Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 93

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    le regioni che stanno patendo di più la mancanza di acqua ovvero puglia basilicata e emilia romagna, col prossimo peggioramento non vedranno che briciole, sembra quasi incredibile la combinazione di correnti sfigate per le regioni sopracitate. spero vivamente che cambino almeno quel tanto che basta da accontentare tutti.

    ciononostante oggi ho notato che il livello del torrente zena era aumentato, quanto basta da evitare zone di interruzione nella corrente , direi INSPIEGABILMENTE, dato che non ha piovuto se non qualche giorno fa e per pochi mm e non a monte. questo mi fa pensare che più a monte di dove posso controllare io la corrente qualcosa o qualcuno controlli il flusso delle acque del torrente
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Già...una delle tante configurazioni inguardabili, che, salvo brevi periodi, ci affliggono da quasi 3 anni.

  3. #3
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    non possiamo farci nulla, inutile inveire su questa situazione

  4. #4
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    le regioni che stanno patendo di più la mancanza di acqua ovvero puglia basilicata e emilia romagna, col prossimo peggioramento non vedranno che briciole, sembra quasi incredibile la combinazione di correnti sfigate per le regioni sopracitate. spero vivamente che cambino almeno quel tanto che basta da accontentare tutti.

    ciononostante oggi ho notato che il livello del torrente zena era aumentato, quanto basta da evitare zone di interruzione nella corrente , direi INSPIEGABILMENTE, dato che non ha piovuto se non qualche giorno fa e per pochi mm e non a monte. questo mi fa pensare che più a monte di dove posso controllare io la corrente qualcosa o qualcuno controlli il flusso delle acque del torrente
    è sicuramente controllato il flusso dello Zena...

    qui il Lavino è secco da 3-4 mesi... nel pomeriggio vado a far le foto dal letto del fiume stracolmo di foglie secche... suggestiva no?

    Per il resto, c'hai ragione purtroppo...

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di Tizio
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    Bologna - Corticella
    Età
    35
    Messaggi
    343
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    è sicuramente controllato il flusso dello Zena...

    qui il Lavino è secco da 3-4 mesi... nel pomeriggio vado a far le foto dal letto del fiume stracolmo di foglie secche... suggestiva no?

    Per il resto, c'hai ragione purtroppo...
    Questo è il lavino vicino alla sorgente domenica 19 ottobre, ha un filo d'acqua, ma mi ha comunque stupito, visto che in questa settimana non dovrebbe essere piovuto nel suo bacino, presumo sia ancora con questa ''portata''...
    la situazione meteo è incommentabile..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Citazione Originariamente Scritto da Tizio Visualizza Messaggio
    Questo è il lavino vicino alla sorgente domenica 19 ottobre, ha un filo d'acqua, ma mi ha comunque stupito, visto che in questa settimana non dovrebbe essere piovuto nel suo bacino, presumo sia ancora con questa ''portata''...
    la situazione meteo è incommentabile..

    è il ponticello alle pendici della salita per Montepastore giusto? Sei passato da casa mia!

    Comunque a Calderino di acqua ce n'è, anche se poca...

    A Zola Predosa (5km a valle) non scorre un filo d'acqua da inizio Luglio...

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di andrea_bo
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    San Lazzaro di Savena (Bo)
    Età
    40
    Messaggi
    2,361
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Citazione Originariamente Scritto da Tizio Visualizza Messaggio
    Questo è il lavino vicino alla sorgente domenica 19 ottobre, ha un filo d'acqua, ma mi ha comunque stupito, visto che in questa settimana non dovrebbe essere piovuto nel suo bacino, presumo sia ancora con questa ''portata''...
    la situazione meteo è incommentabile..
    ù


    Appena tornato da Zocca e confermo la quasi secca del Lavino........mamma che tristezza.....
    Il regolamento del meteobingo....
    http://www.stemeteo.net/meteobingo.htm



    ********utente distaccato********

  8. #8
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    ECMWF e GME inguardabili per noi, UKMO buone solo sulle 100 ore, GFS e GEM spettacolo per il 30-31.
    Speriamo che almeno il peggioramento del 31 sia buono per noi.

  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    ECMWF e GME inguardabili per noi, UKMO buone solo sulle 100 ore, GFS e GEM spettacolo per il 30-31.
    Speriamo che almeno il peggioramento del 31 sia buono per noi.
    Si diciamo che tra i modelli per il 31 si son formate due famiglie grosse:

    GME e ECMWF: niente occhiale e nuova risalita di ostro-libeccio.

    GFS,UKMO,NOGAPS,GEM :occhiale con minimo in movimento dalla Tunisia verso il Tirreno e piogge a secchiate per la nostra regione.

    Confido nella seconda e più numerosa famiglia...anche se la prima ha un pezzo bello grosso..
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di Tizio
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    Bologna - Corticella
    Età
    35
    Messaggi
    343
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Citazione Originariamente Scritto da andrea_bo Visualizza Messaggio
    ù


    Appena tornato da Zocca e confermo la quasi secca del Lavino........mamma che tristezza.....
    il resto della pedemontana è anche peggio .
    io sono stato a tolè ,li il sabato era piovuto, ma troppo poco per cambiare qualcosa.
    Il samoggia è un ghiaieto brullo e arido anche alla sorgente... e così rimarrà fino a data da stabilirsi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •