Fin quando tutto continuerà ad andare ad ovest, le regioni da te menzionate, ma ci metterei anche la mia, non vedranno un fico secco. Quello che di cui avremmo bisogno, non sono le solite piogge da correnti da SW che premiano sempre e solo gli stessi posti, ma una bella depressione sull'italia, allora le cose cambierebbero. Però negli ultimi 3 anni le depressioni solo quasi un esclusiva degli spagnoli quindi che vogliamo fare? Abbozzare e sperare.
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Comunque non sarei così pessimista.
Il 31 sembrerebbe fare un'ottima passata piovosa e forse anche per il 28-29 ancora qualche possibilità ce l'abbiamo.
Parlo ovviamente per l'Emilia-Romagna.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sì, ma non oltre i 5-10mm (28-29) per noi e altre zone rischiano oltre 400mm
Sinceramente non so cosa sia peggio: secco da 4 mesi o 400mm in 2 giorni?
Speriamo che almeno per il 31 le carte vengano confermate, perchè finalmente sarebbe una bella botta per le nostre zone.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Che ci vuoi fare Simon...
Io mi limito ad analizzare la situazione prevista e a trarne le relative conclusioni...con configurazioni di questo tipo la bassa è favorita.
Potessi darteli a te quei mm te li darei subito...
Intanto per non disperare completamente per mercoledì le ENS migliorano anche se non di tanto.
Già con questa MEDIA anche l'alta pianura e l'Appennino farebbero più mm.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri