Amico, non parlo del singolo evento, ma del fatto che l'anomalia termica positiva è cosi prolungata.
Tutto ottobre ha fatto schifo a livello termico e, a parte qualche eccezione, ti ricordo l'andamento termico degli altri mesi del 2008. Hai dimenticato pure come è andata questa estate? Non ci sono stati tanti record di caldo, ma tutto è stato troppo duraturo, come adesso d'altronde
incredibile come ormai da settimane piova più in pieno deserto che qui dove l'acqua è ormai un miraggio.
non ci sono più parole da spendere.
A parte che questa volta le lamentele sono giustificate.....però dobbiamo anche dire che è vero che l'anomalia termica positiva dura da tempo...però è anche vero che noi facciamo i confronti con i tempi più recenti(cioè quelli di cui è fresco il ricordo)...che di questi periodi ci regalavano spesso copiose piogge...con tanto di eventi alluvionali....ma quest'ultimi avvenimenti erano... e sono l'eccezione per una regione calda e avara di prcp come la Puglia....
forse non conosci bene il clima della Puglia intera, che non è uguale per tutti!
800mm per il versante adriatico non sono pochi figuriamoci i 1100-1200 della Foresta Umbra...i confronti vengono fatti con 1961-1990 o con 1971-2000 che è quasi uguale...il disastro è cominciato dall'80-85..gli anni 2000 sono inguardabili termicamente...
Segnalibri