Non mi voglio certo esprimere su un argomento così "complesso", mi limito a mettere due link che mostrano come sia variata l'estensione e la concentrazione dei ghiacci (non è segnata concentrazione sotto al 30% dei ghiacci e la nevosità delle carte storiche) al Polo Nord.
Animazione periodo 1978-2006:
http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph....1978-2006.mov (46MB)
Animazione 2001-2006:
http://arctic.atmos.uiuc.edu/cryosph....2001-2006.mov (11MB)
Vi consiglio di scaricarli e guardarli con Quicktime, altrimenti se li si guarda "live" non si visualizzano le date.(almeno con me)
Da questo altro link si possono raffrontare estensione e concentrazione dei ghiacci del Polo Nord tra qualsiasi due date comprese tra il 01/01/1979 sino ad oggi:
http://igloo.atmos.uiuc.edu/cgi-bin/test/print.sh
![]()
Ciao snowdepht sai che ho fatto la Pastori vicino a casa tua.
ho guardato questo:
http://igloo.atmos.uiuc.edu/cgi-bin/test/print.sh
nel 2008 c'è più neve (mezza europa! ma ha appena nevicato) ma meno ghiaccio artico.
Ciao clayco, ma dai... istituto agrario G Pastori... è proprio a 300 mt da casa mia.. Resiste ancora con le sue vigne e le sue serre
Se vedi meno neve è solo perchè nel raffronto non tengono in considerazione lo storico (mappa sulla sx) dell'estensione del manto nevoso, ma solo l'estensione e concentrazione dei ghiacci.
![]()
Si la stazione meteorologica esiste ancora....
http://www.istitutopastoribrescia.it/metereologico.html
anche se non so da dove trasmetta dati real time..
Per la scritta sul muro, penso l'abbiano tolta, anche se di selezioe ne servirebbe ancora....
![]()
Segnalibri