le regioni che stanno patendo di più la mancanza di acqua ovvero puglia basilicata e emilia romagna, col prossimo peggioramento non vedranno che briciole, sembra quasi incredibile la combinazione di correnti sfigate per le regioni sopracitate. spero vivamente che cambino almeno quel tanto che basta da accontentare tutti.
ciononostante oggi ho notato che il livello del torrente zena era aumentato, quanto basta da evitare zone di interruzione nella corrente , direi INSPIEGABILMENTE, dato che non ha piovuto se non qualche giorno fa e per pochi mm e non a monte. questo mi fa pensare che più a monte di dove posso controllare io la corrente qualcosa o qualcuno controlli il flusso delle acque del torrente![]()
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Già...una delle tante configurazioni inguardabili, che, salvo brevi periodi, ci affliggono da quasi 3 anni.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
non possiamo farci nulla, inutile inveire su questa situazione![]()
Qualche nucleo da gfs viene visto non è proprio un piattume completo, si puo sperare in qualcosina.
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Fin quando tutto continuerà ad andare ad ovest, le regioni da te menzionate, ma ci metterei anche la mia, non vedranno un fico secco. Quello che di cui avremmo bisogno, non sono le solite piogge da correnti da SW che premiano sempre e solo gli stessi posti, ma una bella depressione sull'italia, allora le cose cambierebbero. Però negli ultimi 3 anni le depressioni solo quasi un esclusiva degli spagnoli quindi che vogliamo fare? Abbozzare e sperare.
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Comunque non sarei così pessimista.
Il 31 sembrerebbe fare un'ottima passata piovosa e forse anche per il 28-29 ancora qualche possibilità ce l'abbiamo.
Parlo ovviamente per l'Emilia-Romagna.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sì, ma non oltre i 5-10mm (28-29) per noi e altre zone rischiano oltre 400mm
Sinceramente non so cosa sia peggio: secco da 4 mesi o 400mm in 2 giorni?
Speriamo che almeno per il 31 le carte vengano confermate, perchè finalmente sarebbe una bella botta per le nostre zone.![]()
Segnalibri