Risultati da 1 a 10 di 93

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    l'Emilia occidentale cmq con queste configurazioni è dentro alla grande, almeno la perte appenninica(zone come l'alta Val taro basano la propria elevata pluviometri 1500-1600 m sulla pioggia da correnti meridionali)...l'Emilia a est di Parma è già molto diversa

  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,291
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Citazione Originariamente Scritto da ligure Visualizza Messaggio
    l'Emilia occidentale cmq con queste configurazioni è dentro alla grande, almeno la perte appenninica(zone come l'alta Val taro basano la propria elevata pluviometri 1500-1600 m sulla pioggia da correnti meridionali)...l'Emilia a est di Parma è già molto diversa
    Vero, inoltre avviene anche per l'alto appennino reggiano, infatti le zone a 10 km dal crinale hanno medie alte, sui 1600-1700 mm annui (vedi Ligonchio).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •