Da nuovo utente saluto tutti i forumisti e pongo una domanda che da un po' di tempo mi frulla in testa: in base alle teorie del riscaldamento globale il centro sud non doveva diventare un deserto? Pare invece che dallo scorso inverno (es. in Sardegna) fino ad oggi si susseguano piogge a volte di tipo alluvionale. E questo poi in particolare durante l'estate, quando di norma cadono solo poche gocce. Mi sa che il tempo fa un po' i capricci e non segue quelle teorie.
Un caro saluto
Guido
Ciao Guido, benvenuto.![]()
In effetti giÃ* negli anni 70 se ne parlava di desertificazione e sembrava che entro il 2000 addirittura Roma doveva esser sepolta dalla sabbia. E invece...![]()
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Benvenuto....
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Benvenuto![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
ciao benvenuto
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri