
    Incredibile come oramai ciò non avvenga più da tempo.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #42
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 26 ottobre ECMWF 00: passo indietro rispetto a ieri

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Assolutamente d'accordo.
    Ed occhio, era la prassi.
    Incredibile come oramai ciò non avvenga più da tempo.
    Purtroppo quest'anno (ma anche lo scorso), anche se ci sono stati numerosi periodi "atlantici", come gennaio-aprile-maggio, il minimi non riuscivano mai a penetrare decisamente sui mari italiani, e dopo ver portato pioggie (tante) al nord o scappavano verso NE o sprofondavano in Africa o addirittura venivano riassorbiti dal flusso depressionario atlantico. Mi ricordo poche occasioni dove la depressione si sia mossa verso E o SE portando pioggie anche sl Sud e in particolare sulle adriatiche e ioniche. Cmq occhio che le carte del 4-5 novembre, anche se sono lontane, riproporrrebbero questo schema classico.

  3. #43
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 26 ottobre ECMWF 00: passo indietro rispetto a ieri

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Purtroppo quest'anno (ma anche lo scorso), anche se ci sono stati numerosi periodi "atlantici", come gennaio-aprile-maggio, il minimi non riuscivano mai a penetrare decisamente sui mari italiani, e dopo ver portato pioggie (tante) al nord o scappavano verso NE o sprofondavano in Africa o addirittura venivano riassorbiti dal flusso depressionario atlantico. Mi ricordo poche occasioni dove la depressione si sia mossa verso E o SE portando pioggie anche sl Sud e in particolare sulle adriatiche e ioniche. Cmq occhio che le carte del 4-5 novembre, anche se sono lontane, riproporrrebbero questo schema classico.
    Caro Storm..
    Io ricordo , quando ancora le mie annotazioni meteo le facevo su un'agendina rubata a mio padre dove registravo il tempo della "mattina", del "pomeriggio"e della "sera", che l'evoluzione di ogni santissima perturbazione era quella descritta da Conte.
    Oggi non succede quasi più.
    Il perchè non lo so.
    Ma che sia così è assolutamente certo.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #44
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 26 ottobre ECMWF 00: passo indietro rispetto a ieri

    Fantastiche!

  5. #45
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 26 ottobre ECMWF 00: passo indietro rispetto a ieri

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Caro Storm..
    Io ricordo , quando ancora le mie annotazioni meteo le facevo su un'agendina rubata a mio padre dove registravo il tempo della "mattina", del "pomeriggio"e della "sera", che l'evoluzione di ogni santissima perturbazione era quella descritta da Conte.
    Oggi non succede quasi più.
    Il perchè non lo so.
    Ma che sia così è assolutamente certo.
    Già..ed è vero che si fa anche fatica a trovare un motivo a questa situazione anomala..una volta perchè l'HP è troppo forte sul mediterraneo meridionale, un'altra perchè spinge troppo da W e manda in cut-off l'affondo..fatto sta che ora i peggioramenti colpiscono o solo il nord o solo il centro o solo l'estremo sud..e negli ultimi mesi tra l'altro gli ultimi due sono stati spesso a guardare. Inoltre faccio notare che proprio per questa evoluzione particolare quest'anno si sono avuti pochissimi episodi favonici post-frontali (che sarebbero anch'essi un classico di ogni santissimo episodio perturbato) proprio perchè il minimo non traslava mai verso SE dopo aver portato pioggia e neve sui rilievi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •